Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scopriamo le borse in canapa

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Perchè scegliere una borsa in canapa?

La canapa è uno di quei tessuti che sembra non avere inizio e nemmeno fine. Citata nei più antichi manoscritti ritrovati, è versatile, resistente ed è un materiale eccellente per creare borse comode e da usare tutti i giorni.

Indice dei contenuti:

Canapa, che tessuto!

La canapa è una pianta che dona benefici a chi la utilizza ma anche al terreno che le permette di crescere. Migliora infatti i terreni arricchendoli durante la sua crescita. La canapa può essere coltivata con tecniche a ridotto impatto ambientale.

La produzione va incontro a richieste di materie prime naturali derivate da produzioni rinnovabili, riciclabili ed ecocompatibili.

La sua fibra è molto pregiata e resistente al calore, alle muffe, agli insetti e non viene danneggiata dalla luce. La sua resistenza agli urti e all’uso è impareggiabile.

Possiede anche un alto potere di assorbimento dell’umidità, che la rendono fresca e traspirante d’estate, calda e coprente d’inverno.

Un’altra caratteristica interessante di questa fibra unica e resistente è la sua proprietà anallergica che la rende adatta a tutti i tipi di pelle e si presta per ogni utilizzo.

In Italia la coltivazione della canapa risente di alcune limitazioni ed è necessario prestarvi attenzione. In realtà la canapa è un ottimo rimedio naturale e una materia prima preziosa nella produzione dei tessuti.

Borse in canapa: perché sceglierle?

Chi non ha mai avuto modo di toccare con mano una borsa in canapa dovrebbe farlo almeno una volta. Il materiale resistente e maneggiabile allo stesso tempo, fanno delle borse in canapa una buona scelta, pratica e funzionale.

Senza contare che proprio per la fibra robusta, questa tipologia di borse dureranno moltissimo nel tempo, anche se le si utilizza in maniera costante.

Oggi troviamo diverse tipologie di borse in canapa: per il tempo libero, per la spesa, per lo studio, per viaggiare. Sono strutturate in maniera precisa, spesso con diversi scomparti e taschine che permettono l’uso anche quotidiano per chi porta con sé sempre molti beni personali.

Una variante alla borsa è lo zainetto in canapa, uno dei più resistenti, soprattutto per chi lo riempie di libri e quaderni.

E dulcis in fundo, sono assolutamente ecologiche e rispettano l’ambiente perché create con fibre naturali.

La canapa era uno dei tessuti più utilizzati nell’antichità, perché la sua coltivazione è semplice, non richiede eccessive cure e cresce velocemente.

La canapa in Italia

Sappiamo che la cannabis in Italia è illegale. La coltivazione della canapa è legale ma solo alcune varietà. In passato, i popoli coltivavano la canapa per ottenerne molti benefici, sia per la salute che per i tessuti in generale.

Nei paesi dell’est e in Cina hanno mantenuto la cultura tradizionale che fino a qualche secolo fa era presente anche in Italia e continuano a coltivare la canapa, rispettando rigide regole etiche legate alla produzione.

La maggior parte delle borse in canapa che troviamo in commercio vengono da paesi stranieri, perché le coltivazioni della materia prima sono più diffusi fuori che dentro i confini italiani.


Ultimi commenti su Scopriamo le borse in canapa

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2025

Amando la canapa non posso dire che bene di questo articolo e di consigliare sempre le borse di questo tipo perché sono veramente resistenti, ne ho una che ha quasi 50 anni e ne vado molto fiera.

Lia M.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Ho scoperto la fibra di canapa tempo fa, e posso affermare che i prodotti sono anche più durevoli rispetto a quelli in fibre sintetiche

Baristo T.

Recensione del 27/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Bellissime, me ne hanno regalate un paio e non vanno mai alla fine. Sono ottime anche per fare la spesa e le trovo molto belle resistenti. Grazie per tutte le spiegazioni.

Elisabetta T.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2023

Ho potuto conoscere l’utilizzo della canapa nel settore dell’abbigliamento grazie ad un articolo pubblicato su questo blog; non ho mai avuto una borsa in canapa ma credo che proverò ad acquistarla per testarne la resistenza nel trasposto della spesa.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cotone: è davvero sostenibile?

Pubblicato 1 anno fa. 488 visualizzazioni. 5 commenti.

Vesti sostenibile: intervista all'esperta Silvia Moroni

Pubblicato 1 anno fa. 144 visualizzazioni. 4 commenti.

Sai chi ha fatto i tuoi vestiti?

Pubblicato 1 anno fa. 176 visualizzazioni. 4 commenti.