Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rhodiola Rosea per ripartire con il giusto sprint mentale

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Proprietà e benefici della Rodiola

Con l’arrivo dell’autunno e ad ogni cambio di stagione, la Rhodiola rosea diventa un prezioso alleato per aiutare il nostro umore e preparare il sistema immunitario a climi più freschi.

Una pianta che cresce in terreni difficili non può che diventare sostegno nelle difficoltà.

Indice dei contenuti:

Rhodiola rosea per ripartire

Questa pianta rappresenta uno dei rimedi naturali più utilizzati e utili, soprattutto in questo particolare momento storico, in cui tutti noi siamo impegnati in molteplici attività. Rientra nella categoria delle piante adattogene, che si adattano al bisogno del momento, modulando la sua stessa azione e quella di altre piante.

La Rodiola rosea cresce su terreni inospitali, deserti, montagne, terre aride e sterili. Questa sua particolarità, infonde alla pianta una resistenza ai periodi di forte stress e pressione. Quando utilizziamo questa pianta, godiamo di questi benefici che rappresentano la sua essenza innata.

I composti chimici presenti al suo interno agiscono sul nostro sistema immunitario, sulle funzioni fisiologiche e neurologiche, aiutandoci ad affrontare non solo le condizioni climatiche avverse ma anche gli stress mentali. La Rhodiola rosea diventa così un rimedio naturale indicato per questa stagione (ma in generale sempre utile) perché sostiene la risposta immunitaria e dona nuova energia per ripartire, dopo le vacanze estive.

Buonumore e rhodiola rosea

Quando ci sentiamo tristi, depressi, malinconici, a livello fisico si verifica una concentrazione bassa di monoammine nel cervello. Esse sono veicolate da neurotrasmettitori, che sono i responsabili degli impulsi nervosi tra neuroni. La riduzione dell’attività dei neurotrasmettitori interferisce con la comunicazione neuronale, la quale dipende dalle monoammine.

Facciamo un esempio: la serotonina è un neurotrasmettitore delle monoammine e regola la sensazione di buonumore, appetito e sonno. La dopamina è coinvolta nella produzione di sensazioni legati alla voglia di fare, all’attenzione e alla gioia. Il monoammino ossidasi è un’enzima che disattiva questi importanti neurotrasmettitori. Se la loro attività diminuisce, si innesca un meccanismo di depressione e tristezza.

L’estratto di Rodiola rosea migliora l’attività della dopamina e della serotonina, bloccando la distruzione enzimatica. Si è arrivati a dimostrare un aumento di serotonina nel cervello pari al 30% in più, con l’utilizzo di questa pianta.

Rhodiola rosea e suoi benefici

Possiamo dire che in generale questa pianta dona un effetto calmante sul corpo e sulla mente, per la sua azione di riduzione del cortisolo, uno degli ormoni responsabili dello stress. In realtà il cortisolo ha una sua funzione biologica utile che è quella di tenerci allerta nei momenti di pericolo. Il problema è che per i ritmi odierni, ognuno di noi è sovraesposto alla produzione di cortisolo.

Quali sono i benefici della Rodiola rosea?

  • Migliora la concentrazione
  • Migliora i livelli di memoria
  • Aumenta l’energia fisica e mentale
  • Migliora la risposta insulinica
  • Diminuisce il senso di fame
  • Migliora la capacità dei globuli rossi di portare ossigeno
  • Facilita l’utilizzo dei grassi depositati

Ultimi commenti su Rhodiola Rosea per ripartire con il giusto sprint mentale

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

La rhodiola rosea è una pianta molto efficace sul piano psicofisico ma aiuta tantissimo anche il benessere generale del nostro corpo e sono contenta che il mio integratore che mi ha prescritto la ginecologa lo contenga. Grazie per tutte le spiegazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 23/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2025

Fortunatamente non ho particolari problemi di umore durante l'anno, né in autunno, né in fase natalizia o altro. Ma se la Rodiola aiuta così tanto allora è il caso di assumerla quando proprio ci si sente così giù di corda.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.