Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Respira l’aria del bosco a casa tua

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Ecco come ridurre il rischio di malattie virali e respiratorie purificando l’aria grazie alle preziose sostanze presenti nella frazione volatile della propoli

È credenza comune che la propoli sia un prodotto delle api. In realtà la propoli è una miscela resinosa che le api raccolgono da fonti botaniche (come le gemme e le cortecce di alberi) e che, successivamente elaborano, grazie alle loro secrezioni digestive, aggiungendo altri ingredienti (enzimi, cera, polline) per sigillare e proteggere l’interno delle arnie.

Indice dei contenuti:

Propoli da respirare 

La frazione volatile della propoli, invece, si sprigiona in natura e in particolari condizioni quando il sole, riscaldando le piante, permette la sublimazione di questa straordinaria sostanza. Quando, dopo un temporale estivo in un bosco, percepiamo il classico aroma balsamico delle resine umide esposte ai raggi del sole, ecco quella è la frazione volatile della propoli. 

Non a caso i sanatori venivano costruiti nei boschi, là dove la frazione volatile della propoli (allora si parlava di “aria fina”) portava benefici ai pazienti ospitati.

La ricerca scientifica si è concentrata soprattutto sulle componenti della propoli presenti nelle tinture madri, come la galangina, dotata di particolare azione antibiotica. Si è tuttavia trascurato il fatto che negli estratti manca la gran parte delle sostanze presenti, invece, nella frazione volatile, quali i composti aromatici, gli olii essenziali e i terpeni (persi nella fase di macerazione della propoli grezza).

Va riconosciuto a Luigi Fabretto – imprenditore e attento appassionato dell’incredibile mondo delle api – il merito di aver colmato questa lacuna, ideando un sistema unico al mondo che permette di respirare la frazione volatile della propoli grazie a diffusori appositi che sublimano la propoli tramite il riscaldamento graduale e programmato.

Effetti benefici della frazione volatile della propoli

Studi scientifici hanno dimostrato che la frazione volatile della propoli possiede proprietà di sanificazione dell’aria, di abbattimento della carica microbica media dell’aria e un’azione protettiva nelle affezioni delle vie respiratorie. 

Ecco alcuni risultati comprovati.

Sanificazione dell’aria

È stato dimostrato che in soli tre giorni di utilizzo dei diffusori di propoli si ha un abbattimento di oltre il 70% della carica microbica presente nell’aria: aria più pulita e con meno batteri, con conseguente riduzione del rischio di malattie di carattere virale e respiratorio (studio Abbattimento microbico in aula scolastica sanificazione dell’aria, ASL 5 Collegno).

Prevenzione delle malattie e aumento delle difese immunitarie

Uno studio condotto presso l’Associazione Casa Materna Asili Nido (Milano) ha dimostrato che durante il periodo in cui è stato utilizzato il diffusore di propoli, il numero di assenze dei bambini è diminuito notevolmente e non è stata registrata alcuna manifestazione di allergia o intolleranza alla propoli. 


Abbattimento di inquinanti aerodispersi

Uno studio ha dimostrato che, grazie all’utilizzo dei diffusori di propoli, si è ottenuto un abbattimento fino all’82% degli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) e una riduzione del benzene, sostanze presenti nei centri urbani inquinati, riconosciute cancerogene dall’OMS. (Lab. Chimico Camera di Commercio Torino 2003).

Perché respirare la propoli? 

Superiorità del sistema di estrazione

L’assunzione della frazione volatile della propoli si è dimostrata più efficace rispetto alle altre preparazioni, in quanto favorisce l’assorbimento delle benefiche sostanze in essa presenti sia attraverso la via respiratoria e percutanea, sia attraverso i nervi olfattori della mucosa nasale, con conseguente maggior benessere psicofisico.

Semplicità del metodo di assunzione

Condizione molto importante, soprattutto in presenza di bambini, sempre riluttanti ad ingerire farmaci, che possono così godere dei benefici della propoli mentre dormono o giocano, semplicemente respirando. Un sistema versatile, che ne permette l’utilizzo in ogni luogo, momento o situazione, senza effetti collaterali.


Ultimi commenti su Respira l’aria del bosco a casa tua

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 09/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2025

Concordo pienamente che respirare aria pura, se ne esiste ancora, sia la soluzione migliore contro molte malattie ma non sempre è possibile. Poter respirare la propoli mi sembra un'alternativa efficace. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

La propoli ha già un profumo buonissimo di suo e il fatto che si possa respirare la sua parte volatile, ricca di sostanze benefiche di cui è composta questa frazione, è molto vantaggioso soprattutto per chi come me non ama il gusto della propoli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.