Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Reality Creation il segreto per ottenere ciò che vuoi

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Conoscere realmente se stessi per creare la realtà che si desidera

Ognuno di noi è il creatore della sua realtà così come essa è e si manifesta. Un’affermazione tanto vera quanto sgradevole, soprattutto se ci troviamo in momenti difficili o dolorosi, in cui siamo costretti ad affrontare o a vivere cose di cui avremmo volentieri fatto a meno, o siamo privi di cose per noi importanti, se non proprio necessarie.

Indice dei contenuti:

Non stupisce il grande successo delle molte tecniche che insegnano come cambiare le cose che non ci piacciono (per usare un eufemismo) o come cambiare il nostro approccio alla realtà circostante e migliorando quindi il modo di viverla. Legge dell’Attrazione, Reality Transurfing, Ho’oponopono, meditazione, yoga, pratica della Presenza sono solo alcune delle – validissime – tecniche e pratiche che hanno l’obiettivo, se praticate con impegno, di migliorare la nostra vita. E quando sul tavolo del Bagatto si aggiunge un nuovo strumento di lavoro, non possiamo che esserne contenti perché maggiore è la scelta, maggiore è la possibilità di trovare qualcosa che si adatti alle nostre caratteristiche e ai nostri attuali bisogni.

Cos'è la Reality Creation

La Reality Creation Technique di Frederick Dodson, il metodo di Creazione di Realtà (“di” e non “della”, dettaglio nient’affatto insignificante come potrebbe apparire a prima vista) di cui Dodson è coach da anni, nella sua semplicità è disarmante quanto efficace.

In Italia la tecnica è spiegata nel libro Reality Creation: un libro piccolo, quasi tascabile, semplice e scorrevole, come lo è il metodo che insegna. Anzi, lo stesso Dodson lo riassume, paro paro, nella seconda pagina: «La tecnica è estremamente semplice e consta di due soli passaggi: 1) Dichiara la tua intenzione. 2) Sciogli le contro-intenzioni.

Passa ripetutamente dal punto 1 al punto 2 finché non avrai sciolto tutte le contro-intenzioni e, quando esprimi l’intenzione, senti la realtà che desideri come già manifestata. Tutto qui, ragazzi. Grazie per l’attenzione! No, seriamente...»

C’è quasi da ridere, magari alzando gli occhi al cielo e scuotendo leggermente la testa… che banalità! Se fosse così facile l’avremmo già fatto tutti!

Il fatto è che esiste un mondo – il nostro intero mondo interiore – racchiuso nell’intenzione e nella contro-intenzione, nel quale occorre immergersi profondamente. Se infatti la formulazione di un’intenzione può apparire relativamente semplice, affinché essa si manifesti nella realtà occorre «sciogliere le contro-intenzioni», ed è qui che il lavoro diventa estremamente difficile – e proficuo.

Dodson definisce “contro-intenzioni” le obiezioni, i dubbi, i problemi, le resistenze, i blocchi, le difficoltà, i ripensamenti, le questioni, le convinzioni, le emozioni, le sensazioni e le realtà che contraddicono l’intenzione; già questa definizione dovrebbe far capire qual è il primo passo da compiere: riconoscere che tutti questi “ostacoli” alla manifestazione della nostra intenzione li abbiamo creati proprio noi (per quanto soprattutto a livello inconsapevole).

Non sono cose/eventi/ostacoli giunti dall’esterno per renderci la vita impossibile, ma manifestazione di idee/pensieri/convinzioni che noi stessi abbiamo involontariamente coltivato o di cui ci siamo erroneamente convinti a un certo punto della vita. E sono loro che si manifestano – al posto delle intenzioni – perché gli diamo un’energia di cui non ci accorgiamo e che quindi, invece di fluire in direzione della manifestazione dell’intenzione che abbiamo formulato, va a sostentare l’intenzione di segno contrario che magari non sappiamo neanche di avere!

L'importanza delle contro-intenzioni

La difficoltà maggiore è proprio nella loro individuazione ed elaborazione, e Dodson, tanto nel suo libro quanto nei suoi seminari, aiuta efficacemente a chiarire le contro-intenzioni che continuiamo a nutrire, a riconoscerne e accettarne l’esistenza (resistere a qualcosa, del resto, non fa che rafforzare ciò cui si sta opponendo resistenza, e questo vale anche per le contro-intenzioni stesse!), finché esse si dissolvono lasciando che tutta la nostra energia vada o sostenere le nostre intenzioni.

«Una contro-intenzione può derivare da un qualunque stato emotivo o energetico. Può nascere negli abissi della vergogna e del senso di colpa, da apatia, dolore, paura o rabbia. Ma anche da stati intermedi come frustrazione, dubbio, orgoglio e noia» scrive Dodson in Reality Creation, e questo ci dà la misura di come si tratti innanzitutto di compiere un viaggio profondo dentro noi stessi, alla scoperta di una parte di noi che non conosciamo e che pure è tanto potente da manifestare la realtà – sgradevole – in cui siamo immersi.

Non è un percorso facile perché – per funzionare – la Tecnica di Creazione di Realtà ci richiede di vedere aspetti di noi dolorosi o che preferiremmo continuare a ignorare, ma è un percorso che si rivela efficace e fruttuoso a ogni passo perché in grado di condurci a quel «Conosci te stesso» che è la chiave per ottenere la piena libertà di autorealizzazione. A quel punto, divenuti pienamente padroni di noi stessi, sarà talmente naturale indirizzare la nostra volontà e la nostra energia verso ciò che vogliamo realmente, che il continuo manifestarsi delle nostre – chiare e consapevoli – intenzioni sarà un effetto che neanche ci sorprenderà più di tanto.


Ultimo commento su Reality Creation il segreto per ottenere ciò che vuoi

Recensioni dei clienti

Vincenzo L.

Recensione del 09/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2023

Posso confermare l'efficacia di questa pratica, da tempo la uso spesso, provare per credere. L'articolo seppure è un estratto la spiega bene

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.