Sapete dove trovare la migliore proteina?
Pubblicato
3 anni fa
Niklas Gustafson
Imprenditore ed esperto in Dietetica e Nutrizione Umana
Non tutti gli alimenti proteici sono uguali.
Sappiamo tutti quanto siano importanti le proteine in una dieta sana (costruiscono le basi del corpo, sono responsabili di molti processi chimici, rafforzano il sistema immunitario, aiutano a mantenere il peso, riparano i danni muscolari dopo l'esercizio fisico, forniscono energia ... ), ma non tutte le proteine sono uguali.
È importante privilegiare gli alimenti con proteine ad alto valore biologico, poiché contengono tutti gli amminoacidi essenziali e si assimilano meglio.
Secondo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) un adulto ha bisogno di consumare tra 0,8 e 1 grammo di proteine per ogni chilogrammo di peso corporeo al giorno. Ma attenzione! Se sei una persona attiva e fai sport, tale quantità dovrebbe aumentare a 1,2 o 1,4 grammi.
Le mie fonti di proteine:
La carne:
La carne contiene tra il 20% e il 25% di proteine, di cui il 40% sono aminoacidi essenziali che il nostro corpo non può creare e possono essere ottenuti solo dal cibo. È importante scegliere carne biologica, proveniente da animali nutriti con erba in un ambiente libero.
Proteine vegetali:
Quinoa, alghe, noci... sono una fonte di proteine molto interessante poiché hanno un alto contenuto di aminoacidi, fibre e micronutrienti come le vitamine A, B1 e B2 e C e minerali come ferro, fosforo, magnesio e potassio. Alcune ricerche hanno addirittura evidenziato proprietà antiossidanti.
Salmone:
Il salmone è tra il pesce che ci fornisce più proteine, fino a 20 g per 100 grammi. Inoltre, è ricco di grassi sani, Omega 3. Una combinazione perfetta ma anche deliziosa!
Uova:
Secondo gli studi, è l'alimento che contiene il più alto contenuto proteico e, senza dubbio, uno dei miei preferiti. Lo consumo tutti i giorni perché è anche un ingrediente molto versatile: nelle frittate, strapazzato, alla griglia, sui pancake…
Formaggio:
Il suo sapore irresistibile e la sua versatilità in cucina sono due dei motivi per cui ho sempre in casa un buon assortimento di formaggi. Inoltre è una fonte di proteine ad alto valore biologico, può contenere fino a 25 grammi di proteine per 100 grammi.
Proteine Whey in polvere:
La parola Whey si riferisce al meccanismo e alla fonte per ottenere questa super proteina. I progressi della tecnologia hanno permesso di isolare il siero dal latte, ottenendo la proteina con il più alto valore biologico fino ad oggi: si tratta di una proteina di ottima qualità e di rapida e facile assimilazione. Aggiungere proteine in polvere a dessert e frullati è un'ottima idea per aumentare facilmente la quota proteica nella tua dieta.
Burro di arachidi:
L'arachide ha 24 grammi di proteine per 100 grammi, una quantità molto elevata che la rende un alimento perfetto per favorire lo sviluppo muscolare. Di solito la consumo spalmandola sui toast a colazione.
Le proteine possono quindi essere ottenute attraverso diversi alimenti. Non resta che incorporarle nella propria dieta, adattandone il consumo a ciascun organismo. Ricordiamoci sempre che imparare ad ascoltare ciò di cui il nostro corpo ha bisogno è la chiave.