Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un orto (e un piano) sovversivo di Roger Doiron

Pubblicato 13 anni fa

La visione di Roger Doiron in un video illuminante.

Condividiamo il discorso di Roger Doiron, fondatore di "Kitchen Gardeners International" una rete non profit composta da 20.000 persone in 100 Paesi.

Il mio nome è Roger Doiron e coltivo un orto (e un piano) sovversivo. E' così sovversivo, infatti, che ha il potenziale per modificare radicalmente l'equilibrio del potere. Riconosco che le mie parole possono suonarvi come se dette dal Dottor Male*, lo  capisco, ma vi giuro che io e lui non abbiamo nulla in comune. I suoi piani parlano di distruzione e segretezza, mentre i miei piani (orti) parlano di creazione e apertura. Infatti il mio orto può funzionare solo se lo condivido con più gente possibile. E infatti ora lo condivido con voi ma mi aspetto che anche voi lo condividiate con altri. [...]

L'orticoltura è un'attività sovversiva. Pensate al cibo come a una forma di energia ma allo stesso tempo una forma di potere. Quando incoraggiamo le persone a coltivare ciò che mangiano, le stiamo incoraggiando a riprendere il potere nelle proprie mani. Potere sulla propria dieta, salute e portafogli. E' sovversivo perchè incoraggia a sottrarre quindi il potere a qualcuno che lo detiene.


* Il personaggio malvagio dei film della serie Austin Powers

Video Integrale - Un orto (e un piano) sovversivo.

 

Scopri le sementi ARCOIRIS >

 

Sementi Aromatiche, Officinali e Fiori
Sementi Linea Orto Biologico (bustine)
Sementi Miscele per Sovescio
Sementi in Striscie Preseminate
Libri su Agr. Biodinamica
Libri su Agr. biologica
Libri su Coltivare l'Orto
Libri su Giardinaggio


Ultimi commenti su Un orto (e un piano) sovversivo di Roger Doiron

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Se ognuno potesse fare il proprio angolo di giardino adatto alla propria sussistenza o quella familiare sarebbe un bel colpo per i grandi distributori e per le agricolture intensive.

Baristo T.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Condivido pienamente questo pensiero perché più riusciamo ad autoprodurre meno avremo bisogno della grande distribuzione e della sua merce che non nutre. Ne ho un esempio io stessa che coltivando orto, frutteto e vigna da tavola con la mia famiglia molte volte la diamo ai vicini e di sicuro a tutti i nostri parenti, tanto il di più è già stato congelato, essiccato o abbiamo creato composte e direi che è già tanto anche per i mesi futuri. E qui vi dico che la gente vedendo che portiamo cassette di verdura e frutta ai nostri amici e parenti ha parlato sicuramente e qualcuno di un certo supermercato ha avuto la faccia tosta di ammonirci perché noi non possiamo "vendere" i nostri prodotti. Gli abbiamo riso in faccia, perché la sua disinformazione gli si è ritorta contro, noi non vendiamo, regaliamo ed è un nostro diritto farlo, anche se per noi è un dovere! Coltivare è veramente sovversivo ;)

Lia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Orticoltura come attività sovversiva... devo dire che in queste parole ho ritrovato esattamente lo spirito con cui ho cominciato a coltivare il mio orto. Davvero una bella lettura

Paolo C.

Recensione del 19/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2012

Si puo' coltivare nei terreni inutilizzati pubblici o anche privati destinando una percentuale dei raccolti ai proprietari come pagamento del terreno. Il bello e' che finalmente la terra diventera' un paradiso. Consiglio : in un bicchiere di acqua mettere due rametti di salice (qualsiasi specie, il piu' conosciuto e' il salice piangente) , lasciar riposare 2 giorni. Adesso l'acqua e' piena di ormoni radicanti, per cui si puo' immettere qualsiasi tipologia di pianta e farla radicare.

VALERIA M.

Recensione del 18/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2012

Il Video è decisamente "contagioso"... in senso buono! Ti fa nascere una voglia irrefrenabile di aderire al progetto. Unico problema: per chi (come me) vivendo in città non dispone di terreno da adibire ad orto, il terrazzino, soleggiato ma angusto, che si affaccia sul cortile, può essere una soluzione praticabile? Se qualche "Pollice Verde" ha fatto questa esperienza e ha tempo e/o passione per aiutarmi a "crescere"....... GRAZIE... !! ;-)) Attendo suggerimenti.

Giuseppe S.

Recensione del 17/02/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/02/2012

L'idea è ottima ma nelle città l'aria spesso risulta inquinata. Quindi è un'idea che va applicata solo nei piccoli centri .

Sabrina D.

Recensione del 17/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2012

...telepatia, tecnologia evoluta o acutezza siano; Ho lasciato proprio ieri un commento su Servizio Pubblico che riassumeva questa mia idea e tesi in poche parole, che guarda caso ricalcano esattamente quelle di Roger Doiron....è già da molto tempo che ci penso a queste cose....unico problema che non saprei gestire vista la proposta di coltivare su balcone come evitare danni alle strutture dovuti al necessario annaffiamento. Io avevo pensato semplicemente ad investimenti acquistando piccoli terreni per uso familiare o cascine con terreni più grandi da gestire in cooperativa. Sabrina Decarli.

Fulvia S.

Recensione del 17/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2012

yess.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 4 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.