Tè ayurvedico alle erbe
Pubblicato
7 anni fa
Conosci il tè Alkal?
Esistono miscele di erbe così ben formulate da diventare un vero e proprio rimedio per la nostra salute. Il tè ayurvedico alle erbe ne è un esempio, con la sua miscela speciale di erbe che contrastano l’acidificazione dei tessuti.
Tè e ayurveda
Nelle tradizioni millenarie mediche, l’uomo viene considerato nella sua totalità, come un tutto uno e indivisibile. Cosa significa questo? La salute passa dalla consapevolezza che il corpo umano sia un insieme di equilibri tutti strettamente connessi fra loro e che quando una parte del corpo si ammala, anche tutte le altre ne sono direttamente coinvolte.
La medicina ayurvedica così come quella tibetana, mediterranea o tradizionale cinese, utilizzano questa ottica e considerano l’uomo come un perfetto connubio tra corpo e mente.
I rimedi utilizzati da queste medicine, come i tè, gli infusi, le tinture madri, gli estratti secchi sono tutti pensati per lavorare proprio sull’insieme di fattori da cui l’uomo è composto. Il tè ayurvedico alle erbe, rimedio della tradizione ayurveda, ne è un classico esempio perché agisce a livello fisico ed emotivo contemporaneamente, come la maggior parte dei rimedi naturali utilizzati.
Tè ayurvedico alle erbe: quali sono i benefici?
Viene denominato tè ma è molto più simile a un infuso. È una bevanda altamente alcalinizzante che aiuta a mantenere l’equilibrio acido base. Il livello di acidità dei tessuti è l’indice più importante all’interno del corpo. Se in equilibrio, garantisce un buono stato di salute. Quando l’equilibrio acido base si altera, i tessuti si acidificano e un terreno acidificato è la base di ogni malattia.
Di tutte le malattie. Per questo è importante averne cura e utilizzare prodotti che non alterino questo equilibrio interno. Il tè ayurvedico alle erbe è una miscela formulata per aiutare il corpo a depurare il sangue e gli organi interni, soprattutto quelli emuntori, come fegato e reni.
Una buona depurazione e detox dell’organismo è la base per iniziare ogni tipo di cura, soprattutto quelle naturali.
Cosa contiene il tè ayurvedico alle erbe?
Il tè ayurvedico alle erbe è preparato con una miscela di estratti diversi che agiscono sul benessere fisiologico dell’organismo. Una delle ricette più comuni utilizzata è composta da bastoncini di cannella, zenzero, timo, cumino, finocchio, cinorrodo, radice di levistico, cardamomo, dente di leone, sambuco, petali di rosa. Una miscela che sostiene il sistema immunitario e allo stesso tempo agisce sull’apparato gastrointestinale, attenuando le infiammazioni presenti.
Si tratta di una miscela completa che lavora su più livelli: aiuta a sfiammare e depurare a livello fisico i tessuti con conseguente aiuto anche alla parte emotiva.
Quando si compie un detox, i benefici sono anche a livello mentale: maggiore lucidità, maggiore chiarezza, maggiore energia. Estratti di cannella, finocchio, cumino, zenzero aiutano lo stomaco e l’intestino, alzando i livelli basici e contrastando l’acidificazione dei tessuti. Il sambuco, i petali di rosa, la radice di levistico agiscono come antinfiammatori naturali, a carico dell’apparato respiratorio e circolatorio.