Skincare mattutina: qual è l'ordine giusto da seguire?
Pubblicato
4 anni fa
Giulia Loreta
Beauty expert
Scopri l'ordine corretto dei passaggi da seguire per la routine mattutina della cura del viso
"Alla mattina devo applicare il tonico prima di lavare il viso? No, aspetta, il tonico va applicato dopo il siero.."
Quante volte ci è capitato di entrare in confusione sull'ordine giusto dei prodotti da applicare sul nostro viso? Cerchiamo quindi di fare un pochino di chiarezza su qual è il corretto ordine degli step da seguire per una perfetta skincare routine mattutina!
Il detergente viso giusto per la mattina
La prima cosa che bisognerebbe fare quando si è svegli o comunque quando ci si appropinqua allo specchio del lavandino è lavarsi il viso.
Certo, si può tranquillamente utilizzare la semplice acqua che deve essere sempre non troppo fredda né troppo calda per non andare a stressare troppo la pelle.
Io personalmente preferisco utilizzare un detergente apposito, che può essere una mousse oppure un gel detergente delicato per sciacquare il viso e rimuovere i residui di creme o trattamenti che sono stati applicati la sera.
Come riequilibrare la pelle con il tonico
Come secondo step bisogna andare a riequilibrare la pelle dopo averla detersa e il tonico è l'unica risposta corretta.
Molto spesso si pensa che il tonico serva soltanto per prevenire l'acne o a ridurre i punti neri. In parte questa affermazione è giusta, avendo anche una funzione astringente, ma l'obiettivo principale è quello di idratare la pelle e riequilibrarne il pH.
Infatti, se i livelli di pH della tua pelle sono bassi, può essere irritata, arrossata o avere l'acne, mentre un pH troppo elevato crea secchezza e desquamazione. Il tonico restituisce alla pelle del viso il suo stato ideale, che corrisponde all'incirca a un pH 5.
Un'altra fantastica funzione del tonico è che idrata la pelle abbastanza da permettere che gli altri prodotti vengano assorbiti meglio. Utilizzare un tonico permette alla pelle di assorbire sieri, oli per il viso, emulsioni e creme: gli ingredienti attivi dei trattamenti penetreranno meglio nei pori, moltiplicandone l'efficacia!
Il siero viso adatto al tuo tipo di pelle
Quante volte ci è capitato di pensare quale siero sia più adatto alla nostra pelle e se, in sostanza, è così necessario? La risposta è si e ti spiego il perché, capendo innanzitutto che cos'è un siero.
Il siero è un prodotto cosmetico con un'elevata concentrazione di principi attivi che deve essere utilizzato dopo la detersione (in particolare dopo il tonico/lozione) e prima della crema viso. Se formulato con attivi funzionali e preso in base alle nostre necessità, apporta benefici incomparabili alla nostra pelle.
I sieri infatti aiutano a veicolare meglio i principi attivi più preziosi, penetrando più in profondità rispetto ad una crema, quindi è facilmente intuibile quanto il suo effetto sia più marcato (e di conseguenza, anche l'applicazione della nostra crema lo sarà).
Dopo il siero cosa bisogna applicare?
Nulla di complicato, semplicemente una crema per il viso adatta al nostro tipo di pelle. Si parla in questo caso di una crema viso da giorno, differente dalla crema viso notte principalmente per gli attivi e gli ingredienti contenuti nella sua formula.
Una crema viso giorno avrà sicuramente delle sostanze idratanti, protettive, antiossidanti e magari un po' meno nutrienti rispetto a quelle contenute nei trattamenti dedicati alla skincare routine serale.
Il consiglio in più: per essere sicuri di captare al meglio tutti i principi attivi contenuti nella crema viso occorre aspettare qualche minuto dopo l'applicazione del siero.
Il contorno occhi serve davvero?
Sembra sempre di mettere tanta carne al fuoco, ma in realtà si tratta di piccoli e semplici gesti che "portano via" pochissimo tempo. Altro step da non saltare mai quindi, soprattutto se si ha una mimica facciale molto accentuata è proprio il contorno occhi.
Il contorno occhi va differenziato da una crema viso "qualunque", soprattutto nella formula perché, come già accennato altre volte, è un prodotto studiato appositamente per questa delicata zona dove la pelle è più sottile, più soggetta alla formazione di rughe e alla mimica facciale ed è anche una delle zone del nostro viso più irrorate dai vasi.
Può capitare che ci sia ristagno di liquidi, causa di quelle che sono le temute borse sotto gli occhi; può capitare che ci sia anche un ristagno di pigmenti di emoglobina e quindi l'evidenza delle occhiaie sarà sempre più accentuata. Questi motivi ci devono portare automaticamente ad inserirlo ogni mattina nella nostra beauty routine.
Mai senza protezione solare
Bisognerebbe sempre applicare una buon filtro solare anche se non vediamo splendere il sole in cielo!
Così come il sole è un prezioso alleato della nostra salute, anche le creme solari diventano uno strumento indispensabile per prevenire l'invecchiamento precoce della pelle, la comparsa di rughe e di macchie solari.
Quindi, prima di ricorrere a rimedi con esfolianti potentissimi, peeling acidi e mirabolanti rimedi per eliminare gli eventuali danni causati dal sole, cerchiamo di prevenirli al meglio!
Ricordati sempre che ti stai prendendo cura della tua persona, quindi non sarà mai tempo sprecato.