Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rinfrescare l’estate con gli oli essenziali

Pubblicato 2 anni fa

Selvaggia, mistica, avventurosa, calda… nell’immaginario di tutti noi l’estate è sinonimo di Natura, e ci sono piante più legate a questo ricordo, sia per i loro benèfici effetti rinfrescanti, sia per l’energia  vivace e tonica che li contraddistingue.
L’aromaterapia ci permette di beneficiare di tutte le loro proprietà, e non solo per contrastare la sensazione di stanchezza e spossatezza comune in questa stagione.

Ci sono più Mente sulla Terra che pesci nel Mar Rosso

Una delle piante più utilizzate nella stagione estiva è senza dubbio la Menta, in tutte le sue varietà: come recita il detto infatti, sono numerosissime le sue specie botaniche e varietà presenti sul nostro territorio. Fra le più utilizzate in aromaterapia troviamo la Menta piperita e la Menta crispa.

Il loro profumo è intenso e penetrante, balsamico e dolce. Se Menta piperita è la più acuta e balsamica, Menta crispa è la più dolce e dalle note spiccatamente vivaci e allegre.
Fortemente attivante, viene efficacemente impiegata per favorire la concentrazione durante lo studio per esami, o per migliorare il rendimento in ufficio, in virtù delle sue proprietà tonificanti in caso di affaticamento psico-fisico.
Opportunamente diluita e massaggiata su gambe pesanti e gonfie, restituisce una immediata sensazione di freschezza e benessere.
Tonica e digestiva, ha anche proprietà anti-emetiche, risultando particolarmente efficace in caso di cinetosi o mal di movimento (mal d’auto, d’aereo etc…).
In estate risulta molto utile per contrastare insetti e parassiti, caratteristica questa già nota nella cultura popolare del passato, quando nell’assentarsi da casa per un periodo prolungato, a tale scopo si usava spargere foglie di Menta sul pavimento.

Come si utilizza

Per sfruttare i benefici dell’olio essenziale di Menta in tutta sicurezza, utilizzalo così.

Una sinergia, tanti benefici

Diffondi in ambiente una sinergia composta da 5 gc di olio essenziale di Menta piperita e 3gc di olio essenziale di Lemongrass: favorisce la concentrazione e restituisce energia, alleviando stress e stanchezza. Aiuta ad affrontare le attività più difficili e pesanti con spirito propositivo e dinamismo.
Inoltre svolge efficacemente al contempo un’azione antisettica, mantenendo la salubrità dell’aria, e repellente per gli insetti. 

Contro il mal d’auto/mal d’aereo/mal di nave

Prepara un roll on con 4ml di olio vegetale e 5gc di olio essenziale di menta piperita.
Applicalo prima della partenza su entrambi i polsi, ripetendo l’applicazione ogni ora o al bisogno, fino a conclusione del viaggio. 

Curiosità

L’effetto rinfrescante della Menta diviene scaldante se utilizzata in eccesso: per questa ragione è buona pratica diluirla opportunamente in olio vettore o crema neutra, non superando l’1% (1gc su 99gc di vettore).

Controindicazioni

Se utilizzata ai dosaggi suggeriti, l’utilizzo sul lungo periodo dell’olio essenziale di Menta viene sconsigliato solo in caso di ipertensione (in presenza di tale patologia, meglio orientarsi sul Limone).


Ultimi commenti su Rinfrescare l’estate con gli oli essenziali

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 28/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

L'olio essenziale di menta è uno dei miei preferiti, freschissimo e profumato a maggior ragione se è di menta piperita. Ho provato le varie proposte questa estate torrida e mi sono trovata molto bene, soprattutto in una crema vettore.

Baristo T.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

La menta in estate è un toccasana per chi soffre il caldo io uso quella piperita per fare un roll-on simile ma contro il mal di testa, lo passo poi sulle tempie, nel centro della fronte e sulla nuca. Ottima anche per defatigare le gambe gonfie in olio vettore o una crema e per rinfrescare docciaschiuma o bagnoschiuma oppure oli da bagno/doccia.

Elisabetta T.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante e ricco di preziose indicazioni pratiche; proverò sicuramente ad utilizzare l’olio essenziale di menta per contrastare il mal d’auto come consigliato.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 2 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 18 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 23 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.