Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un metodo con... anarchia

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto dal libro "Life Design" di Davide Francesco Sada e Enrico Garzotto

«Qualora noi meritassimo una libertà, dovrebbe essere affrancamento dal lavoro, e non occupazione sul lavoro.» Carmelo Bene

Le idee che racconteremo in questo libro sono il frutto di decenni di studi e dell'impatto di alcuni di essi su di noi e su migliaia di corsisti che seguono i nostri progetti formativi fin dal 2010. Siamo formatori e divulgatori che si sono incontrati per caso su Internet e che col tempo hanno costruito una delle community più grosse e «assurde» dedicate alla cultura finanziaria.

L'idea di scrivere questo libro è nata dopo il successo ottenuto dall'evento tras-formativo più intenso che siamo riusciti a organizzare finora, «Remake Your Life», tenutosi nel 2018 e 2019 in un luogo molto speciale, il Palazzo del Cinema di Venezia. Con l'aiuto di monaci tibetani, scienziati e investitori, migliaia di persone hanno frequentato, ed esperito, il primo corso di Life Design mai fatto in Italia.

Da tanti anni studiavamo e applicavamo le tecniche del design thinking ai nostri business e persino alle nostre idee d'investimento, ma per approfondirle meglio abbiamo deciso di volare in California e certificarci presso i titolari della cattedra di design della Stanford University, Bill Burnett e Dave Evans.

Il metodo che racconteremo in questo libro, però, pur essendo ispirato al lavoro di tanti studiosi internazionali che hanno affrontato la materia, è il primo che include una componente interiore e spirituale; innanzitutto perché crediamo che per ottenere una vita più gratificante non basti un semplice copia-incolla delle tecniche che si usano per programmare un laptop, e poi perché dopo anni di pratica abbiamo visto che un approccio più integrato funziona meglio.

Grazie all'applicazione di questo metodo, infatti, abbiamo aiutato persone estromesse dal mondo del lavoro a causa della rivoluzione digitale a costruirsi brand commerciali totalmente in linea con la propria vocazione professionale e in grado di generare profitti in meno di sei mesi, tra l'altro grazie al digitale. Sono stati ideati e creati eventi sold out che hanno ridato vita e dignità a periferie degradate. È stata data la speranza e l'energia a persone gravemente malate da tempo per concretizzare i propri sogni e diventare ambasciatori di positività grazie a libri di successo e interviste televisive. Il tutto senza che sia stato necessario camminare sui carboni ardenti, ballare come degli ossessi e suggestionare (a tradimento) la mente di nessuno.

In tutta la nostra vita non abbiamo mai partecipato a eventi motivazionali e non ne abbiamo mai organizzati. Quello che ci è piaciuto fin da subito della teoria del Life Design è la sua sana anarchia e lo spazio che concede al mistero: l'opposto della retorica dei «guru dai denti bianchissimi» che ti dicono che devi essere pronto a tutto per raggiungere i tuoi sogni.

Qui stiamo ragionando a un livello più sottile, e prendiamo atto che il sogno è il viaggio, non la meta, e che quest'ultima deve diventare quasi indifferente, perché non dipenderà mai da noi al 100 per cento e perché quasi sicuramente, durante il percorso, cambieremo idea: crescendo ed evolvendoci, infatti, aumenteremo automaticamente la consapevolezza che abbiamo di noi stessi.

Se tutto questo non vi attizza abbastanza e sentite ancora un briciolo di attrazione per chi vi promette la ricetta magica per ottenere tutto quello che desiderate, sappiate che grazie al Life Design non dovrete posporre i vostri festeggiamenti a quando avrete acquistato «la Lambo» o l'attico; avrete molto di più, fin da subito. Dal «work hard play hard» al «play hard earn hard», finalmente disintossicati dal senso di colpa cattolico del sacrificio per ottenere un paradiso chissà quando.

Applicando i metodi che imparerete in questo libro otterrete uno stile di vita differente, più serio ma meno serioso, più dinamico ma meno stressante, più concreto ma meno impegnativo. Invece di andare in giro a muso duro per portare a casa il risultato, partiremo per una caccia al tesoro piacevole, un tour che ci porterà in un luogo del cuore che adesso non possiamo nemmeno immaginare.

È la differenza che c'è tra remare e surfare un'onda. Tra lavorare e...


Non ci sono ancora commenti su Un metodo con... anarchia

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 627 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.