Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una tira l'altra

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 7 anni fa

Stiamo parlando della frutta secca. Si sgranocchia di gusto a fine pasto, come aperitivo o spuntino, ma soprattutto prima dell'attività fisica. Noci, nocciole, mandorle, pinoli, anacardi e pistacchi sono pillole ricche di gusto e nutrienti preziosi per la nostra salute.

Spesso viene eliminata dalle diete perché ritenuta troppo calorica, ma consumare 30 grammi di frutta secca quotidianamente aiuta il nostro organismo a mantenersi in forma. L'alto contenuto di acidi grassi insaturi e antiossidanti presente nella frutta secca, aiuta a diminuire i livelli di infiammazione nel corpo e abbassa il rischio si sviluppino patologie cardiache.

L'apporto calorico è perfetto e consigliato agli sportivi o a chi si sottopone a uno sforzo intellettuale, come lo studio.


La frutta secca è un alimento completo: ricca di grassi vegetali buoni, Omega3, vitamine e sali minerali, per tanto l'ideale sarebbe consumarla lontano dai pasti. Non contiene colesterolo ma principi nutritivi ottimi per la salute del corpo, come i grassi insaturi che contrastano l'insorgere del colesterolo cattivo. Dalla frutta secca si può anche estrarre l'olio, sarà sufficiente un frantoio domestico per semi e frutta secca per ottenere oli 100% puri.

Indice dei contenuti:

NOCCIOLE, CONTRO L'INVECCHIAMENTO DELLA PELLE

Consigliate agli sportivi per i numerosi benefici al sistema cardiovascolare e muscolare, grazie all'alto livello di magnesio che allevia crampi e tensioni.

La vitamina E protegge la pelle dall'invecchiamento cellulare, mentre i sali minerali fungono da integratori energetici.

NOCI CHE FANNO BENE AL CUORE

Sono sufficienti 5 noci al giorno per conferire al corpo la quantità giusta di acidi grassi essenziali. Questo frutto è un valido alleato per la salute del cuore, grazie alla presenza di Omega3 e Omega6 di cui è una ricca fonte.

PISTACCHI PER PROTEINE

Oltre ad essere un'ottima fonte di proteine, i pistacchi aiutano ad abbassare il livello di colesterolo cattivo nel sangue mangiandone appena 30 grammi, ossia 25 frutti.

PINOLI, PER PREVENIRE L'ARTERIOSCLEROSI

Sono ricchi di vitamine, fibre, sali minerali e proteine: contengono infatti l'arginina che è utile contro l'insorgere di diverse malattie, prima tra tutte l'arteriosclerosi. La dose giornaliera consigliata è 30 grammi, che contiene il 13% circa di proteine che un adulto dovrebbe assumere quotidianamente. Hanno potenti proprietà antiossidanti e migliorano la circolazione sanguigna grazie alla vitamina K, di cui sono ricchi.

 


Ultimi commenti su Una tira l'altra

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 09/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2025

Non sono mai stata un'amante della frutta secca o della frutta disidratata, mi son ricreduta in questi ultimi anni, quando aggiungendola nella mia alimentazione quotidiana ne ho riscontrato tutti i vantaggi in materia di benessere e salute generale. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

La frutta a guscio secca è un vero concentrato di salute ma come tutte le cose non bisogna esagerare o gli effetti contrari sono molto dannosi soprattutto per il fegato. Poche ma buone sono una fonte di benessere illimitato.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato in questo istante. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 6 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 22 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.