Settembre tempo di uva!
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Proprietà e benefici dell'uva bianca e rossa
Settembre tempo di uva! Questo frutto è uno dei migliori alleati della nostra salute: dissetante e purificante ma al contempo nutriente, energetica e miniera di virtù terapeutiche.
Le proprietà dell'uva
Ecco alcune delle sue funzioni:
- stimola le funzioni intestinali: è preferibile consumare gli acini d’uva interi poiché buccia e semi potenziano l’azione delle sostanze contenute nella polpa
- è ricca di potassio, ha proprietà diuretica e disintossicante, è utile per eliminare le scorie, soprattutto per chi soffre di artriti, reumatismi ed edemi
- è ricca di ferro, e contiene anche rame che ne favorisce l’assorbimento: per questo motivo è consigliata agli anemici
- è ricca di acido tannico e fenolo, che le conferiscono potere antivirale
Mangiare l'uva
Scegliere correttamente l’uva è un passaggio fondamentale: gli acini sono molto delicati e una volta recisi non maturano.
Per aiutarci in questo caso il miglior alleato è la nostra vista: se l’uva è bianca deve avere un bel colore tendente al giallo, se nera deve essere molto scura.
Il grappolo deve essere verde, con gli acini saldamente attaccati.
Attenzione a scegliere l’uva giusta: quella da tavola ha acini con buccia sottile e polpa soda, quella da vino ha una buccia più coriacea ma la polpa è più succosa e tenera.
L’uva può essere conservata in frigorifero, nell’apposito scomparto, per 6-7 giorni massimo. Al momento di usarla, lavatela sotto l’acqua corrente e… mangiatela fresca così com’è!
L’uva può anche essere essiccata (la famosa uva passa), pigiata per fare il vino, e dai semi si può estrarre l’olio di vinaccioli.
Curiosità: L’ampeloterapia
La cura dell’uva, detta ampeloterapia, consiste nel consumare per 2-3 giorni come unico alimento uva della varietà da vino, ben matura, meglio ancora se appena raccolta dalla pianta e non sottoposta alle manipolazioni che precedono la messa in commercio. Questa cura ha proprietà disintossicanti e ringiovanenti.