Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Serenoa: la pianta che protegge la prostata

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

La Serenoa Repens svolge un'azione specifica sugli ormoni maschili, e si rivela utile per problemi tipicamente maschili

Anche l’uomo ha i suoi rimedi che Madre Natura gli ha dedicato.

La serenoa è una pianta fondamentale per la salute dell’uomo, da utilizzare in via preventiva e come rimedio per diversi disturbi legati all’apparato urinario e sessuale.

Indice dei contenuti:

Serenoa, che pianta è?

Una delle piante che sta dalla parte del maschile è proprio la serenoa, ottimo rimedio per tutti i problemi legati alla prostata.

È una palma originaria del sud America (infatti è nota anche come Saw Palmetto, o palmetta della Florida) e appartiene alla famiglia delle Arecaceae. Questa pianta possiede un fusto che arriva a toccare i 4 metri di altezza, sviluppando le ormai note foglie a forma di ventaglio.

Le popolazioni indigene ne consumano in quantità perché ottimo rimedio preventivo per disturbi delle vie urinarie e sessuali. Oggi le sue proprietà sono confermate e svolge un’azione modulante sul sistema ormonale.

Da non sottovalutare come rimedio in caso di problema già insorto ma soprattutto in via preventiva, assunta a periodi regolari: impedisce la formazione di infiammazioni a carico del sistema urinario, prostatico e agisce come rimedio per l’alopecia.

I benefici della serenoa

Della serenoa, si utilizzano soprattutto i frutti da cui si ricava l’estratto idroalcolico o macerato glicerico, molto utile per la salute.

Svolge la sua azione principale sul sistema ormonale, soprattutto per l’uomo. In caso di disturbi della prostata, risulta un’alleata formidabile, ma anche in caso di perdita dei capelli e nei casi più complessi di alopecia.

I principi attivi contenuti nella pianta sono:

  • steroli
  • acidi grassi
  • carotenoidi
  • oli essenziali
  • polisaccaridi

L’effetto è dato dalla combinazione di principi attivi che svolgono un’azione antagonista sugli ormoni sessuali, agendo come antinfiammatorio e diuretico.

Come agisce la serenoa?

Viene utilizzata con successo nelle problematiche legate all’apparato uro-genitale maschile, nell’ipertrofia prostatica e nell’insorgenza dei primi disturbi legati alla minzione o alla difficoltà nel fare pipì.

La proprietà diuretica della pianta contrasta il meccanismo di non totale svuotamento della vescica, con conseguente permanenza di un residuo costante di urina. La presenza di urina facilita la formazione di batteri e quindi l’infiammazione a carico dei tessuti prostatici.

L’azione antagonista a carico degli ormoni è data dalla presenza di beta-sitosterolo, contenuto nel frutto della serenoa, che inibisce l’enzima 5 alfa reduttasi. Questo enzima è implicato nella trasformazione del testosterone in una molecola che stimola la proliferazione cellulare, causando la fastidiosa ipertrofia prostatica.

La serenoa svolge un’azione prettamente antinfiammatoria, riducendo la permeabilità capillare, indotta dall’istamina.

Cosa succede se la proliferazione cellulare aumenta e il tessuto della prostata si ingrossa? Iniziano a insorgere i primi problemi e fastidi, soprattutto negli uomini sopra i cinquant’anni: il tessuto ingrossato comprime la vescica e restringe l’uretra.

La conseguenza è la difficoltà nell’urinare, la sensazione di non completo svuotamento e uno stimolo sempre più frequente di fare pipì.


Ultimi commenti su Serenoa: la pianta che protegge la prostata

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

Conoscevo anche io l'estratto glicerico che aiuta contro la perdita di capelli ma se è utile al sistema urinario e riproduttivo maschile è bene assumerla in prevenzione quando si arriva a una certa età.

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

È molto interessante che sia un coadiuvante per i problemi maschili io uso principalmente l’estratto glicerico come rimedio anti caduta dei capelli, soprattutto in questo periodo. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 6 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 22 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 27 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.