Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ricette crudiste: 3 piatti dalla colazione alla cena

Pubblicato 4 anni fa

3 preparazioni raw e vegan super appaganti, sostanziose e perfette per colazione, pranzo e cena, per una giornata all’insegna del crudismo

Che siate vegani o meno, le ricette crudiste costituiscono una preziosa risorsa in cucina.

Frutta e verdura, infatti, tendono a perdere gran parte dei nutrienti da cotte. Gustandole crude, invece, se ne massimizza al massimo l’apporto di vitamine, sali minerali, proteine, grassi e carboidrati, ovvero di tutti i valori nutrizionali.

La cucina crudista è piena di sorprese: tra ricette crudiste vegetariane, dolci, con zucchine o ancora con avocado, non avrete che l’imbarazzo della scelta. I piatti crudisti sono pronti a sorprendervi, il tutto nel minimo tempo e con la minima fatica.

Indice dei contenuti:

Cos’è la cucina crudista

Prima di passare alle ricette raw, un cenno meritano le caratteristiche della cucina crudista che, contrariamente a quanto si possa pensare, non si riduce esclusivamente a pinzimoni e insalate, anzi.

La dieta crudista è composta principalmente (o completamente) da cibi crudi e non trasformati.

Ma attenzione, un alimento viene considerato crudo se non è mai stato riscaldato a una temperatura superiore a 40 °C. Come è ovvio dedurre, non deve essere stato neanche trattato in alcun modo, quindi non raffinato né pastorizzato o altro.

Cucina crudista, gli alimenti permessi

Per essere ammessi in una dieta crudista, gli alimenti non devono essere cotti, questo è chiaro, ma non si riducono ai soli frutti ed ortaggi. Comprendono:

  • Frutta e verdura fresche
  • Frutta secca e semi oleosi
  • Cereali e legumi crudi, germogliati o ammollati
  • Latte derivante da frutta secca
  • Burri e creme di frutta secca
  • Oli di oliva e cocco spremuti a freddo
  • Cibi fermentati
  • Alghe
  • Germogli

Se non si è vegani, si possono includere anche uova crude o latticini, carne e pesce crudi.

Gli alimenti crudisti più venduti su Macrolibrarsi

Barrette crudiste all’avocado

Barrette homemade crudiste

Ideali per una colazione diversa dal solito, le barrette crudiste all’avocado sono fresche e nutrienti, consigliate per una carica che duri tutta la giornata.

Ingredienti

  • 10 datteri Medjool snocciolati
  • 1/2 tazza di mandorle
  • 4 cucchiai di cacao in polvere
  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 2-3 avocado medi
  • 4 cucchiai di sciroppo di agave

Preparazione

Versate i datteri, le mandorle, il cacao e 2 cucchiai di olio di cocco in un frullatore e frullate fino ad ottenere un composto liscio. Versatelo in una teglia quadrata e, usando le mani, livellate bene. Trasferite in freezer.

Schiacciate gli avocado con il dorso di una forchetta. Versateli nella ciotola del frullatore insieme allo sciroppo di agave e a 1 cucchiaio di olio di cocco e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Prelevate e versate sopra lo strato precedente. Livellate. Congelate 4-6 ore quindi servite tagliato a barrette.

“Spaghetti” di zucchine con salsa di avocado

Spaghetti crudisti di zucchine

Ecco un primo crudista pronto in poche mosse: spaghetti di zucchine con un cremoso e ricco condimento, totalmente crudi e senza glutine.

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 1 avocado
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone
  • Pepe macinato
  • 2 cucchiai di anacardi crudi non salati
  • ½ cucchiaio di lievito alimentare
  • Sale e pepe qb

Preparazione

Con l’apposito attrezzo, ricavate gli spaghetti dalle zucchine dopo averle privata delle estremità. Trasferitele in una ciotola e conditele con del sale e del pepe. Fatele riposare per una ventina di minuti.

Nel frattempo, sbucciate l'avocado, eliminate il nocciolo e, con una forchetta, riducetelo in una purea. Unite sale, succo di limone e del pepe e mescolate fino ad ottenere una crema di avocado liscia.

Scolate le zucchine dall’acqua sprigionata e condite gli spaghetti con la crema di avocado. Spolverate sopra il “parmigiano” ottenuto frullando gli anacardi tritati con il lievito madre ed un pizzico di sale.

Parmigiana di zucchine crudista

Parmigiana di zucchine crudista

Concludiamo con uno dei secondi piatti crudisti più sfiziosi, ovvero, la parmigiana di zucchine. Ideale per una cena leggera, si può accompagnare con un’insalata.

Ingredienti

  • 500 g di zucchine
  • 1 tazza di pomodori secchi tritati
  • 2 tazze di pomodorini tagliati a metà
  • 1 manciata di basilico fresco
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale e pepe qb

Preparazione

Con un pelapatate o una mandolina, tagliate le zucchine a fette sottilissime nel senso della lunghezza.

Riunite i pomodorini, i pomodori secchi, il basilico, l'aglio e il sale e pepe in un robot da cucina e frullate fino a ottenere una crema.

Assemblate la parmigiana alternando strati di zucchine al condimento. Gustate.

Per altre ricette puoi leggere:


Ultimi commenti su Ricette crudiste: 3 piatti dalla colazione alla cena

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 18/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Queste ricette sono l'ideale per cominciare ad approcciarsi alla cucina crudista. Notevoli, soprattutto gli spaghetti di zucchine con pesto di avocado. Il cibo crudo contiene molte proprietà che in cottura vanno perse, per cui vedrò di riproporlo più spesso a tavola.

Baristo T.

Recensione del 23/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

Adoro mangiare crudo anche perché non amo molto i cibi caldi e queste ricette sono perfette per chi come me cerca sempre qualcosa di nuovo da fare, inoltre ora con gli stampi per barrette queste crudiste verranno benissimo. Grazie per tutti i consigli e le ricette!

Gilia M.

Recensione del 05/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Quell'Affetta Verdure Girevole 3 in 1 è molto interessante perché sembra robusto e utile per fare vari piatti di spaghetti vegetali. Le barrette crudiste non le ho mai provate ma mi piacerebbe farle sembrano molto buone.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.