Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Supporto immunitario e circolatorio: scopri i rimedi più adatti

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 3 anni fa

La funzionalità del sistema immunitario e del microcircolo dipende da fattori diversi, non da ultimi i nutrienti, come minerali, vitamine e altre sostanze benefiche, che sono indispensabili per l'organismo.

Forniscono infatti il sano nutrimento per permettere a ogni nostro tessuto, sistema o apparato di poter svolgere in maniera efficiente i propri compiti. 

Ecco quelli che sono indispensabili per il corretto funzionamento delle nostre difese e del sistema circolatorio. 

In questo articolo ti consigliamo... 

Indice dei contenuti:

L’acido ascorbico o vitamina C

L’acido ascorbico con il potassio è un’importante forma di vitamina C idrosolubile, essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Interviene infatti nella sintesi e nel metabolismo di tirosina, acido folico e triptofano, nell’idrossilazione di glicina, prolina, lisina, carnitina e catecolamine, facilita la conversione del colesterolo in acidi biliari e quindi abbassa i livelli di colesterolo nel sangue. Aumenta l’assorbimento del ferro nell’intestino, riducendo il Fe3+ a Fe2+. Come antiossidante, protegge il corpo dai vari effetti dannosi dei radicali liberi, inquinanti e soprattutto tossine e interviene anche nella regolazione del sistema immunitario e attualmente è in studio il suo ruolo specifico nella prevenzione delle infezioni virali.

La carenza di vitamina C è spesso associata ad anemia, infezioni ricorrenti, sanguinamento delle gengive, scorbuto, scarsa cicatrizzazione delle ferite, emorragia capillare, degenerazione muscolare, placche aterosclerotiche e disturbi del sistema nervoso.  In condizioni di carenza, la vitamina C viene spesso integrata in dosi elevate e la tossicità è rara, a differenza delle vitamine liposolubili. 

L’acido ascorbico ad alto dosaggio è impiegata nel trattamento e nella prevenzione di un gran numero di disturbi come diabete, aterosclerosi, raffreddore comune, cataratta, glaucoma, degenerazione maculare, ictus, malattie cardiache e cancro. 

La vitamina C si distribuisce prontamente in alte concentrazioni nelle cellule immunitarie, ha azione antimicrobica attivando le cellule Natural Killer, promuove la proliferazione dei linfociti e viene consumata rapidamente durante le infezioni, effetti che indicano un ruolo di primo piano nella regolazione del sistema immunitario. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha riscontrato che esiste una relazione di causa ed effetto tra l’assunzione di Vitamina C e il funzionamento di un normale sistema immunitario sia negli adulti che nei bambini.

Lo sapevi che l'estratto di foglie di ulivo è ricco di sostanze bioattive?

L'estratto di foglie di ulivo è ricco di sostanze bioattive tra cui si segnala l’oleuropeina che, nota per il suo effetto ipotensivo, ha evidenziato in numerosi studi altre diverse proprietà farmacologiche, tra cui azione antiossidante antinfiammatoria, anti-aterogena, antimicrobica antivirale, ipolipidemica e antimicotica (contrasta lo sviluppo e la progressione della candidosi). 

Conosci le proantocianidine? 

L'estratto dei semi di vite rossa è particolarmente ricco di una classe specifica di polifenoli: le proantocianidine. Chimicamente si tratta di flavonoidi oligomerici estratti che hanno mostrato effetti farmacologici e terapeutici sulla salute: malattie cardiovascolari (CVD), diabete mellito e obesità, strettamente correlate allo stress ossidativo e al processo infiammatorio.

Sono anche efficaci modulatori della pressione sanguigna con effetto dose-dipendente, suggerendone l’impiego sia in prevenzione che nel trattamento dell’ipertensione  e la somministrazione per la funzionalità del microcircolo, azione  attribuita alla vasodilatazione, presumibilmente come conseguenza di un aumento della produzione di ossido nitrico (NO), alla diminuzione dell'aggregazione piastrinica, alla ridotta sensibilità delle lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) all’ossidazione e modulazione di diverse reazioni associate all'infiammazione.

A proposito di potassio… 

Il potassio è un elettrolita fondamentale per l’equilibrio idrosalinico cellulare: regola l'eccitabilità neuromuscolare, la ritmicità del cuore, la pressione osmotica, l'equilibrio acido-base e la ritenzione idrica, nonché è un catione guida e regolatore metabolico a livello intracellulare.

 

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Supporto immunitario e circolatorio: scopri i rimedi più adatti

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 22/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2025

Articolo molto interessante per capire quali rimedi siano veramente utili per le difese immunitarie e il l'apparato circolatorio. Grazie per tutte le informazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 04/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2025

Benché si cerchi di mangiare al meglio, il più naturale e vario possibile è indubbio che molti nutrienti non siano più così presenti nel cibo e a volte l'aiuto arriva grazie dall'integrazione mirata di certi elementi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.