Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una radice “per tutto”

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 5 anni fa

Suma, detta anche Ginseng brasiliano, è un tonico adattogeno molto utilizzato nel Sud America e che recentemente è stato introdotta in Occidente

Talvolta indicata anche come “Ginseng brasiliano”, Suma (Pfaffia paniculata) è una pianta originaria del Brasile, caratterizzata da un ampio spettro d’azione. Non casualmente, nella sua terra d’origine, essa è conosciuta come “para todo” che significa, appunto, “per tutto”.

La parte utilizzata in fitoterapia è la radice che contiene talmente tante sostanze dotate di diverse proprietà che per garantire l’efficacia di un estratto di Suma, è necessario considerare che tutte le componenti siano presenti, ovvero il suo fitocomplesso.

Ma prima di passare alle testimonianze delle numerosissime azioni che gli estratti di Suma svolgono, è nondimeno opportuno soffermarsi sui termini tonico e adattogeno, che vengono utilizzati con frequenza, anche per altre piante.

Anzitutto, occorre definire il concetto di “tonico”: esso è un agente che esalta ampiamente e in modo permanente le energie del corpo, tonifica, bilancia e rinforza tutte le funzioni vitali. Tonificare significa rendere energico, elastico tutto l’organismo.

Il termine “adattogeno”, invece, indica quelle sostanze che innalzano la resistenza fisica contro gli stress ambientali e l’efficienza generale in situazioni di carico, in modo da adattare meglio l’organismo a condizioni di carico straordinario e prevenire l’insorgenza di malattie.

In pratica, l’adattogeno appartiene a una classe di regolatori metabolici (di origine naturale) in grado di mettere l’organismo nelle condizioni di adattarsi meglio a situazioni improvvise di cambiamento che provocano un carico di stress superiore. Volendo semplificare, si potrebbe dire che l’adattogeno è un antistress naturale!

Tra le sue numerose proprietà, sicuramente la tonico-adattogena è quella per la quale Suma è più conosciuta e apprezzata.

«In SUD AMERICA, da 300 anni come tonico energetico e ringiovanente sessuale, come afrodisiacoAumenta la resistenza del corpo contro avverse influenze e in un vasto range di fattori fisici, chimici, biochimici e come normalizzante e ristorativo dell’intero corpo.

In BRASILE, è usato come un portatore di ossigeno alle cellule e preso per stimolare la circolazione, aumentare la produzione di estrogeni, bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, potenziare il sistema immunitario, fortificare il sistema muscolare e aumentare la memoria»[1].

In NORD AMERICA, Suma è usata per trattare stanchezza cronica, impotenza, artriti, anemia, diabete, cancro, tumori, mononucleosi, ipertensione, sintomi premestruali, menopausa, disordini ormonali e molti tipi di stress.

In ECUADOR, Suma è considerato un tonico e “normalizzatore” per il sistema cardio-vascolare, il sistema nervoso centrale, il sistema riproduttivo e il sistema digestivo.

In EUROPA, invece, essa è utilizzata «per ristorare nervi e funzioni ghiandolari; per bilanciare il sistema endocrino; per rinforzare il sistema immunitario; per infertilità; per sintomi di menopausa e premestruali; per minimizzare gli effetti collaterali della pillola; per colesterolo alto; per neutralizzare le tossine e come un tonico ristorativo generale dopo malattie»[2].

Per queste caratteristiche, è ideale per tutti, anche per coloro che praticano attività sportive, perché il suo fitocomplesso può aiutare a sopportare meglio la fatica e ad aumentare le prestazioni atletiche.

Insomma, considerate le numerose proprietà, Suma non è solo un eccellente tonico-adattogeno. Si tratta, infatti, di una pianta che è attiva in un tale ampio spettro d’azione da far parte, a pieno diritto, del gruppo della piante dette “panacee”, la cui caratteristica è quella di fare bene… “para todo”!



[1] L. Taylor, The healing power of rainforest herbs, Square-one publishers.
[2] Ibidem.


Ultimi commenti su Una radice “per tutto”

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 07/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2025

Non avevo mai sentito parlare della radice di Suma come rimedio naturale ma sembra avere veramente tante proprietà importanti per il fabbisogno salutare per molte problematiche. Grazie per tutte le interessanti spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Articolo molto interessante per saper cosa è il suma e a cosa serve. Non lo conoscevo, ma immagino che chi ne ha veramente bisogno si trovi benissimo viste le qualità importati che possiede.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.