Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un viaggio dentro te stesso

Pubblicato 5 anni fa

Leggi la prefazione di Antonio d'Elia al libro "Il Mondo Invisibile" di Claudio Guarini

La differenza tra mondo materiale e mondo invisibile mi ricorda la differenza che passa tra il vivere la vita seguendo una sequela di ragionamenti e pensieri logici e viverla seguendo un sentire più profondo.

Il sentire ti permette di percepire delle spinte. Esse non hanno un supporto logico. Ti indicano una direzione ma non ti offrono una spiegazione alle azioni che senti di dover compiere. Attraverso le spinte interne la mente sa ciò che deve fare ma non ne afferra le motivazioni per intero. Così, avanza per fede.

Stai leggendo un estratto da...

Frequentavo l’ultimo anno di liceo quando una fuoco interiore mi fece innamorare dei testi di Pirandello. Lessi tutte le sue composizioni teatrali. Mi rendevo conto che anche io ero uno, nessuno, centomila. Cambiavo atteggiamento in base alle persone con cui mi trovavo ad interagire. Non capivo quale di quegli atteggiamenti fossi davvero io e quali no.

Così iniziava un viaggio che dura tutt’ora. Negli anni ho trovato risposta a molte domande. Tutte le deviazioni dal percorso avvenivano nei periodi in cui smettevo di ascoltare quel sentire oppure lo fraintendevo.

Ho compreso che l’essere umano insegue la felicità quando dovrebbe cercare la Verità.

Essa è un concetto molto semplice. La verità consiste nell’assenza di giudizio. Ci sono cose che senti fanno parte del tuo cammino e cose che non lo sono. La felicità, per la mente, consiste nel seguire ciò che ti piace ed evitare ciò che non ti piace.

Sono due strade diverse, la prima è la via della semplicità, la seconda è la strada dell’illusione. Solo l’illusione può alimentare l’idea che il mondo sia diviso in due, mi piace, non mi piace, bello, brutto, facile, difficile.

La verità ti mostra chi sei e perché sei venuto sul pianeta, che alla mente piaccia o meno poco importa. Ciò che conta è iniziare ad allineare la mente con un sentire che nasce dagli impulsi delle nostre parti animiche o spirituali.

In questo processo di trasformazione non siamo mai soli. La parte spirituale ci accompagna e ci guida nel momento in cui ci sintonizziamo con la sua frequenza. La differenza nel vivere quotidiano è radicale.

La vita smette di fare paura perché ogni passo importante è compiuto in seguito a indicazioni intuitive che includono una precisa prospettiva futura. Questa non viene svelata alla mente, la quale agisce per fede.

Alimentare la fede implica compiere quelle azioni, innescando un circuito virtuoso di azioni e risultati e poi ancora azioni. Ogni difficoltà viene vissuta come una sfida e un’occasione per andare oltre il vecchio sistema di convinzioni e condizionamenti.

Questo processo avvicina l’individuo a sperimentare parti sempre più autentiche di sé, scoprendo varie sfaccettature del proprio potenziale e del senso più profondo dell’esistenza. Nessuna aspettativa o proiezione futura da parte della mente è possibile o ha alcuna speranza di avere successo. Giunge il momento, nel cammino, in cui si rinuncia a immaginare come andranno le cose per poter immergersi nel momento presente e agire con la massima determinazione, per il semplice fatto che quell’azione è sostenuta da un sentire più profondo.

Ogni passo nella direzione del tuo destino apre nuove possibilità nel mondo invisibile e quindi nel mondo materiale.

La mente inizia a rendersi conto che il ruolo dell’essere umano sul pianeta consiste nel mettersi al servizio e che tutto ciò che gli viene concesso potrà essere strumento per i prossimi passi. La mancanza diventa, così, un concetto del passato.

La mente si accorge che ogni desiderio viene soddisfatto nella misura in cui è davvero utile mentre tutte le richieste che nascono dall’ego vengono lasciate indietro. Gli ostacoli che la mente percepirà saranno in prossimità di salti percettivi che essa viene chiamata a fare per proseguire nell’allineamento con le parti spirituali (Spirito e Anima).

Questo libro parla dei salti che ogni mente è chiamata a compiere per lasciare andare paure e resistenze. Nel descrivere queste esperienze inizierai a scoprire la vastità di un mondo invisibile che potrà affascinarti e stimolarti a sentire la spinta di farne esperienza.

Buona lettura.


Non ci sono ancora commenti su Un viaggio dentro te stesso

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 623 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.