Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una è la verità, molte le forme

Pubblicato 5 anni fa

Leggi un estratto da "Chakra ed Evoluzione Interiore" e scopri come comprendere e risvegliare la tua energia vitale

L'argomento di questo lavoro nasce da studi e ricerche esterne e interiori e da elaborazioni personali iniziate molti anni fa.

Lo scopo della ricerca che vi propongo di condividere è quello di cercare e trovare legami, laddove sembra che non esistano, tra attività e discipline diverse, tra situazioni di vita, di spazio e di tempo apparentemente diversissime tra loro, nella fiducia prima e poi sempre più nella sicurezza che i legami ci sono, basta solo trovarli, e che trovare i legami significa ''mettere ordine" o "mettere in ordine" e quindi avere la possibilità di comprendere meglio per meglio creare.

Comprendere cosa? Il senso della vita. Il fine dell'uomo. L'obiettivo verso cui tendere nel processo di crescita che ciascuno di noi, incessantemente, crea giorno dopo giorno.

Stai leggendo un estratto da...

Ricercare in questo senso è come giocare a un puzzle il cui disegno finale c'è, ma è oscurato ed è come se in qualche modo se ne illuminasse una piccola parte ogni volta che, a furia di cercare, si riesce a trovare il giusto incastro di tessere corrispondenti. Proprio come in un vero puzzle, per unire le prime due tessere occorre molto tempo e magari sono anche periferiche e poi, man mano, diventa sempre più facile o forse sembra così perché comincia a illuminarsi il quadro e ci si dedica alla ricerca con più disponibilità e soddisfazione.

Il gioco è un continuo rimando tra esperienze vissute al grado di coscienza disponibile (l'assemblare tessere) e la conoscenza che si conquista (o si riconquista) di conseguenza (= le lucette che illuminano il quadro).

La prima porta alla seconda e la certifica. Diversamente la conoscenza senza l'esperienza è utile esercizio della mente, ma vuota e sterile per la propria crescita. Sarebbe un puzzle fatto da un altro. Può essere anche bello, ma non è "il proprio".

Il disegno del quadro è la realtà dell'Universo e la grandiosa realtà dell'Uomo (con la U maiuscola), che dell'Universo è parte e di cui contemporaneamente è corrispondente e perfetta rappresentazione olografica analogica. In altri termini possiamo parlare di microcosmo che rispecchia e riproduce il macrocosmo o, se volete, di macrocosmo come matrice del microcosmo. Le leggi sono le stesse: il comprenderne una di qua permette di poterla applicare di là e viceversa.

In questo lavoro esporrò i risultati di un settore di queste mie ricerche, aiutandovi a "entrarci dentro", perché chi vuole possa ricreare e continuare per sé questo gioco affascinante, serio e giocoso insieme, difficile ed entusiasmante, in cui il premio della conquista fatta è sempre di gran lunga maggiore della fatica impiegata per ottenerla.

Aggiungo che la posizione in cui mi voglio situare non è quella di chi ha la verità da trasmettere, ma quella di una persona che ama ricercare e ama condividere e soprattutto ama giocare insieme e dunque ama ricercare e condividere per meglio giocare insieme.

Il gioco spontaneo è per il bambino una cosa serissima (attraverso il gioco impara la vita), ma praticata nella gioia e soprattutto con la partecipazione del suo intero essere.

Il gioco nutre quindi ogni livello dell'essere, senza sforzo e senza fatica, perché la motivazione è molto forte e agita dal centro. Questo è il senso della ricerca interiore: un gioco serio, che avvince, e il cui premio, passo dopo passo, è gioia.

Mi permetterò di mischiare allegramente e liberamente la parte (ologramma) con il tutto, MTC (Medicina Tradizionale Cinese), alchimia, esoterismo, dottrina dello shiatsu energetico e taoismo, astrologia e fisiologia, simbolismo, etimologia e numerologia e altro ancora.

Poiché la Verità è una, anche se molte sono le forme, spiegherò una correlazione in un settore usando analoga legge di un altro settore più conosciuto, il tutto cercando di portare l'analogico a essere per quanto possibile correttamente compreso con la logica.

Molto spesso però la comprensione non verrà dalla logica ragionativa, ma da altre capacità che ciascuno di noi possiede, cioè quelle analogiche e intuitive.


Non ci sono ancora commenti su Una è la verità, molte le forme

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.