Sfatiamo i miti sul grasso
Pubblicato
3 anni fa
Perché non dovresti smettere di mangiare cibi come burro o noci.
La tendenza negli ultimi anni è stata quella di eliminare il più possibile l'assunzione di grassi a causa della falsa credenza associata all’aumento di peso, diabete e colesterolo alto, ma la verità è che non tutti i grassi sono uguali e c'è un tipo di grasso naturale, essenziale per una buona salute: l’Omega 3.
L'Omega 3 è un acido grasso essenziale a cui gli studi continuano ad attribuire potenti proprietà: si prende cura del cuore, del sangue, delle articolazioni, della pelle, della vista e persino del cervello. Inoltre, fornisce energia di qualità e di lunga durata, il doppio di quella dei carboidrati.
La particolarità degli Omega 3 è che si tratta di grassi che l'organismo non può produrre da solo, quindi è necessario assumerli attraverso integratori o, meglio ancora, il cibo.
Per me, i migliori cibi ricchi di grassi sani sono: olio extra vergine di oliva, avocado, noci, burro, olive, semi di chia e di lino e pesce grasso come il salmone.
Mito 1: le diete a basso contenuto di grassi sono più salutari.
Normalmente, quando è consigliabile ridurre il consumo di grassi, si aumenta il consumo di carboidrati e di prodotti "light" che non sono così salutari come si crede. Sotto etichette fuorvianti, le persone consumano più zucchero, che è inevitabilmente associato a problemi cardiaci, diabete e obesità.
E non solo si mangia più zucchero, ma si mangia di più in generale, poiché gli alimenti con farina e zuccheri raffinati producono picchi glicemici nel sangue. Questo fa sì che forniscano energia a breve termine, ma che permanga la sensazione di bisogno di continuare a mangiare. Sono prodotti che creano dipendenza. I cibi grassi come avocado o noci, invece, soddisfano e danno energia a lungo termine, evitando le abbuffate.
Mito 2: i grassi aumentano il colesterolo.
Il colesterolo è presente nel nostro corpo perché è necessario per molte funzioni cellulari. Sebbene in passato si dicesse che fosse correlato al rischio di malattie cardiache, oggi sappiamo che il colesterolo presente in molti alimenti, come le uova, non aumenta i livelli di colesterolo nel sangue.
I grassi delle uova, del pesce, dell'olio d'oliva, del burro, delle noci, dell'avocado... sono grassi buoni che non vanno eliminati dalla dieta. I grassi arricchiscono la nostra salute e riducono persino la probabilità di malattie cardiache. Quello che sì devi evitare sono i prodotti ultra processati.
Mito 3: mangiare grasso fa ingrassare.
Gli alimenti ricchi di grassi riempiono molto di più, soddisfano e prevengono il consumo compulsivo, come accade con lo zucchero. Pertanto, non devono essere correlati a un aumento di peso. Puoi provarlo tu stesso: le noci sono più sazianti delle patatine fritte, giusto? Ovviamente vi consiglio di fare attenzione alle quantità, basta una manciata al giorno di noci o di mezzo avocado.