Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tè Gunpowder: l’hai mai provato?

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Proprietà e benefici di questo speciale tè

Parliamo del tè “polvere da sparo”, traduzione letterale del termine Gunpowder che fa riferimento alla forma in cui questo tè si presenta, ovvero in piccole palline che a contatto con l’acqua calda esplodono e si riconoscono le foglie della pianta. Che benefici possiede?

In questo articolo ti consigliamo... 

Indice dei contenuti:

Tè Gunpowder: conosciamolo insieme!

Si tratta della varietà più nota di tè verde cinese, dal colore verde chiaro e da un retrogusto leggermente amarognolo, soprattutto se lasciato in infusione a lungo. Il tè Gunpowder si ricava dalla lavorazione delle foglie appena raccolte di Camellia sinensis, essiccate al sole oppure in luoghi particolari che vengono riscaldati per ricreare la temperatura solare. Perché? Per bloccare la fermentazione che distrugge la clorofilla.

A differenza di altre tipologie, come il tè nero, questo speciale tè non subisce processo di fermentazione e mantiene inalterate le componenti della foglia fresca come vitamine, sali minerali e in particolare i polifenoli, importanti antinfiammatori e antiossidanti per l’organismo.

I benefici del tè Gunpowder

Il tè Gunpowder si ottiene dall’infusione delle foglie essiccate in acqua bollente. Può essere consumato durante il pasto per favorire la digestione ed è particolarmente indicato nelle prime ore del mattino per chi desidera stimolare l’eliminazione dei liquidi. I benefici di questo speciale tè sono:

  • depurativo;
  • antiossidante;
  • drenante;
  • stimolante;
  • termogenico;
  • diuretico.

Grazie alla presenza di polifenoli, si attiva un processo di eliminazione delle tossine, favorendone l’espulsione grazie alle proprietà drenanti. Organi emuntori come fegato e reni ne traggono gran beneficio e l’azione diventa mirata anche contro i radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dei tessuti in generale.

La sua azione drenante stimola la depurazione del sistema linfatico e decongestiona i tessuti infiammati che possono portare alla formazione di cellulite, soprattutto nelle donne. Stimola i processi metabolici e ha un’azione termogenica, ovvero riscaldante e riattivante ed è particolarmente consigliato per persone con un metabolismo più rallentato.

Stimola l’eliminazione dei liquidi e sostiene i reni nel loro processo di pulizia quotidiana. È un ottimo alleato per raffreddore, tosse e mal di gola grazie alla sua azione di sostegno per il sistema immunitario. Agisce a carico del fegato, aiutandolo nell’eliminazione delle tossine, come abbiamo detto e mantenendo controllati trigliceridi e colesterolo. Favorisce la funzionalità cardiaca e protegge il cuore.

Come preparare il tè Gunpowder?

Questo speciale tè dovrebbe occupare un posto di eccellenza nelle nostre case e non dovrebbe mai mancare. La sua particolare lavorazione mantiene inalterate le proprietà e lo rende una bevanda che fa bene alla salute.

Un’unica accortezza è da porre nella preparazione: è sufficiente un cucchiaino raso per ogni tazza preparata, il suo gusto è corposo e non è necessario lasciarlo in infusione troppo a lungo, sono sufficienti 3 minuti.

Essendo foglie essiccate fresche, anche la temperatura dell’acqua per l’infusione non dovrebbe essere troppo elevata, diciamo attorno agli 80 °C, per preservare le sue qualità.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Tè Gunpowder: l’hai mai provato?

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Credo di non averlo mai bevuto anche se l'ho sentito nominare. Mi piacerebbe provarlo anche solo per beneficiare di tutte le qualità e i benefici di queste "pallottole" di foglie di tè oltre che per il gusto che mi attira molto.

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Un tè decisamente scoppiettante da provare assolutamente. Non lo conoscevo e sono molto curiosa di provarlo. Grazie per tutti i dettagli e le spiegazioni utili!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.