Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ricette antispreco con foglie e steli di frutta e verdura

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Ricicla e riusa: ecco qualche idea

Cosa sono le ricette antispreco? Qualche idea veloce per riutilizzare gli scarti come foglie e steli per creare qualcosa di gustoso e alla portata di tutti.

Indice dei contenuti:

Ricette antispreco: cosa sono?

Le nostre tavole abbondano di ogni bene e non è questa l’era in cui il cibo scarseggia, anzi per alcuni aspetti ne abbiamo pure in eccesso. Ci basta varcare la porta di un qualsiasi negozio di generi alimentari e troviamo tutto quello che cerchiamo. Non serve uscire di casa al mattino e procacciarsi il cibo, tutto è altamente disponibile e facile da raggiungere.

Tutta questa facilità e semplicità, ci ha permesso di considerare alcune parti del cibo come scarti e ci hanno fatto dimenticare le vecchie ricette che i nostri nonni utilizzavano nella tradizione contadina.

Le bucce, le foglie o gli steli delle piante sono spesso commestibili e non solo, è possibile riutilizzare questi scarti per preparare ricette gustose e salutari. Ogni parte dell’ortaggio e del frutto ha una sua valenza, secondo natura: a noi il compito di valorizzarle, utilizzandole nella quotidianità.

Foglie e steli di frutta e verdura: quali usare?

Abbiamo detto che alcune parti di frutta e verdura, che vengono considerati scarti, sono in realtà ingredienti preziosi. Un esempio sono le foglie esterne e più dure del carciofo che vengono spesso buttate, le foglie e gli steli dei cavoli, delle verze o dei radicchi o ancora le foglie di barbabietola e sedano rapa. Come usarli? Ecco qualche esempio.

Insaporitore senza sale

Con gli scarti di foglie e steli è possibile preparare un ottimo insaporitore vegetale, che sostituisce il dado classico, per preparare zuppe, minestroni, brodi.

Ingredienti:

  • foglie fibrose ed esterne del sedano;
  • foglie esterno di carciofo;
  • foglie di cavoli;
  • buccia di carota.

Dopo aver lavato accuratamente gli scarti, si passano in un mixer e si frullano.

Si prepara una teglia da forno con carta da forno e si adagiano sopra gli scarti.

Preriscaldare il forno a 50 °C e lasciare essiccare le verdure per circa un’ora e mezza o fino a quando il composto non risulti ben asciutto. Una volta asciugato per bene, otterremo una polvere grossolana che andrà riposta in un barattolo di vetro e conservata al riparo dal calore e dalla luce.

Frittata con gambi di carciofo e cavolo

I gambi di carciofo e cavolo spesso non vengono utilizzati perché troppo duri e fibrosi. Ecco come creare una ricetta antispreco, semplice e gustosa.

Ingredienti:

  • gambi di carciofo;
  • steli di cavolo (la varietà non fa la differenza);
  • capperi;
  • olive taggiasche;
  • uova;
  • sale;
  • olio extra vergine di oliva.

Tagliare i gambi del prezzemolo in piccoli pezzi da circa un centimetro. Sciacquare sotto l’acqua corrente i capperi e le olive taggiasche.

In una padella antiaderente, con un filo di olio, mettiamo i gambi di carciofo a pezzetti e lasciamo cuocere per 5 minuti. Aggiungiamo anche gli steli di cavolo.

Quando la cottura è prossima, aggiungere le olive taggiasche tagliate a metà e i capperi e lasciare amalgamare il composto per qualche minuto.

In una ciotola a parte prepariamo un composto sbattuto con uova, sale e un pizzico di curcuma (facoltativo). Aggiungere quindi il composto delle uova alla padella con le verdure e lasciare cuocere.

Diventa anche un’ottima idea per un aperitivo sfiziosa, se tagliata a piccoli quadretti e servita.


Ultimi commenti su Ricette antispreco con foglie e steli di frutta e verdura

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Imparare a riciclare è importante e tante volte si trovano anche ricette utili e facili da fare come l'insaporitore senza sale che è veramente un toccasana in tutti i sensi, così come la frittata con gambi di carciofo e cavolo.

Baristo T.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

Il recupero di molte parti di frutta e ortaggi o steli di spezie è molto comodo ma fino a un certo punto, bisogna sempre valutare cosa è meglio nella propria casa soprattutto se si ha la compostiera preferisco usare questa che accendere il forno per un'ora, non solo costa meno ma non spreco l'energia che può servire per altro. Inoltre, che il cibo non scarseggi qui da noi è una cosa, che ci sia mezzo mondo che fa la fame è un'altra. Da noi il cibo si spreca già a inizio catena, ce n'è troppo in tutti i negozi, bisognerebbe iniziare a vendere e acquistare a turni, tipo verdure il lunedì la frutta il martedì la carne il venerdì ecc. ma è impossibile allo stato attuale delle cose. Piangeremo quando non ce ne sarà più veramente! Grazie per tutte le idee su come usare steli di frutta e verdura!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.