Tu, il simbolo dell'amore
Pubblicato
3 anni fa
Leggi un estratto da "Eros" di Don Miguel Ruiz e Barbara Emrys
Eros, il mitico dio dell'amore, è un simbolo che rappresenta la tua forza.
Tu hai iniziato la tua vita come energia, come espressione autentica dell'amore. Poi sei diventato un simbolo vivente dell'amore, comprese le sue distorsioni. Nel corso degli anni, le tue storie hanno riguardato sempre più ciò che sai e sempre meno ciò che sei. Se ti va, su questo punto posso raccontarti una piccola storia con qualche aspetto drammatico della classica creazione di miti:
Molto, molto tempo fa, c'era solo l'oscurità. All'improvviso, dal suo ventre emerse una Dea. Era un essere alato di potere e splendore inimmaginabili e il suo nome era Amore. Amore disseminò il suo potere in una miriade di stelle incandescenti. Dal fuoco di ogni stella nacquero dei bambini.
Man mano che la creazione cresceva e si espandeva, i figli di Amore persero la capacità di riconoscere la loro perfezione. Si rivoltarono contro la madre e si misero l'uno contro l'altro. Col tempo, tradirono la loro stessa prole, lasciando che venisse divorata dalle menzogne. Ciò portò la guerra e la guerra portò spargimenti di sangue e distruzione.
Il potere puro della Dea, un tempo rappresentato dallo splendore delle stelle, venne indebolito e corrotto dalle menzogne. E quelle menzogne vivranno nei suoi figli fino alla fine dei tempi...
Ogni mito è una lettera per l'umanità scritta dall'umanità. E nascosto in ogni storia c'è un messaggio destinato a te. Una volta credevi alla maggior parte delle storie che ascoltavi. Forse lo fai ancora. Ma sei capace di ascoltare una storia? Sei capace di immaginarla e poi di sognare il suo messaggio e inserirlo nella tua vita? Dietro ogni simbolo e ogni superstizione c'è un granello di verità. Spetta a ciascuno di noi, con le nostre belle menti razionali, utilizzare quel granello per espandere la nostra consapevolezza.
Gli antichi narratori erano bravissimi a comporre delle storie in cui i personaggi mostravano vari aspetti di ogni essere umano.
Ogni cultura ha dato vita a mitologie che ammoniscono e ispirano il mondo. Una cultura in particolare, durante un certo periodo, fii particolarmente brava a farlo. Quindi diamo un'occhiata agli antichi Greci per cercare di conoscere un po' meglio Eros.
Alcuni filosofi antichi lo descrivevano come uno degli dei primordiali responsabili della creazione. Eros era il più bello tra gli dei immortali: figlio di Afrodite e di Ares, insieme ai fratelli era uno degli dei alati dell'amore. Ci sono molte versioni della sua storia, ma tutte riecheggiano gli stessi temi.
Eros può essere un dio, un semidio, un mortale, un bambino paffuto o un seminatore di discordia. In tutti i casi, si dice che abbia conquistato le menti e i pensieri degli uomini.
È vero. Ha conquistato le menti e i pensieri degli uomini. Probabilmente non c'è modo migliore per spiegare come un'idea distorta dell'amore alla fine si sia impossessata di noi.
L'energia erotica è la forza creativa della vita. È la verità, non un suo riflesso.
I simboli hanno lo scopo di riflettere la vita. Hanno lo scopo di guidarci verso la vera comprensione ed Eros è uno di questi simboli. La sua storia ha lo scopo di aiutarci a diventare dei riflessi impeccabili della verità. La sua storia è la storia di tutti.
Eros è l'eroe che cerca l'amore. È alla ricerca di Dio. Si potrebbe dire che è un pezzo di quello specchio in frantumi che cerca ciò che riflette. Questa è una storia importante, certamente non così folle come altre storie che l'umanità ha raccontato.
La storia di Eros è la tua storia, la mia storia e la storia di tutta l'umanità.
Un tempo eravamo perfetti riflessi dell'amore. Poi siamo stati sedotti da un particolare tipo di storia. Alla fine quella di Eros è diventata una storia sul nostro bisogno di conquistare tutto ciò che è apprezzato dagli altri. Ha messo in evidenza il nostro desiderio di possedere, catturare, controllare. In un certo senso, l'amore è diventato una lotta per l'attenzione: l'unica indicazione del nostro valore è diventata la nostra capacità di attrarre l'amore.
Questo potrebbe essere il momento giusto per ricordarti che la nostra genialità è quella di usare i simboli per comunicare delle idee. Il linguaggio è la nostra arte. Le nostre storie ci mettono in comunicazione tra noi e ci guidano nella nostra evoluzione. Le storie che conosciamo si insediano nella nostra mente e vengono accettate come dati di fatto anche quando ci allontanano dalla verità di ciò che siamo.
Il simbolo di Eros esiste nella mia e nella tua mente. Eros sta dietro le nostre storie personali di sofferenze strazianti. È l'architetto di finali tragici e di destini distrutti. È il personaggio principale della tua e della mia storia ed è un personaggio ricorrente nella storia dell'umanità.
Quindi si potrebbe dire che Eros è l'eroe della storia.