Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Struccarsi in modo naturale

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Perché è importante utilizzare prodotti naturali?

Da quando esiste la donna, esiste l’arte del truccarsi e prendersi cura del corpo fisico. A livello istintuale è più una prerogativa femminile che nasconde il primo istinto dell’uomo e della donna che è quello di attirarsi e piacersi.

Indice dei contenuti:

Truccare e struccare

La femmina attrae il maschio a fini riproduttivi, questo accade in natura. L’essere umano evoluto ha reso questo istinto primario ancora più raffinato e ricercato attraverso l’utilizzo del trucco.

Già gli antichi popoli della terra utilizzavano questa consuetudine per abbellirsi e ancora oggi, alcune popolazioni indigene utilizzano i colori su viso e corpo per rendersi più attraenti agli occhi degli altri.

In epoca moderna, il trucco ha assunto connotati sempre più minimal e sofisticati, fino ad arrivare a vere e proprie accademie per il trucco. Le donne (ma anche alcuni uomini) utilizzano il trucco sul viso per migliorare il proprio aspetto esteriore. Una cosa importante, ad oggi, è sicuramente valutare la tipologia di trucco che viene utilizzata.

La gamma di offerta sul mercato è molto ampia ed è importante scegliere i prodotti giusti che non danneggino il corpo, rilasciando sostante tossiche sulla pelle. Lo stesso discorso vale per gli struccanti che vengono utilizzati per rimuovere trucco e impurità.

Struccarsi in maniera naturale si può

Ecco allora che è importante sapere come fare per struccarsi in maniera naturale. Il momento più importante della giornata in cui è necessario struccarsi è la sera prima di andare a dormire, perché durante la notte la pelle compie un ciclo di rigenerazione ed elimina, attraverso i pori, le impurità.

Se ci facciamo caso, al mattino la pelle può risultare più grassa in alcuni punti. Se andiamo a dormire con uno strato di trucco, questo impedirà la fuoriuscita delle tossine che rimarranno imprigionate sotto pelle.

Quali sono i principali componenti da evitare quando si sceglie uno struccante per la pelle?

  • Tensioattivi chimici, riconoscibili dalle sigle SLS e SLES
  • Petrolati
  • Paraffina
  • Parabeni (tra i più usati troviamo methylparaben, ethylparaben, butylparaben, propylparaben)
  • Alcol o profumi aggiunti
  • Altre sostanze dannose possono essere: urea PEG e PPG, dimethicone, glicole propilenico, sodium hydrozide, alluminio, DEA, MEA, TEA. Per proteggere la pelle meglio utilizzare prodotti naturali.

I migliori struccanti naturali

Uno dei rimedi migliori è ottenuto dalla miscela in parti uguali di olio extra vergine di oliva e olio di riso. Si agita bene il composto e si versa qualche goccia su un batuffolo prima di passarlo sulla pelle del viso.

Un altro composto per le pelli più delicate e più grasse è ottenuto dalla miscela di olio di jojoba (che ha un effetto oleoso minore dell’olio di oliva) e acqua di camomilla o di rose, sempre in parti uguali.

Questi due struccanti possono essere utilizzati per la pelle del viso e per rimuovere i residui di trucco presenti.

Per calmare gli arrossamenti del viso, basta utilizzare un impacco alla camomilla ottenuto tramite infusione, tamponando sul viso più volte prima di andare a dormire.

> Scopri i nostri struccanti naturali


Ultimi commenti su Struccarsi in modo naturale

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2025

Seguo sempre questi consigli per struccarmi e usare i prodotti naturali è sempre meglio anche per evitare allergie o comparsa di foruncoli.

Barbara T.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Confermo che bisogna dare molta importanza a come ci si strucca. Già il makeup di suo non è detto che faccia benissimo anche il più green che ci sia, naturale no perché niente di quello che trasforma l’essere umano è naturale, nemmeno l’olio di oliva (in natura esiste l’oliva), l’olio al massino è di derivazione naturale e come tutti gli oli è un inquinante. Ma per non usare di peggio meglio un qualsiasi olio che pulisca per affinità e un buon detergente poco inquinante che tolga il resto. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 40146 visualizzazioni. 1 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 9 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.