Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Stop cellulite: arrivano l'olio essenziale di rosmarino e zenzero

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Rimedi naturali per la cellulite

La cellulite è nota da sempre come una conseguenza della ritenzione idrica, del ristagno interno di liquidi. Un ricambio non sufficiente a livello del sistema linfatico è una delle cause.

L’infiammazione dei tessuti è il primo passo per la formazione di cellulite. Un tessuto infiammato, a livello locale, può produrre nel tempo l’insorgenza di questa forma di inestetismo.

Ecco come aiutarlo, sia dall’interno che esternamente, con l’aiuto di prodotti naturali come l’olio essenziale di rosmarino e l’olio essenziale di zenzero.

Indice dei contenuti:

Cellulite, nemica amica

Perché potremmo definire la cellulite nemica e amica delle donne? La cellulite, inestetismo più diffuso nel mondo femminile rispetto al mondo maschile, è un segnale che il nostro corpo ci manda per comunicarci che qualcosa non funziona come dovrebbe.

Da una parte nemica, perché la società ha istituito l’immagine della donna perfetta senza imperfezioni che è diventata il simbolo della bellezza.

Dall’altra amica, perché ci permette di osservare cosa accade all’interno del nostro organismo e ci dà la possibilità di accorgerci che qualcosa non funziona come dovrebbe.

La causa della cellulite

Sappiamo bene che la causa della cellulite è interna e per risolverla è necessario andare a lavorare dall’interno dell’organismo.

Sapendo che l’origine è un tessuto infiammato, proviamo a chiederci cosa ha scatenato quell’infiammazione. Parliamo di alterazione dei tessuti che compongono il connettivo che si sviluppa nel tempo e si alimenta continuando ad assumere comportamenti e abitudini errate.

Se il sistema linfatico entra in difficoltà, significa che non c’è un buon ricambio di liquidi e i tessuti iniziano già così ad infiammarsi. Non basta bere molto per favorire questo ricambio.

Spesso l’acqua fredda o temperatura ambiente può non aiutare, tanto che in questi casi si consiglia acqua calda, conservata in un termos, da bere durante la giornata.

Esistono due principali cause scatenanti:

  • alimentazione
  • stress ossidativo

L’alimentazione gioca un ruolo chiave. Assieme ad un adeguato apporto di acqua, anche la riduzione di alimenti salati, raffinati e industriali risulta essere il primo passo per contrastarla.

Lo stress ossidativo è una causa dell’infiammazione dei tessuti.

Olio essenziale di rosmarino e zenzero: stop cellulite!

Oltre ad un lavoro interno di depurazione dell’organismo, possiamo utilizzare due preziosi strumenti come l’olio essenziale di rosmarino e quello di zenzero da applicare esternare sulla pelle.

L’olio essenziale di rosmarino agisce sulla parte infiammata dei tessuti, agendo come antinfiammatorio. Le sue proprietà terapeutiche penetrano attraverso la pelle e agiscono localmente laddove c’è più bisogno, stimolando anche la microcircolazione che è direttamente coinvolta.

L’olio essenziale di zenzero favorisce il drenaggio dei liquidi e ne stimola l’eliminazione. Insieme, formano un’accoppiata perfetta! Perfetta perché lavorano sulle cause primarie che hanno permesso alla cellulite di manifestarsi.

Come usarli? Veicolandoli con un olio neutro come quello di mandorla e calendula. Ogni 100 ml di olio, si aggiungono 10 gocce di olio essenziale di rosmarino e 10 gocce di olio essenziale di zenzero.


Ultimi commenti su Stop cellulite: arrivano l'olio essenziale di rosmarino e zenzero

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Gli oli essenziali di rosmarino e zenzero sono due tra i mie oli essenziali preferiti e, conoscendo tutte le loro proprietà, sono sicura che siano efficacissimi per combattere la cellulite. Proverò sicuramente a fare l'olio da massaggio come descritto in articolo.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Uso spesso l’olio essenziale di rosmarino e di zenzero per automassaggi anche solo qualche goccia in una crema e sono molto efficaci uniti a un buon regime alimentare e sportivo. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.