Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sudorazione eccessiva: i rimedi naturali

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Perché sudiamo tanto?

In estate fa caldo e quindi si sa, si suda di più. Eppure c’è chi in inverno convive con una sudorazione eccessiva, nonostante le temperature più basse. E allora, da cosa dipende? Perché sudiamo di più anche se il clima esterno non lo necessita?

Indice dei contenuti:

Sudorazione eccessiva: le cause

La sudorazione è una valvola di sfogo per l’organismo, che elimina attraverso le goccioline di sudore elementi corporei che non servono più. Il sudore è benefico, aiuta a mantenere l’organismo libero da scorie e contribuisce a mantenere inalterata la temperatura corporea.

Quando il sudore diventa eccessivo e si attiva spesso, esistono delle cause interne che portano al fenomeno. Non dipende dall’esterno ma da una nostra condizione interiore. Nella grande maggioranza dei casi la causa è di tipo emotivo.

Lo stimolo mentale che arriva alle nostre sinapsi attiva le ghiandole sudoripare e le induce a produrre sudore. Sappiamo bene quanto la nostra emotività incida sulla nostra salute e la sudorazione eccessiva ne è strettamente connessa.

Perché la sudorazione diventa eccessiva?

L’emotività si esprime in molti modi. Siamo tristi, siamo arrabbiati, siamo felici, siamo a disagio, siamo in sintonia, siamo allegri, siamo pensierosi, preoccupati, ansiosi, euforici… Insomma potremmo continuare all’infinito. La gamma delle emozioni è vastissima.

Non sempre è facile gestirle e quando ci ostiniamo a non rendercene conto, il nostro corpo inizia a parlarci: arriva la sudorazione eccessiva. Spesso è legata a una difficoltà di contatto con gli altri, un contatto profondo. La sudorazione inibisce il contatto e quindi ci mantiene al sicuro.

La difficoltà ad aprirci e affidarci, a vivere liberamente i nostri sentimenti senza pensare al dopo possono portarci a sviluppare una barriera apparente verso l’esterno. Perché accade? Perché spesso ci sentiamo inadeguati, non all’altezza delle situazioni. Nel profondo, non siamo certi del nostro valore e temiamo il confronto con il mondo.

I rimedi naturali per la sudorazione eccessiva

Nei problemi di natura psicosomatica, la natura ci arriva a supporto con energia. La sudorazione eccessiva ha bisogno di essere riconosciuta come un campanello di allarme che ci permette di guardarci dentro e imparare a gestire le emozioni con serenità.

Arriva Agrimony, fiore di Bach che aiuta a buttare giù quella maschera di protezione che ci siamo costruiti, in cui tutto sembra andare bene e tutto deve sembrare perfetto agli occhi del mondo.

Se il contatto con l’esterno diventa difficoltoso al punto da stimolarci pensieri negativi e di rabbia, Holly è il fiore giusto per noi: stimola l’apertura di cuore e ci mostra il nostro talento.

La griffonia invece è una pianta che modula le nostre emozioni, aiutandoci a gestirle un poco alla volta, aumentando i livelli di serotina e quindi di buon umore.

Mentre ci occupiamo della causa interna che scatena la sudorazione eccessiva, possiamo aiutarci esternamente per limitare il fenomeno senza bloccarlo.

L’ideale è utilizzare una crema all’aloe post lavaggio, che rinfresca la zona, non blocca la sudorazione ma assorbe eventuali odori sgradevoli. Utile risulta anche il deodorante naturale all’allume di potassio, che assorbe i cattivi odori e aiuta a contenere la sudorazione eccessiva.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Sudorazione eccessiva: i rimedi naturali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

Il mio più grande problema, sudare per emotività soprattutto se sto parlando al telefono. Ho risolto molto con le tisane di salvia che durante la perimenopausa accompagnano le mie giornate insieme agli integratori Climadonna e WildYam 300. Uso un deodorante alla pietra di luna, o allume di rocca, ma non mi servono a nulla quelli solidi con oli e burri e bicarbonato che al contrario mi fanno emettere cattivo odore. Grazie per tutti i consigli.

Gilia M.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Non ho mai sudato molto, nemmeno nella pre menopausa mi venivano granché caldane, e infatti non ho mai usato deodoranti, mi è sempre bastato lavarmi. Ma immagino che questi rimedi siano molto utili in periodi di maggiore stress o quando fa molto caldo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.