Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Torte salate veg

Pubblicato 1 anno fa

Facili da preparare sono perfette per tutte le occasioni dai picnic primaverili alle schiscette per l’ufficio

Torte salate e galette rappresentano, nella loro semplicità di esecuzione, la capacità di coniugare sapori deliziosi e presentazioni accattivanti in poco tempo, utilizzando gli ingredienti più vari. Sono perfette per occasioni speciali, per un picnic, da portare in dono quando andiamo a cena da amici, nella schiscetta del pranzo o semplicemente per arricchire una cena last minute. Una delle caratteristiche più affascinanti delle torte salate è infatti proprio la loro incredibile versatilità e semplicità. Da ricche quiches a sfoglie rustiche, è possibile ottenere ogni volta un risultato diverso attingendo dalla più vasta gamma di ingredienti per creare combinazioni uniche e spesso sorprendenti. Verdure di stagione, formaggi aromatici anche vegetali, proteine succulente ed erbe fresche sono solo alcune delle possibilità da esplorare.

Indice dei contenuti:

Scegliere la base giusta

La base di una torta salata è una parte fondamentale per il suo successo. La pasta sfoglia e quella briseé sono le due scelte classiche e last minute che se teniamo sempre in frigorifero possono salvarci pranzo e cena in un attimo. La pasta sfoglia offre un guscio leggero e croccante, mentre la briseè è più ricca e friabile. Entrambe forniscono un’ottima base per raccogliere i vari ripieni e contribuire al successo della torta salata. Ma anche una frolla preparata in casa in pochi minuti è un’alternativa eccellente. Una volta che la base è pronta possiamo dedicarci al cuore di ogni torta salata, ovvero al suo ripieno. Qui la creatività è la chiave per la riuscita di una torta salata e per creare combinazioni di sapori che delizieranno il palato. La presentazione infine è un altro aspetto fondamentale non solo per stimolare l’appetito ma anche per creare un’esperienza culinaria ancora più memorabile. Giocando con la disposizione degli ingredienti sulla superficie della torta, creando disegni con strisce di pasta o aggiungendo decorazioni come erbe fresche e semi vari potremo creare un risultato finale esteticamente davvero speciale. L’occhio vuole la sua parte e una torta salata ben presentata è un piacere per tutti i sensi.

Le torte salate, inoltre, se bilanciate dal punto di vista dei nutrienti,sono perfette come piatto principale in un pranzo o una cena infrasettimanale con il vantaggio che, se ne avanza una fetta o due, potrà essere gustata il giorno seguente nella schiscetta del lavoro o a casa. Sono anche ideali per un picnic al parco, nella borsa frigo della spiaggia o come aggiunta originale al buffet di un evento speciale. La loro portabilità le rende una scelta eccellente anche per un pasto da asporto e se le realizzate in monoporzioni saranno adatte anche alle feste di compleanno o per un aperitivo finger food. Le torte salate in pratica offrono un’esperienza culinaria eccitante e deliziosa sia che voi siate appassionati di cucina o principianti, esplorando in modo divertente la vostra creatività culinaria e deliziando chiunque abbia la fortuna di assaporarle

Idee per le tue torte

Quiche classica: una combinazione di uova, panna e formaggio, arricchita da ingredienti come spinaci, verdura a foglia verde, funghi e altre proteine anche vegetali.

Torta rustica di verdure: base di verdure e pomodori conditi con erbe fresche e formaggio anche vegetale.

Torta mediterranea: pomodori secchi, olive, feta e basilico per un’esplosione di sapori ispirati alla cucina mediterranea.

Ricetta base per la frolla salata

Ingredienti

  • 220 g farina di grano saraceno e riso integrale o farina a scelta
  • 40 g olio EVO
  • 1 uovo
  • 60-70 g acqua 
  • 3 g lievito istantaneo
  • sale q.b.

Procedimento

Mescola, in una ciotola capiente, farina, lievito e sale. Aggiungi l’olio e l’uovo e mescola con un cucchiaio. Aggiungi poca acqua per volta e impasta con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Fai una palla e metti in frigorifero a riposare un’ora. Stendi su carta forno tenendo una parte d’impasto per fare le strisce e trasportala su una teglia. Bucala con i rebbi di una forchetta versa il ripieno e sigilla con le strisce creando una griglia. Inforna a 180 °C per 40 minuti circa.

Torta salata vegana agli spinaci

Una torta salata gustosa e semplice da preparare ma soprattutto 100% vegetale. Ricca di ingredienti semplici e allo stesso tempo deliziosa. I formaggi vegetali sono la svolta per dare carattere e consistenza al ripieno di questa torta salata che piacerà a tutti.

Ingredienti

  • 1 rotolo di sfoglia o base per frolla salata 
  • 1 piccola cipolla rossa (opzionale)
  • 600 g di spinaci già cotti 
  • 250 g di ricotta vegetale
  • parmigiano vegetale q.b. o lievito alimentare in fiocchi
  • 3 cucchiai di olive taggiasche 
  • 8-10 pomodori secchi sott’olio
  • semi di sesamo o di papavero q.b.

Procedimento

Se non li avete già cotti, lavate gli spinaci e cuoceteli al vapore, quindi ripassateli in padella con la cipolla tritata fine e un filo d’olio evo, salate e lasciate insaporire. Frullate poi gli spinaci con il frullatore a immersione, trasferiteli in una ciotola capiente, aggiungete la ricotta vegetale, un filo d’olio evo a crudo e il formaggio vegetale grattugiato. Mescolate bene, quindi aggiungete le olive taggiasche e i pomodori secchi tagliati a pezzettini. Srotolate la pasta sfoglia e disponetela su una teglia da forno rotonda foderata di carta da forno, bucatela con i rebbi di una forchetta, quindi versateci sopra il ripieno. Livellate bene, richiudete i bordi della sfoglia, decorate a piacere con semi di sesamo bianco o nero, semi di papavero e una grattata di formaggio vegetale o lievito alimentare in fiocchi. Cuocete in forno caldo a 180 °C per 40-45 minuti circa, o finchè non vi sembrerà bella dorata.

Torta salata con zucchine, pomodorini e stracchino 

Una torta salata estiva perfetta da servire anche tiepida. Un ripieno a base di stracchino fresco, anche vegetale, zucchine e pomodorini. Qualche foglia di basilico fresco per profumare e una spolverata di parmigiano o lievito alimentare a piacere. Potete provare questa base per torta salata anche nella versione senza uovo: verrà un po’ meno elastica e più croccante ma ugualmente deliziosa.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o base per frolla salata 
  • 200 g stracchino anche vegetale
  • 2 zucchine
  • 100 g pomodorini 
  • basilico fresco q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano q.b. (facoltativo)

Procedimento

Stendete uno strato di stracchino omogeneo sulla base della sfoglia o frolla salata bucherellata con i rebbi di una forchetta fino a un centimetro dai bordi. Aggiungete le zucchine a fettine di circa mezzo centimetro e i pomodorini tagliati a metà. Chiudete i bordi della torta salata, spennellateli con olio evo e Parmigiano. Cuocete in forno caldo a 180 °C per 30-40 minuti circa.


Ultimi commenti su Torte salate veg

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2024

spesso e volentieri, d'estate come in invern, le torte salate mi hanno salvato il pranzo o la cena. Veloci da fare aiutano anche a svuotare il frigo da quelle verdure che magari hai lì non proprio dalla mattina stessa e la ricetta che avete presentato, soprattutto quella con zucchine e pomodori, è tra le mie preferite. L'aggiunta di formaggio rende tutto molto più goloso, consigliatissimo per far mangiare con gusto anche i bambini.

Andrea M.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

A dire il vero già facciamo per conto nostro quella agli spinaci, tra l'altro molto simile a quella riportata qui; è molto gustosa. L'altra ricetta con zucchine, pomodorini e stracchino sembra veramente deliziosa

Baristo T.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Queste ricette sono veramente valide per far contenti tutti vegani e non perché sono gustose e ricche. In genere ho sempre fattole torte salate usando come base le patate ma oggi si fanno moltissimo con la sfoglia che è comoda anche lei soprattutto se la si sa fare. Grazie per tutte le ricette e i consigli.

Gilia M.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Questa base di pasta frolla e' da provare perche' difficilmente ne trovo che mi piacciano e a me piace fare le torte salate che sono sempre sfiziose da presentare in tavola anche solo per uno stuzzichino.

Elisabetta T.

Recensione del 12/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2024

Ottimo articolo! Sono sempre alla ricerca di ricette nuove da sperimentare e queste torte salate sembrano tutte molto invitanti. Inoltre trovo che siano un piatto comodo da poter preparare e lasciare pronto… proverò a fare quella con zucchine e stracchino!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.