Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Regali gustosi fai da te con il meal prep

Pubblicato 2 anni fa

Granole, dolcetti, mix di frutta secca, preparati per muffin: ecco come realizzare con semplicità regali personalizzati e fatti in casa con amore

Cosa c’è di più semplice e in armonia con lo spirito del donare, di regali fatti in casa con amore? Di addobbi per le feste naturali, di ricette semplici e genuine che si possono preparare anche qualche giorno prima della data in cui abbiamo programmato di consumarle? Organizzandosi con un po’ di anticipo possiamo regalare qualcosa di buono e sfornato nella nostra cucina, per Natale o per qualche altra occasione speciale e, allo stesso tempo, avere cibi pronti per la settimana.

Qualche idea? Per esempio, possiamo preparare golosi dolcetti e granole, perfetti sia per merenda e colazione che da regalare ai nostri parenti, amici e, perché no, ai colleghi di lavoro. È bellissimo dedicarsi a questa attività, un rituale che ci fa rallentare, assaporare l’atmosfera delle feste e che ci dà la possibilità di coinvolgere tutti i componenti della famiglia. Lo stesso vale per le decorazioni della casa o per le ricette dei menù delle feste. Proviamo sempre a coinvolgere tutti i componenti della famiglia in queste attività di fai da te natalizie come i regali fatti a mano e gli addobbi della casa. Accendiamo le canzoni di Natale in sottofondo, leghiamo i grembiuli e iniziamo a pesare, impastare (assaggiare) e infornare.

Indice dei contenuti:

Qualcosa di buono da regalare

Per quanto riguarda i regali fatti in casa, prima di metterci in produzione, scegliamo ricette semplici, poco deperibili e che si conservano a lungo. Io adoro preparare dei bellissimi cioccolatini con i miei figli, granole e mix di frutta secca che profumano di cannella, oppure in alternativa un’altra bellissima idea è quella di utilizzare i vasetti di vetro a chiusura ermetica per riempirli di ingredienti già pesati e pronti per diventare dei buonissimi muffin. Se siete alle prime armi e non sapete su cosa indirizzarvi sul mio libro Organizzarsi in cucina con il meal prep trovate tante idee e ricette perfette per iniziare.

Menù delle feste con il meal prep

Un discorso simile, fatto di semplicità e genuinità, vale anche per le ricette delle feste. Anche se abbiamo poco tempo per cimentarci in cucina, ma ci fa comunque piacere poter portare ai pranzi e cene natalizie qualcosa di fatto in casa da noi, nessun problema. Il meal prep è un prezioso alleato anche nell’organizzazione dei menù delle festività natalizie, dei picnic di primavera, delle feste di compleanno, delle cene con gli amici, degli aperitivi sul terrazzo o di qualsiasi altra occasione speciale.

Ecco 4 passaggi fondamentali per organizzarsi al meglio:

  • scrivi le ricette che vuoi preparare (esempio: torta di compleanno, qui è perfetta quella gelato che puoi preparare con giorni di anticipo, teglie di pizzette e focacce, panini con hummus e pomodori secchi, spiedini di frutta fresca, chips di verdure, pop corn, mix di frutta secca);
  • fai la lista della spesa con tutti gli ingredienti che ti servono e che non hai in dispensa;
  • prepara in anticipo le basi che si conservano a lungo inserendole nel primo giorno in cui hai due ore libere (esempio: torta gelato, mix frutta secca ecc.);
  • completa sotto data preparando solo le parti mancanti.

Addobbi naturali a costo zero

E per gli addobbi della casa e la tavola delle feste? Rami di abete, melagrana, pigne e pungitopo sono perfetti per decorare la nostra casa e rendere i pranzi e le cene del periodo natalizio ancora più piacevoli e allegri. Basta davvero poco: qualche oggetto della natura e un po’ di fantasia per trasformare l’atmosfera dei nostri ambienti domestici. Anche le ghirlande, per esempio, sono un’ottima idea per decorare la casa. Possiamo facilmente realizzarle noi, prendendo per esempio una base di rami intrecciati alla quale aggiungere pigne di varie dimensioni e qualità, fiori secchi, piume, nastri a nostra scelta. 

Granola al burro di mele

Una granola incredibilmente deliziosa, ideale da accompagnare a uno yogurt vegetale, purea di frutta, bevanda vegetale o a qualsiasi cosa vogliate. Si prepara in 5 minuti più la cottura e non ha nessun dolcificante aggiunto.

Ingredienti

  • 132 g fiocchi d’avena o grano saraceno
  • 10-15 prugne secche
  • 200 g burro di mele o purea di mele 


Procedimento

Versa i fiocchi di cereali in una ciotola capiente, aggiungi la purea di mele precedentemente frullata bene con le prugne secche (in alternativa da puoi utilizzarla da sola) e amalgama mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il composto ottenuto su una leccarda con carta da forno, livellando con cura e cuoci in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, o finché la granola non sarà asciutta e croccante. Questa granola è super abbinata a uno yogurt vegetale con frutta secca ed essiccata. È anche il perfetto meal prep in vasetto, ottimo per la merenda, la colazione o uno spuntino di metà mattina anche “on the go”. 


Ultimi commenti su Regali gustosi fai da te con il meal prep

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2024

Grazie per gli ottimi consigli, sono tutti praticabilissimi anche da chi non ha tantissimo tempo libero. I regali personalizzati sono da sempre i più graditi, se fatti da noi, acquisiranno quel tocco in più di tenerezza e valore.

Baristo T.

Recensione del 08/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2024

In effetti portarsi avanti con i regali di Natale preparandoli da noi a casa non è una brutta idea e le proposte fatte nell'articolo sono tutte fattibili. Grazie per la ricetta ottima della granola e per tutte le simpatiche idee natalizie.

Gilia M.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Trovo molto stimolante preparare regali in anticipo inoltre sono il meal prep fatto a persona perche' quando cucino preparo sempre di piu' da congelare per eventuali momenti futuri in cui non potrei farlo. Questa granola sembra molto gustosa ed essendo periodo di mele e' perfetta per creare una colazione sana e gustosa.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.