Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ti senti debole e stanco? Integra con gli aminoacidi (anche per vegetariani e vegani)

Pubblicato 2 anni fa

Gli aminoacidi sono gli alleati per ritrovare forza, vigore e combattere debolezza, perdita di tono muscolare, affaticamento

Per un buon equilibrio psico-fisico e salvaguardare il nostro benessere siamo quotidianamente chiamati ad adottare un sano stile di vita, che comprende un’alimentazione varia e comprensiva di tutti i nutrienti necessari, una corretta dose di movimento fisico e un sonno ristoratore. Talvolta, però, nonostante le attenzioni, ci possono essere delle condizioni che richiedono un’integrazione di alcuni importanti nutrienti.

Indice dei contenuti:

Quando è utile integrare

Quando avvertiamo in modo continuato e persistente una sensazione di debolezza fisica, affaticamento anche nel compiere le consuete attività quotidiane, o quando constatiamo una perdita di tono e massa muscolare, potremmo aver bisogno di aumentare il nostro introito di aminoacidi. Tali condizioni si riscontrano spesso in caso di regimi alimentari o diete dimagranti non equilibrate. O ancora, possono essere una conseguenza di stati di convalescenza e recupero dopo malattie o interventi operatori importanti, soprattutto se hanno comportato un’immobilità prolungata, o essere un segnale del fisiologico deperimento muscolare che si manifesta con l’avanzare dell’età.

Possono, infine, essere dovute ad attività fisiche particolarmente intense, quando non diamo il giusto tempo al nostro corpo di recuperare dopo lo sforzo, in misura ancora maggiore se sono attività irregolari o che seguono a periodi di sedentarietà. 

In tali situazioni si raccomanda di solito di introdurre più proteine, o attraverso l’alimentazione o ricorrendo a integratori alimentari adeguati. Tuttavia, le proteine, soprattutto quelle di origine animale, se assunte in grande quantità possono provocare un accumulo di scorie azotate nel nostro organismo e affaticare fegato e reni.

Perché scegliere gli aminoacidi

Per ovviare a queste problematiche, possiamo ricorrere all’integrazione con aminoacidi, l’unità strutturale primaria da cui si formano le proteine, considerabili come dei “mattoncini” che le compongono e che si trovano in alimenti sia di origine animale che vegetale. Elementi importanti, in particolare gli aminoacidi definiti “essenziali”, quelli cioè che devono essere assunti assolutamente attraverso la dieta, visto che l’organismo non è in grado di sintetizzarli autonomamente.

L’integrazione con aminoacidi offre anche il vantaggio di un migliore assorbimento gastrointestinale e di un’assimilazione più efficace, quindi, utile anche nei soggetti anziani o con problematiche di malassorbimento. Quando assumiamo aminoacidi con l’integrazione è fondamentale prevedere l’assunzione di tutti i 9 aminoacidi essenziali nelle proporzioni ottimali per favorire la sintesi proteica e di conseguenza muscolare; inoltre, recenti studi hanno evidenziato che assumere contemporaneamente idrossimetilbutirrato, un derivato dell’aminoacido essenziale Leucina, favorisce la sintesi delle proteine e riduce la degradazione proteica, favorendo in questo modo il tono muscolare.

Per vegetariani e vegani

L’integrazione con aminoacidi è utile anche nei regimi vegetariani e vegani, per supportare la quota proteica introdotta giornalmente; in questo caso, si raccomanda l’assunzione di aminoacidi ottenuti per biofermentazione. Un sostegno quando si è alla ricerca di nuova forza e vigore.


Ultimi commenti su Ti senti debole e stanco? Integra con gli aminoacidi (anche per vegetariani e vegani)

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Non è una condizione in cui mi ci trovo spesso ma trovo che le fonti di aminoacidi siano sempre ottime per mantenere forte il tono muscolare, siano animali o vegetali e quindi adatte per altri tipi di diete. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Sono due condizioni fisiche che non sento praticamente mai a meno che non abbia lavorato nell'orto più del solito ma è normale sentirsi stanchi dopo aver faticato. Invece sentirsi così quando in effetti non si è faticato fisicamente e quindi sono sensazioni dovute più che altro allo stress è bene farsi controllare e capire insieme al proprio dottore/omeopata/naturopata cosa integrare.

Avellino Giuseppina A.

Recensione del 30/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2022

Per chi fa la dieta chetogenica, una dieta ricca di proteine e grassi , è bene integrare aminoacidi ? Grazie

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.