Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sai interpretare i messaggi che ti arrivano?

Pubblicato 2 anni fa

Qual è la differenza tra salute e malattia e come è riconducibile all'ascolto della nostra anima e di quello che veramente siamo chiamati a fare in questa vita?

Una ragazzina ha deciso di dipingere un quadro con una casa, in tempo per il compleanno della madre.

Nella sua mente il quadro è già finito, ella sa come attuarlo nel più piccolo dettaglio, resta soltanto di metterlo giù sulla carta.

Prende la scatola con i colori, il pennello e lo straccio, e piena di entusiasmo e felicità si mette al lavoro. Tutta la sua attenzione e interesse sono concentrati su ciò che fa, niente può distrarla dal lavoro in corso. Il quadro è finito in tempo per il compleanno.

Con grandissima abilità ha ritratto la sua idea della casa: è un'opera d'arte perché è tutta sua, ogni pennellata è fatta per amore verso sua madre; ogni finestra, ogni porta ritratta con la convinzione che doveva essere lì.

Quand'anche possa sembrare una baracca, è comunque la più perfetta casa mai realizzata in un quadro; è un successo perché la piccola artista ha messo tutto il suo cuore e la sua anima, tutto il suo essere nel farlo.


Questa è salute, questo è successo e felicità e vero servizio: servendo per amore, in perfetta libertà, ognuno a modo suo.


Indice dei contenuti:

Dipingere la vita

E così scendiamo in questo mondo, sapendo quale quadro dobbiamo dipingere, avendo già tracciato un piano del nostro passaggio nella vita, e tutto quello che ci resta da fare è metterlo nella sua forma materiale.

Andiamo avanti pieni di gioia e interesse, concentrando tutta la nostra attenzione nel perfezionare quel quadro, con grandissima abilità, trasmettendo i nostri pensieri e obiettivi nella vita terrena, in qualunque ambiente abbiamo scelto.

Poi, se seguiamo dall'inizio alla fine i nostri veri ideali, i nostri veri desideri con tutta la forza che possediamo, non c'è fallimento: la nostra vita è stata un successo splendido, sano e felice.

Stai leggendo un estratto del libro:

Ferma le interferenze

La stessa storiella della giovane pittrice illustra come, se lo permettiamo, le difficoltà della vita possano interferire con questo successo, salute e felicità, e ci distolgano dal nostro scopo.

La ragazzina sta dipingendo indaffaratamente e felicemente quando arriva qualcuno e le dice: "Perché non mettere la finestra qui e la porta lì, e poi il sentiero del giardino dovrebbe andare così".

Il risultato nella giovane sarà di perdere totale interesse nel lavoro: può darsi che continuerà ma ora sta mettendo giù sulla carta soltanto "idee altrui". Può scocciarsi, diventare irritata, infelice o impaurita nel rifiutare questi suggerimenti o incominciare a odiare il quadro e forse strapparlo: la reazione dipenderà dal carattere della ragazzina.

Il quadro finale potrebbe essere una casa riconoscibile, però sarà imperfetta. È un fallimento perché è l'interpretazione dell'idea altrui e non quella della ragazzina.

Non può servire come regalo di compleanno perché può darsi che non sarà completato in tempo e la madre dovrà aspettare tutto un altro anno per il suo regalo.

Malattia e salute

Questo è malattia: la reazione all'interferenza; questo è fallimento e infelicità temporanea.

Questo accade quando permettiamo ad altri di interferire con lo scopo della nostra vita e impiantare nella nostra mente dubbio, paura e indifferenza.


La salute dipende dall'essere in armonia con la nostra anima.


È di importanza primaria che il vero significato di salute e malattia sia ben inteso: salute è la nostra eredità, il nostro diritto, è la completa e piena unione fra Anima, Mente e Corpo, e questo non è un ideale difficile e irraggiungibile, ma talmente facile e naturale che parecchi di noi l'hanno trascurato.

Tutto ciò che è terreno è soltanto l'interpretazione di ciò che è spirituale.

L'atto più piccolo e insignificante ha uno scopo divino

Ognuno di noi ha una missione divina in questo mondo, e le nostre anime utilizzano le nostre menti e corpi come strumenti per compiere questo scopo, cosicché quando tutti e tre stanno lavorando all'unisono, il risultato sarà la salute e felicità perfetta.


Una missione divina non significa sacrificio, il ritirarsi dal mondo, il rifiutarsi delle gioie della bellezza della natura; al contrario significa un migliore e più pieno godimento di tutte le cose.


Significa fare il lavoro che amiamo, farlo con tutto il nostro cuore e la nostra anima, o fare la casalinga, l'agricoltore, il pittore, l'attore o servire il nostro prossimo nei negozi o nelle case. E questo lavoro, qualunque sia, se lo amiamo più di qualunque altro, è l'ordine preciso della nostra anima; il lavoro che abbiamo da fare in questo mondo nel quale noi soli possiamo essere veramente noi stessi, interpretando in modo comune materialistico il messaggio di quel vero sé.

Quindi possiamo valutare dalla nostra salute e felicità quanto bene stiamo interpretando questo messaggio.

Ci sono tutti gli attributi spirituali nel perfetto uomo, veniamo in questo mondo per manifestarli uno alla volta, per perfezionarli e fortificarli affinché nessuna esperienza, nessuna difficoltà possa indebolirci o distrarci dall'adempimento di quoto scopo.

Scegliamo l'occupazione terrena e le circostanze esterne che ci daranno l'opportunità migliore per metterci alla prova; giungiamo alla piena realizzazione del nostro lavoro particolare: veniamo con l'impensabile privilegio di sapere che tutte le nostre battaglie sono vinte prima essere combattute, che la vittoria sia certa prima che arrivi la prova, perché sappiamo che siamo i figli del Creatore, e come tali siamo divini, imbattibili e invincibili.

Con questa conoscenza, la vita è una gioia, le privazioni e le esperienze possono essere considerate come avventure, perché dobbiamo soltanto renderci conto del nostro potere, essere fedeli alla nostra Divinità, quando quelle si dissolvono come foschia nella luce del sole.

L'Anima sa: ascoltala!

In verità Dio diede ai suoi figli dominio su tutte le cose: le nostre anime ci guideranno solo se presteremo loro ascolto, in ogni circostanza per ogni difficoltà; e la mente e il corpo così diretti andranno avanti nella vita irraggiando la felicità e la salute perfetta, liberi da tutte le preoccupazioni e responsabilità come la piccola ragazzina fiduciosa.


Le nostre anime sono perfette essendo figlie del creatore, e tutto quello che ci dicono di fare è per il nostro bene


La salute è quindi la presa di coscienza di ciò che siamo: siamo perfetti, siamo figli di Dio.

Non c'è da sforzarsi a guadagnare ciò che abbiamo già. Siamo qui semplicemente per manifestare in forma materiale la perfezione con la quale siamo stati dotati dall'inizio del tempo.

Salute è solo ascoltare gli ordini della nostra anima. Essere fiduciosi come bambini: respingere l'intelletto (quell'albero della conoscenza del Bene e del Male) con i suoi ragionamenti, i suoi "pro" e "contro", le sue paure anticipate, non tenendo conto delle convenzioni, delle banali idee e ordini di altre persone, affinché possiamo sperimentare la vita senza essere influenzati e lesi, liberi di servire il nostro prossimo.

Possiamo valutare la nostra salute dalla nostra felicità e da quest'ultima possiamo riconoscere se stiamo obbedendo ai dettami delle nostre anime. Non è necessario essere un frate o una suora, nascondersi al mondo; il mondo è per noi godere e servire, ed è soltanto nel servire con amore e felicità che possiamo essere veramente utili e fare il nostro lavoro.

Una cosa fatta per un senso di dovere con, forse, un sentimento di irritazione o impazienza è del tutto inutile; è semplicemente tempo prezioso sprecato quando ci potrebbe essere un fratello veramente bisognoso del nostro aiuto.


La verità non ha bisogno di essere analizzata, discussa o sviluppata con tante parole. È riconosciuta in un lampo, fa parte di te.


Soltanto le cose complicate e non essenziali della vita, per le quali abbiamo bisogno di tanta persuasione, ci hanno portato allo sviluppo dell'intelletto.

Le cose che contano sono semplici

Sono quelle che ti fanno dire: "Ma questo è vero, mi pare di averlo sempre saputo". E così anche la realizzazione della felicità che ci viene quando siamo in armonia con il nostro sé spirituale; tanto più siamo vicini all'anima, tanto più intensa sarà la gioia.

Pensa alla radiosità che a volte si vede nella sposa il giorno del suo matrimonio, al piacere di una madre con il suo neonato, all'estasi di un artista nel completare un'opera d'arte, tali sono i momenti dove c'e l'unione spirituale. Pensa quanto sarebbe bella la vita se la vivessimo tutti con tale gioia.


Se seguiamo i nostri veri istinti, desideri, pensieri, aneliti, non conosceremo altro che gioia e salute


Non è neanche una meta difficile, irrealizzabile o irraggiungibile: sentire la voce della nostra anima, tutto è stato fatto così semplicemente per noi, se solo volessimo riconoscerlo.

Semplicità è la nostra chiave di tutta la creazione.

La nostra anima (la piccola voce tranquilla, la voce di Dio stesso) ci parla tramite la nostra intuizione, i nostri istinti, i nostri ideali, i nostri gusti comuni, in modo da rendere facile per noi individualmente l'ascolto.

Altrimenti come può Egli parlarci? I nostri veri istinti, desideri, gusti ci sono donati affinché possiamo interpretare gli ordini spirituali dell'anima per mezzo delle nostre limitate percezioni fisiche, dato che non è possibile per parecchi di noi, ancora, essere in comunione diretta con il nostro sé-superiore.

Questi ordini sono fatti per essere eseguiti implicitamente, perché l'anima soltanto conosce quali sono le esperienze necessarie per quella personalità particolare. Qualunque sia l'ordine, banale o importante, sia il desiderio di un'altra tazza di tè, o un cambiamento radicale nel complesso di abitudini nella propria vita, esso dovrebbe essere eseguito volentieri.

L'anima sa che la soddisfazione è l'unica vera cura per tutto quello che noi, io questo mondo, consideriamo come peccato e male; perché fin quando l'intero essere non si ribella contro un certo atto, quel difetto non è sradicato, ma semplicemente dormiente, come quando è meglio e più veloce continuare a ficcare le proprie dita nella marmellata fino a diventarne nauseato, finché la marmellata non offre più attrazione.

Come riconoscere i nostri veri desideri, gli aneliti del nostro vero sé?

Non devono essere confusi con gli aneliti e i desideri di altre persone, così spesso impiantati nella nostra mente (o coscienza, che è un'altra parola per indicare la stessa cosa).

Non dobbiamo far caso all'interpretazione che il mondo attribuisce alle nostre azioni.


La responsabilie del nostro bene è solo la nostra anima e la cura che vi rivolgiamo. Possiamo essere sicuri che c'è soltanto un peccato, quello di non obbedire ai dettami della nostra propria divinità.


Questo è il peccato contro Dio e il nostro prossimo. Questi aneliti, intuizioni, desideri, non sono egoisti; riguardano noi stessi soli e sono sempre giusti per noi e ci portano salute nel corpo e nella mente.

Nel corpo fisico la malattia è il risultato della resistenza della personalità alla guida dell'anima. È quando facciamo orecchie da mercante alla "piccola voce tranquilla" e dimentichiamo la divinità dentro di noi, quando proviamo a imporre i nostri desideri sugli altri o ci permettiamo che i loro suggerimenti, pensieri o ordini ci influenzino.

Più diventiamo liberi dalle influenze esterne, dalle altre personalità, più la nostra anima porrà utilizzarci nel suo lavoro. È solo quando temiamo di controllare e dominare qualcuno che siamo egoisti. Però il mondo prova a dirci che l'egoismo è seguire i nostri veri desideri: questo è perché il mondo vuole farci schiavi, poiché è veramente solo quando possiamo renderci conto del nostro vero essere e restare liberi che possiamo essere utilizzati per il beneficio dell'umanità. 

È la grande verità di Shakespeare: "A te stesso sii fedele e ne deve seguire, come la notte il giorno, che tu non potrai essere falso ad alcun uomo".

L'ape, con la sua semplice scelta di un fiore particolare per il suo miele, è il mezzo utilizzato per portar il polline necessario per la vita futura delle sue giovani piante.

È il permettere l'interferenza di altre persone che impedisce di ascoltare i dettami della nostra anima, e che porta disarmonia nel momento in cui il pensiero di un'altra persona entra nella nostra mente, esso ci distoglie dalla nostra vera strada.

Dio diede a ciascuno di noi, nostro diritto di nascita, una propria individualità. Egli diede a ciascuno di noi il nostro specifico lavoro, che solo noi possiamo fare: Egli diede a ciascuno di noi la sua strada particolare da seguire, con la quale niente deve interferire, ma più importante ancora è che non si interferisca con altri esseri umani.

In questo sta la vera salute, il vero servizio e adempimento del nostro scopo sulla terra. E noi dobbiamo riconoscerlo e ascoltarlo, fino a radicarlo in noi, nel profondo. Perché l'anima ci parla costantemente.

Le interferenze ci forgiano

Le interferenze succedono in ogni vita, fanno pane del piano divino, sono necessarie perché possiamo imparare e resistervi: in effetti possiamo considerarle come utili avversarie, semplicemente per aiutarci a prendere forma, a percepite la nostra divinità e la nostra invincibilità. E si può sapere che esse prendono importanza e tentano di bloccare il nostro progresso solo quando ce ne lasciamo colpire.

Più la nostra strada appare difficile, più possiamo esser certi che la nostra missione "valga la pena".

Florence Nightingale raggiunse il suo ideale di fronte all'opposizione di una nazione, Galileo credette che il mondo fosse rotondo a dispetto della incredulità del mondo intero, il brutto anatroccolo divenne cigno benché tutta la famiglia lo disprezzasse. Non abbiamo nessun diritto di interferire con la vita di qualunque figlio di Dio.

Ciascuno di noi ha il proprio lavoro, e solo noi abbiamo il potere e la conoscenza per portarlo a perfezione.

Per continuare a leggere e approfondire:

 


Non ci sono ancora commenti su Sai interpretare i messaggi che ti arrivano?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.