Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tè al gelsomino: tutti i benefici

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Conosci il tè al gelsomino?

Hai mai provato il tè al gelsomino? Il suo aroma delicato e avvolgente ti conquisterà. Benefico per la salute e ideale in alcuni momenti della giornata.

Indice dei contenuti:

Tè al gelsomino, delicato e salutare

Uno dei più famosi e utilizzati tè cinesi è quello al gelsomino, che nasce dalla fusione dei fiori di gelsomino con le foglie di tè verde. Un connubio delicato e allo stesso tempo ricco di molte proprietà salutari per l’organismo.

La bevanda calda che si ottiene dall’infusione ricorda il profumo dei fiori primaverili e allo stesso tempo la freschezza del tè verde.

Le sue proprietà sono molte ma questa tipologia di tè è scelta anche per il suo gusto delicato e avvolgente, che ben si sposa durante i pasti e per una pausa relax. Al mattino il tè al gelsomino è un ottimo modo per aiutare l’organismo a partire nel modo giusto.

Al tè verde già essiccato, si mescolano boccioli freschi di gelsomino raccolti durante la notte (momento in cui sono più profumati) affinché rilascino il loro dolce profumo.

L'operazione si ripete diverse volte e poi il tè viene di nuovo fatto essiccare per eliminare l'eventuale umidità ceduta dai fiori.

Le proprietà del tè al gelsomino

Tra le tante proprietà che il tè al gelsomino vanta, c’è il contrasto all’invecchiamento cutaneo. La pelle migliora e il processo di disintossicazione parte proprio da dentro. Aiuta l’eliminazione delle tossine in eccesso. Agisce sulla pressione alta, favorendone l’abbassamento.

Utile anche per prevenire la formazione di colesterolo in eccesso e ottimo come antiossidante generale per l’organismo.

Il tè verde contiene caffeina, anche se in dosi minori rispetto al caffè tradizionale: questo stimola il sistema nervoso centrale, libera dalla sonnolenza e riduce il senso di stanchezza.

Il tè al gelsomino è consigliato per coloro che studiano o sono impegnati in progetti che richiedono molta energia: aumenta la vitalità, migliora il concentramento. Potremmo così riassumere gli effetti salutari del tè al gelsomino:

  • disintossicante: le sostanze oleose contenute all’interno dei fiori di gelsomino favoriscono l’eliminazione dei gas all’interno del corpo, riducono il dolore addominale, problemi di diarrea e gonfiore di pancia
  • antibatterico: Le sostanze contenute all’interno dei fiori, rendono il tè al gelsomino efficace contro alcuni batteri comuni e svolge pertanto un’azione antinfiammatoria
  • digestivo: migliora l’attività intestinale, soprattutto se consumato durante i pasti, fa bene alla pelle e favorisce la digestione in generale.

Ci sono controindicazioni con il tè al gelsomino?

Troppo tè al gelsomino possono sollecitare in maniera eccessiva l’attività dello stomaco, quindi il consumo dev’essere controllato per chi soffre di ulcere o gastriti.

Anche chi soffre di insonnia o problemi legati al sistema nervoso, ha necessità di utilizzarlo con cautela perché contiene teina e caffeina, sostanze entrambe eccitanti.

Attenzione anche per coloro che hanno livelli di ferro bassi all’interno dell’organismo, perché il tè al gelsomino può ridurne l’assorbimento.


Ultimi commenti su Tè al gelsomino: tutti i benefici

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 27/04/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/04/2025

Non amo i gusti floreali nel tè e quello al gelsomino non fa eccezione. Preferisco il tè nero classico o gli aromatizzati alla frutta. Ignoravo del tutto le controindicazioni di cui si parla nell'articolo. Grazie per le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 23/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2024

Sapevo che il tè fa abbassare la pressione ma non immaginavo fino a questo punto, addirittura da essere una controindicazione per chi soffre di pressione bassa. L’ho provato un paio di volte ma non mi ha convinta il gusto troppo fiorito.

Baristo T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Ottimo the ma da bere con parsimonia proprio per le controindicazioni dette nell’articolo e ancora di più se si soffre di pressione bassa e non si sa che un “semplice the” potrebbe abbassarla ancora di più. Bellissimo articolo!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.