Un Marchio Biologico SOLIDALE
Pubblicato
4 anni fa
La nostra Sfida dove, insieme ai “piccoli”, si realizzano prodotti di alta qualità apprezzati dai “grandi”
Il laboratorio protetto La Pietra Scartata è “un’azienda speciale” dove quotidianamente 2 progetti molto importanti si realizzano e si fondono in un equilibrio a volte difficile da raggiungere ma soprattutto da manternere:
Per chi già ci conosce saprà che la Pietra Scartata è un’azienda che trasforma materie prime biologiche di prima scelta ed inserisce sul mercato una proposta commerciale di circa 200 prodotti alimentari, venduti con il marchio “La Madre Terra”, divenuto negli anni sinonimo di alta qualità, artigianalità e genuinità.
Ma la Pietra principalmente è un centro di accoglienza sociale dove la disabilità e la diversità divengono “ricchezza” anziché esclusione.
Ad oggi all’interno del laboratorio sono presenti quotidianamente dalle 30 alle 40 persone, di cui 20 inserite tramite i servizi sociali a causa del loro disagio psico-fisico, un èquipe di educatori e di operatori con diverse funzioni di responsabilità e diverse persone, tra cui tirocinanti, servizi civili, e volontari che ci aiutano a svolgere i nostri compiti nei vari reperti.
È proprio questa eterogeneità di presenze e le varie relazioni che si instaurano, che ci caratterizzano e rappresentano la Forza che quotidianamente ci spinge a dare il meglio di noi in questo progetto.
La nostra grande sfida è quindi quella di sviluppare e gestire al meglio un’azienda produttiva di qualità a partire da un percorso educativo e terapeutico a favore dei nostri ragazzi accolti;
ognuno degli operatori ha così sviluppato nel corso degli anni una “doppia professionalità”, che associa l’impegno nell’attività lavorativa all’aspetto puramente educativo;
un lavoro che ci mette sempre alla prova ma che ci riserba delle bellissime sorprese.
Come non puoi essere felice e sentirti appagato ricevendo ogni giorno un sorriso o un abbraccio vero e puro da uno dei nostri ragazzi così “speciali”?!
Un pò di storia – I frutti del nostro lavoro
La Pietra Scartata è un progetto che nasce nel 1987 in un vecchio teatrino della parrocchia nell’entroterra riminese e dal desiderio di mettersi in gioco di tante persone, fra cui diverse con handicap fisico, alcuni membri della Comunità Papa Giovanni XXIII e alcuni volontari.
L’avviamento fu lento avendo pochi mezzi e poche capacità a disposizione ma fu estremamente creativo e pieno di tante belle idee e tanta forza di volontà.
Si iniziò a trasformare la frutta e la verdure fornitaci da un “terreno fecondo” della nostra Comunità, L’Azienda Agricola San Facondino di Saludecio.
Alcuni dei primi prodotti trasformati in questo nascente progetto furono la Marmellata di Pere, la Passata di Pomodoro ed i prodotti da forno.
La Pietra Scartata è stato ed è come un albero che piano piano ha affondato le sue radici in un terreno fecondo dal quale poi ha preso e continua a prendere i nutrienti che servono per crescere e migliorarsi sempre più; tante sono state le intemperie dal quale si è dovuto resistere ma tante sono state le gemme e le successive foglie che sono cresciute sui nostri rami.
Un progetto pieno di bei sogni, speranza, voglia di aiutare e rendersi migliori.
La Madre Terra – Voglia di Cose Pulite
Un marchio che caratterizza prodotti biologici con caratteristiche ben precise:
Materie prime fresche colte a giusta maturazione da campi certificate biologici e quasi esclusivamente di origine italiana,
Prodotti di alta qualità ma soprattutto genuini, trasformati con ricette e lavorazioni tipicamente tradizionali, dove le fasi manuali sono privilegiate nel tentativo di rispettare i frutti che la Terra ci affida e ci dona,
Il nostro prodotto finito per essere davvero “pulito ” non ha al suo interno nessuna forma di inquinamento, in assenza totale quindi di qualsiasi tipologia di conservanti o sostanze chimiche,
Utilizzo di metodologie ed attrezzature di lavorazione in grado di mantenere inalterati il sapore, l'aroma, il colore e le proprietà dei "frutti della terra";
Sin dalla nascita del nostro laboratorio, la scelta primaria è sempre stata quella del biologico perché volevamo, seppur nel nostro piccolo, riconoscere nelle meraviglie e nei doni della natura un atto d’amore e benevolenza del Creatore a cui non possiamo che rispondere con amore, dando vita ad un prodotto sano, pulito e che fosse espressione di armonia e bellezza.
La Frase, infatti, che rappresenta la nostra Identità e che è da sempre presente su ogni nostra etichetta è la seguente:
“La Terra proprietà di Dio ama I Suoi figli. Questo legame riporta l’uomo e l’agricoltura in armonia con le cose create”
Perché per rispettare davvero l’uomo è necessario rendere sano e pulito anche il rapporto con la creazione e il Suo Creatore.
Dove “l’ultimo” viene messo al centro ed attorno a lui ci si organizza
Nel nostro laboratorio la persona con disabilità viene inserita nel ciclo produttivo quotidianamente a tal punto che è sulla base della sua presenza che vengono fatte le scelte lavorative.
Prediligiamo in ogni reparto fasi manuali e semplici così da coinvolgere tutti, senza “scartare” nessuno.
Ognuno di noi ha importanza e tutti sono utili, anche le “persone scartate” dalla società che grazie al loro impegno e il loro lavoro quotidiano sono in grado di ritrovare la loro dignità perduta e di sentirsi di nuovo utili.
In laboratorio la concia di frutta e verdura si fa tutta a mano così da includere tutti e rispettare i doni della natura. Anche alcuni macchinari di produzione sono stati scelti appositamente per includere i nostri ragazzi essendo molto semplici da utilizzare.
Cosa forse non nota a tutti, che i nostri vasetti sono interamente etichettati a mano, con pazienza e tanta maestria; la scelta di escludere un etichettatore automatico è stata fatta fin da subito proprio perché avrebbe tolto il lavoro a tanti.