Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Salame di cioccolata proteico e senza grassi: la mia ricetta

Pubblicato 5 anni fa

La mia versione del salame di cioccolato: senza burro e ricco di proteine

Rivisitare i grandi classici in chiave healthy mi ha sempre divertito tanto: l'idea di poter proporre dolci adatti a tutti i giorni è sempre stata di grande ispirazione.
Perché ho deciso di proporvi una versione healthy del salame di cioccolato? Semplice: la ricetta tradizionale, per quanto buona e golosa, è eccessivamente ricca di grassi (quelli derivanti dal burro, dal cioccolato e dai biscotti scelti) e di zuccheri aggiunti e manca quasi del tutto della componente proteica. 

Ecco che ho studiato una versione a ridotto contenuto di grassi, con pochissimo zucchero (di canna integrale) e ben più ricca di proteine, che ricaveremo dallo yogurt greco.

Un dolce-nondolce per tutti e per tutti i giorni che saprà appagare i palati più esigenti. Ti aspetto nel mio gruppo Facebook di cucina naturale per tante idee rivisitate, proprio come questa!

Indice dei contenuti:

Cosa utilizzeremo

Prima di tutto è importante scegliere un biscotto senza zuccheri aggiunti. Trattandosi comunque di un prodotto raffinato, ho deciso di ridurne la quantità inserendo nell'impasto il farro soffiato (eventualmente sostituibile con un altro cereale soffiato).

Il miglior biscotto senza zuccheri aggiunti, vegan e dolcificato solo con mela disidratata:

Per la componente "cioccolatosa" ho deciso di ridurre il quantitativo di cioccolato (anche per abbassare il livello di zuccheri): come vedrete, ne ho scelto uno fondente, al 85%. Andrà benissimo anche una versione al 75% o, per i veri amanti del cioccolato, al 90%.

Lo zucchero bianco (saccarosio), presente in quantità importanti nella ricetta tradizionale, è praticamente scomparso: utilizzeremo solo 30 g di zucchero di canna integrale.

Cerchi un farro soffiato italiano? Eccolo:

Infine, ho aggiunto una magnifica componente proteica, compattando il composto con yogurt greco, che conferirà anche una perfetta consistenza al nostro salame di cioccolato. Avete visto? Grazie allo yogurt greco non inseriremo nessuna componente grassa, come il burro, nella nostra ricetta

La ricetta e il procedimento

  • 70 g di biscotti senza zuccheri aggiunti
  • 30 g di farro soffiato
  • 50 g di cioccolato fondente 85%
  • 25 g di cacao amaro
  • 200 % di yogurt greco magro
  • 30 g di zucchero di canna integrale

Riponi i biscotti in una ciotola capiente e sbriciolali con le mani o col fondo di un bicchiere, senza ridurli in polvere. Aggiungi ora il farro soffiato, il cacao amaro e mescola con un cucchiaio. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e inseriscilo nella ciotola insieme allo yogurt greco e allo zucchero di canna integrale. Amalgama il tutto con cura con una spatola di silicone.

Ora rivesta il composto su un foglio di carta forno, dagli la forma di un salame aiutandoti con le mani e richiudilo all'interno, creando una caramella con le estremità della carta. 

Riponi in freezer per circa 3 ore e lascialo fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di gustarlo!

Per una chicca in più: spolvera il salame, prima di servirlo, con farina di cocco o cocco rapè o cacao!

Buon salame di cioccolata healthy per tutti!

Il vero zucchero di canna, quello integrale:

 

 


Ultimi commenti su Salame di cioccolata proteico e senza grassi: la mia ricetta

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Qui da noi il salame al cioccolato si usa moltissimo. È un dolce goloso, non troppo impegnativo e questa ricetta che avete pubblicato lo rende più salutare facendomi, quindi, sentire meno in colpa quando lo mangio.

Gilia M.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Il migliore mai fatto finora. Quando si avvicinano le feste, che siano quelle comandate o compleanni vari lo facciamo spesso con nipotini e figli di amici perché si divertono un sacco a fare questo salame gustoso e gioioso.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Un classico delle feste che facciamo sempre sia a fine anno che a Pasqua. Buonissimo e senza grassi è la cosa migliore che ci sia perché se si è golosi è giusto mangiare bene e non schifezze. Io di solito uso i biscotti che avanzo di infornate precedenti. Grazie per tutti i suggerimenti e la splendida ricetta!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 9 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 11 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.