Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Succhi di frutta per l'autunno

Pubblicato 6 anni fa

Quali sono i più indicati e perché

L’autunno è arrivato, con tutti i suoi colori e sapori. Ogni stagione ha le sue caratteristiche e cogliere il meglio di ognuna è nostro compito. In autunno non mancano i colori caldi, i frutti agrumati ma anche dolci come le castagne. Possiamo spaziare e goderci i suoi sapori.

Indice dei contenuti:

I benefici dei succhi di frutta in autunno

Come in ogni stagione, anche in autunno la natura ci offre i frutti necessari per il nostro organismo e che portano in noi beneficio.

L’autunno come la primavera è una stagione di “cambio”, di passaggio, che ci traghetta verso l’inverno. È il momento migliore per utilizzare i frutti di stagione per ricaricare il nostro organismo e per liberarci da tossine in eccesso.

I benefici dei succhi di frutta, se propri di questa stagione, sono molteplici perché ci traghettano verso temperature più fredde e preparano il nostro organismo ad affrontarle.

I succhi di frutta fresca sono preziosi per la nostra salute per diversi motivi:

  • sono facilmente digeribili e assimilabili;
  • sono ricchi di vitamine e sali minerali;
  • sostengono il sistema immunitario;
  • contrastano le infiammazioni dei tessuti e i radicali liberi;
  • stimolano l’eliminazione di tossine in eccesso. 

I succhi di frutta che fanno bene in autunno

Consumare un buon succo di frutta naturale è sempre un toccasana per la salute. In autunno i frutti di stagione hanno tre principali funzioni:

  • stimolano l’eliminazione di tossine;
  • rinforzano il sistema immunitario;
  • offrono energia e calore interno.

Alcuni succhi di frutta autunnali aiutano in particolar modo l’intestino nel suo naturale processo di depurazione.

Un mix di mele e kiwi rappresenta un ottimo succo di frutta per stimolare le funzioni intestinali. Non mancano succhi che sostengono il sistema immunitario come mirtilli, more, arance, mandarini, melagrane. Tutti questi sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, importanti per contrastare i radicali liberi e l’infiammazione dei tessuti.

E poi troviamo quei frutti che contengono più calorie necessarie per contrastare il freddo esterno come castagne, cachi, fichi d’india. Quest’ultimi vengono consumati più facilmente come frutto intero o come purea.

In aggiunta al succo di frutta, per chi desidera uno spuntino o una colazione più ricca, si può utilizzare il latte di mandorla. La mandorla come la noce è un frutto autunnale, il cui succo è particolarmente indicato per portare calore all’interno dell’organismo.

Ricette con succhi di frutta autunnali fai da te

Ecco tre ricette sfiziose con i succhi di frutta da preparare in autunno.

Kiwi, mirtilli e zenzero

Un estratto con questi 3 ingredienti stimola la depurazione dell’organismo, eliminando le tossine, stimolando la circolazione e i liquidi in eccesso.

Melagrana, arancia, limone, mela

La mela addolcisce i sapori agrumati, offrendo nel complesso un mix di vitamina C a sostegno del sistema immunitario, per prevenire influenze e malanni di stagione.

Purea di castagna e noci con succo di mela

Si ottiene un composto simile al porridge, utilizzando la polpa della castagna, aggiungendo noci tritate e qualche goccia di succo di mela per amalgamare. Per i più golosi, si possono aggiungere anche pezzetti di cioccolato fondente al 70%. Un mix calorico, che dona energia e aiuta a contrastare le basse temperature.


Ultimi commenti su Succhi di frutta per l'autunno

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2025

Bevo con piacere i succhi di frutta dall'infanzia, un po' come tutti, ma con il tempo ho imparato a riconoscere quelli davvero buoni, quindi non nocivi per la salute. I prodotti bio veri sono sempre da preferire a quelli industriali e ordinari.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Amo i succhi di frutta e con l'estrattore ne faccio molti in tutte le stagioni a seconda della frutta. Per evitare di perdere tanta della fibra a volte passo direttamente a fare un frullato anche solo di frutta magari con poca acqua o bevanda vegetale.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Mele e kiwi stanno per essere raccolti anche qui e non vedo l'ora di rifare questi succhi fantastici che sono un vero e proprio toccasana per la salute. Buoni e facili da fare sono ottimi sia durante la mattinata o come merenda. Grazie per tutti i consigli e per le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.