Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vacanze consapevoli ed etiche. Come portarci i nostri valori anche in valigia?

Pubblicato 3 anni fa

Ci siamo finalmente. Quel periodo dell’anno da dedicare alle vacanze è alle porte e siamo tutti, più o meno, pronti per partire, lasciandoci alle spalle un po' di responsabilità e doveri. Giusto?

Naaaa! La leggerezza prima di tutto, e non solo in vacanza, ma di doveri e responsabilità da portarci con noi ne abbiamo più di qualcuno. Meglio mettersi comodi e trovare loro uno spazio anche nelle nostre valigie.

Indice dei contenuti:

In vacanza con la sostenibilità

Parola chiave per l’estate 2022 è sostenibilità. Concetto ormai fin troppo preso in causa, ma che ancora tarda ad entrare nella case degli italiani, e non solo, anche in quelle delle vacanze.

L’essere sostenibili dovrebbe essere uno stile di vita quindi, fino a prova contraria, nulla dovrebbe cambiare nelle modalità di scelte che facciamo ogni giorno. Durante i nostri viaggi però ci sono alcuni fattori che si sommano e che ci potrebbero portare fuori strada, giusto per rimanere in tema viaggi.

Vero è che, proprio perché siamo in giro e abbiamo più tempo libero da dedicarci, possiamo fare delle scelte più oculate.

Secondo recenti sondaggi, infatti, per un italiano su cinque il viaggio è una delle migliori opportunità per agire in modo eco-friendly, il 10 per cento sceglie cibi vegetariani o vegani, il 17 per cento vorrebbe - condizionale - compensare le emissioni di CO2 derivanti dai voli e il 23 per cento prenota alloggi sostenibili.

Senza dubbio emerge, da studi sociologici e di tendenze, che il concetto di ben-essere si stia espandendo e dilatando fino a raggiungere ogni sfera della vita.

Benessere sul lavoro dunque, ma anche durante le meritatissime e tanto agognate ferie. Benessere su tutto e quindi mantenimento e cura della persona, dell’ambiente e di ciò che ne consegue.

Perché il termine durata possa comprendere il tempo da un punto di vista diverso, in una visione amplificata e che ne derivino tutta una serie di scelte etiche che lo supportano e lo fissano ad aeternum.

L’etica anche in valigia

Abbiamo già affrontato nel mese di marzo il tema del cambio stagione sostenibile.

Abbiamo parlato di armocromia, di shopping etico, di ricerca, di riciclo e di circolarità. Parole astratte ma che parlano di azioni molto concrete da portare con noi in valigia. E proprio sull’economia circolare molti business sostenibili stanno, difatti, puntando e trasformando anche il turismo in una fonte di guadagno che vada a rispettare uomo e paesaggio e che possa mantenere intatta questa relazione, migliorandola semmai.

Dall’altra parte tutti insieme dobbiamo seguire questo cambio di paradigma che ci porta a coltivare il nostro senso di cittadinanza globale, un obbligo davvero per l'intera umanità.

Non basterà più, dunque, viaggiare facendo attenzione a minimizzare il nostro impatto sull’ambiente - produrre meno rifiuti, scegliere eco-hotel e mete più sconosciute. Il turismo assumerà un ruolo attivo nel miglioramento delle condizioni sociali e ambientali del Paese ospitante, aiuterà le popolazioni locali a responsabilizzarsi, a gestire in modo consapevole e strategico le proprie risorse. (fonte Ethical Traveller)

Qualunque sarà la meta, così, avremo modo di portare con noi il rispetto per il luogo e la popolazione che ci ospiterà, potremo aiutare con i nostri acquisti solidali l’economia del paese, potremo fare in modo di non creare rifiuti non necessari e, conoscendo la cultura e le abitudini autoctone, preservare le qualità ed i doni dei luoghi che visiteremo, senza sprechi né eccessi.

Viaggi responsabili

Eco Materiali, eco energie rinnovabili, emissioni zero, passo dopo passo per raggiungere risultati che possano diventare tangibili e che diano effetti benefici a noi ed al nostro prezioso pianeta.

Molte strutture alberghiere attente all'ambiente adottano pratiche sempre più sostenibili ormai. C’è bisogno di un turismo dal volto sempre più umano e per questo è bene scegliere attentamente mete, modalità e strutture.

Che il prezzo non sia l’unico elemento da valutare lo sapevamo da tempo. Che una vacanza non sia solo un modo di passare del tempo in un bel posto ma che diventi un viaggio, fisico e mentale, che porti dentro e fuori di noi cultura, relazione, scoperta, arricchimento e rispetto.

Che sia in aereo, in bici o a piedi l’importante è la crescita. Crescita di quel senso di responsabilità che non pesa nelle nostre valigie ma che fa davvero la differenza ovunque andremo nel mondo!


Ultimi commenti su Vacanze consapevoli ed etiche. Come portarci i nostri valori anche in valigia?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 03/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2025

Se si sceglie un certo stile di vita è giusto che questo continui ad essere portato avanti sempre, ogni giorno e in qualunque circostanza. Le vacanze ne sono un esempio. Grazie per tutte le spiegazioni e i suggerimenti.

Gilia M.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Sapersi comportare in modo etico e solidale durante le vacanze dovrebbe diventare materia scolastica fin dall'asilo per responsabilizzare a fare la cosa giusta le nuove leve fin da govani.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.