Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tea Tree oil: il più potente antibatterico naturale

Pubblicato 4 anni fa

Antibatterico, antisettico e antivirale: scopri le proprietà dell’olio di Melaleuca, un vero portento della natura.

Il Tea Tree Oil è l’estratto ricavato per distillazione da rami e foglie dalla pianta di Melaleuca (Melaleuca Alternifolia, motivo per cui è chiamato anche olio di Melaleuca), un prodotto dai molteplici usi, ampiamente apprezzati già dagli stessi aborigeni australiani.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Piccola curiosità: sebbene la traduzione significhi letteralmente “Albero del Tè”, la Melaleuca non ha davvero nulla a che fare con la vera pianta del tè.

In realtà deve il suo nome al capitano James Cook, esploratore e cartografo britannico, che quando alla fine del 1700 giunse in Australia trovò nelle foglie di questa pianta un ingrediente particolare per la preparazione di un tè speziato. Questo contribuì a portarlo all’attenzione di studi successivi, più approfonditi, per scoprirne tutte le virtù.

Nella tradizione aborigena australiana orientale, l’applicazione a livello locale era utilizzata per trattare lesioni della pelle e ferite. Oggi, invece, è sempre più facile trovarlo presente all’interno di formulazioni di prodotti cosmetici, e come dargli torto?

Le proprietà dell'olio di Tea Tree

Il Tea Tree Oil rappresenta un vero e proprio “farmaco” naturale: le sue proprietà permettono di collocarlo tra gli antisettici ad ampio spettro, quindi con azione antibatterica, antimicotica e antivirale

Per tutte queste sue virtù si presta ad essere nominato antibiotico naturale, un trattamento davvero utile per molti disturbi in cui sia necessario un intervento disinfettante.

  • Svolge un’importante attività antibatterica, soprattutto contro streptococchi, candida e funghi (nelle patologie che possono colpire i piedi di chi pratica nuoto o svolge attività in palestra, come il famoso piede d’atleta)
  • È funzionale contro alcune malattie della pelle come acne, punti neri e psoriasi 
  • Contrasta in modo efficace i cattivi odori provocati dalla sudorazione e in casi di infezioni genito-urinarie (ad esempio vaginiti o cistiti croniche)
  • Sotto forma di gel, se applicato subito dopo un’ustione, riduce la temperatura intradermica, agevolando una più veloce e completa guarigione
  • Utile per combattere e contrastare la forfora, spesso dovuta a un fungo
  • Valido alleato contro le punture di insetti: una goccia di Tea Tree Oil sulla puntura è in grado di diminuire prurito, bruciore e l'eventuale infezione
  • Aiuta a sfiammare irritazioni, gengiviti, afte e ascessi dentali
  • Come collutorio svolge la doppia funzione, disinfettante e rinfrescante, utile per prevenire anche l’insorgenza di afte

Tea Tree oil: come usarlo?

UsoDosaggioApplicazione
Gel lenitivo1 goccia in gel d'AloeMassaggiato localmente, il tea tree oil è indicato in caso di infiammazioni e infezioni vaginali e del cavo orale, ulcerazioni delle gengive, ascessi ed afte.
Antimicotico e purificante per la pelle2 gocce diluite in un bagnoschiuma neutroProcedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Infiammazioni e infezioni intime2 gocce diluite nel detergente intimoProcedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Capelli grassi, con forfora o in presenza di pidocchi2 gocce diluite nello shampooProcedere con il normale lavaggio e risciacquare accuratamente
Herpes labiale15 gocce di Tea Tree oil in 50 ml di burro di KaritèApplicare come un classico balsamo labbra

Il tea tree ha controindicazioni?

Una precisazione è d’obbligo: va usato con scrupolo seguendo attentamente le indicazioni, variabili a seconda del grado di concentrazione dell’olio essenziale contenuto nel prodotto. 

Alle giuste dosi è atossico ma, come tutti gli oli essenziali, può provocare reazioni allergiche cutanee.

Deve essere tenuto lontano dalla portata dei bambini per evitare di essere ingerito e, per via orale, è assolutamente sconsigliato a bambini di età inferiore a 5 anni.

È controindicato in gravidanza, durante l'allattamento e in pazienti con insufficienza epatica e renale.


Ultimi commenti su Tea Tree oil: il più potente antibatterico naturale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 09/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2025

L'olio essenziale di Tea Tree oil è uno tra i miei preferiti ed è un vero toccasana per molti piccoli problemi quotidiani. Lo uso in diffusore sia per interni che per esterni e con altri oli è perfetto per tener lontane le zanzare.

Baristo T.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

E' veramente un toccasana per di più è tar gli oli essenziali che non sono caustici sulla pelle ma mi trovo bene anche con ravintsara e cajeput. Nel diffusore per ambienti il trittico rilascia una buona fragranza nell'aria. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 2 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 4 settimane fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.