Sbattersi o Sbattersene
Pubblicato
9 anni fa
Leggi un estratto dal libro di Sarah Knight "Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o"
Ponetevi la seguente domanda: «Sono stressato, super-impegnato e/o travolto dalla vita?»
Se la vostra risposta a una qualsiasi di queste domande è positiva, conviene fermarsi un attimo e domandarsi: «Perché?»
Scommetto che la risposta sarà: «Perché vi sbattete troppo». O, più specificamente, perché pensate di doverlo fare.
Ma eccomi in vostro aiuto.
Nel corso di questo libro, vedrete che l’espressione sbattersi è usata in due sensi:
- c’è il senso positivo di sbattersi per qualcosa, nel senso di preoccuparsi e impegnarsi in termini di tempo, energia e/o finanze, di cui va tenuto conto per passare alla Fase 1 (decidere quali sono le cose di cui invece ve ne sbattete);
- poi c’è il senso negativo di sbattersene di qualcuno o qualcosa, nel senso di non essere disposti a dedicargli tempo, energia e/o finanze. Questo permette di passare alla Fase 2 (sbattersene, appunto).
In entrambe le accezioni, l’unico modo per cambiare in meglio la vostra vita è smettere di sbattersi per troppe cose. Il mio Metodo Pernullaspiacente riduce al minimo il tempo, l’energia e le finanze che investite per le persone e per le cose inutili. Ammettetelo: sapete esattamente di chi e di che cosa sto parlando!
Non ce l’ha ordinato il medico. E ora cominciamo, va bene?
Perché dovrei sbattermi?
Questo è uno degli interrogativi essenziali della vita. O almeno così dovrebbe essere.
Invece di andare avanti alla cieca dicendo: «Sì, SÌ, SÌÌÌ!!!» a tutte le persone e le cose che pretendono il vostro tempo, la vostra energia e/o le vostre finanze (compreso acquistare e leggere questo libro), la prima cosa che dovreste chiedervi prima di pronunciare quella sporca parolina a due lettere è: “Davvero me ne importa?”
Forse non ve ne rendete conto, ma il numero di sbattimenti che dovete dare in prima persona è un bene finito e prezioso. Se ne date via troppi, rimanete senza (è come andare in rosso con il vostro conto in banca), e il risultato è che vi sentite ansiosi, stressati e disperati. Non va bene!
Più avanti farete un Budget degli sbattimenti, che vi aiuterà a valutare, ad assegnare le priorità, e a smettere ora e per sempre di sbattervi per troppe cose inutili.
Ma, prima di arrivare alla Fase 2, parliamo di quando è bene sbattersi per qualcosa.
È bene farlo se una cosa, umana, inanimata o astratta, non vi crea fastidio e vi porta felicità. A volte questa valutazione è facile, e la decisione è ovvia. Urrà! Entusiasmante.
Ma capita più spesso (ed è questo il motivo per cui avete bisogno del Metodo Pernullaspiacente) che non ci fermiamo a fare valutazioni di alcun tipo, o che prendiamo la decisione sbagliata.
La maggior parte di noi si fa in quattro senza pensarci troppo su. Sensi di colpa, dovere o ansia ci spingono a comportarci in un modo che è ineccepibile per gli altri ma spesso decisamente dannoso per i nostri livelli di noia vs gioia.
La cosa non ha senso ed è controproducente per chi vuole vivere la miglior vita possibile. (In caso non intendiate farlo, sarebbe meglio che smetteste di leggere ora.)
Siete ancora lì?
Okay, allora risolvete questo indovinello: invece di sentirsi in colpa, in dovere e in ansia, non sarebbe meglio sentirsi forti, benevoli e liberi da ogni preoccupazione?
Sareste come Babbo Natale, solo che nel sacco, invece dei giocattoli, avreste tanti sbattimenti da distribuire solo ai bambini e alle bambine che se li sono meritati. Potreste essere il Babbo Natale dei buoni sbattimenti!
Perciò smettete di dire subito «Sì» solo per compiacere gli altri, e piuttosto prendetevi un attimo per domandarvi non solo se siete disposti a sbattervi per la cosa in questione (ossia se ci tenete), ma anche se la cosa merita che voi vi sbattiate (ossia il vostro tempo, la vostra energia e/o le vostre finanze) e può rappresentare una della voci del vostro Budget degli sbattimenti.
È solo dopo aver risposto con sincerità a queste domande che potremo assegnare i nostri sbattimenti alle persone e alle cose, agli incarichi e agli elenchi, alle idee e alle imprese che ci creano meno fastidio, e viceversa ci offrono il più grande potenziale di felicità.
A pensarci bene, la vita è una serie di scelte “Sì o no”, sbattimenti che meritano e sbattimenti da non assegnare.
Se continuate sulla vostra linea attuale, alla fine di ogni giornata, o settimana, o mese, vi troverete a raschiare il fondo del barile dei vostri personali sbattimenti, ed è allora che vi renderete conto che tutto quello sbattersi a destra e a manca era a vantaggio di chiunque eccetto voi.
Il Metodo Pernullaspiacente è in grado di cambiare tutto questo.
È ora di cambiare copione, invertire la rotta e smetterla con tutti quegli sbattimenti a vantaggio di tutte le cose sbagliate e per tutti i motivi sbagliati.