Micoterapia: rafforza la tua energia con il Cordyceps
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri tutte le potenzialità del fungo medicinale
L’energia dei funghi medicinali
Pochi conoscono questi straordinari alimenti che sono i funghi medicinali. Il mondo della micoterapia è molto ampio: negli anni sono state scoperte e sperimentate le proprietà di alcuni funghi che possono essere definite vere e proprie terapie.
Come agiscono i funghi? Tutti i funghi medicinali utilizzati in micoterapia hanno una caratteristica comune, sono in grado di sostenere il sistema immunitario.
Non solo: hanno azione chelante per l’organismo e assorbono tutte le sostanze tossiche presenti all’interno.
Sono considerati gli spazzini dell’organismo perché aiutano a tenere pulito il flusso ematico, i canali linfatici e aiutano a liberare l’intestino dalle sostanze tossiche presenti.
L’energia dei funghi medicinali è curativa per molte patologie, anche quello più gravi, degenerative o tumorali. Il re dei funghi medicinali è il Reishi - Ganoderma Lucidum.
Il Cordyceps: il fungo dell’energia vitale e sessuale
Il Cordyceps rientra nella gamma dei funghi medicinali. Cresce sulle montagne del Tibet tra i 4000 e i 6500 metri di altezza. Il nome scientifico è Cordyceps Sinensis.
In realtà questo fungo è considerato un parassita che cresce e si sviluppa su diverse tipologie di insetti e da loro trae il suo nutrimento. Nasce e si alimenta fagocitando l’insetto su cui si insedia. Questa sua proprietà innata ci svela cosa è in grado di fare all’interno del nostro corpo. Il cordyceps si autosostiene in natura e allo stesso modo dona energia vitale rigenerante.
La sua forza di autosostenersi e riprodursi si dispiega nel nostro organismo con due funzioni principali:
- sostegno a livello energetico e vitale
- tonico dell’attività sessuale
- ideale per lo sport per aumentare la prestazione sportiva
Una curiosità sulle capacità del Cordyceps di stimolare l’attività sessuale: all’epoca degli imperatori, i popoli indigeni del Tibet portavano le mandrie di yak a pascolare ad alte quote. Iniziarono ad osservare che tutti gli animali entravano in uno stato di eccitazione fisica, iniziando una fase di calore. Capirono che la causa era da attribuirsi al consumo di questo fungo che trovavano sotto la neve residua, scavando con le zampe nel terreno. La loro vitalità in poco tempo diventava altissima.
I benefici del Cordyceps
In Oriente dove viene molto utilizzato, il Cordyceps è considerato il fungo della potenza e della forza perché per la medicina tradizionale cinese stimola e sostiene il Jing, l’energia vitale e primaria.
Possiamo riassumere le caratteristiche e i benefici del Cordyceps così:
- dona forza di volontà, vigore fisico e resistenza
- aiuta dopo malattie che lasciano il fisico spossato e stanco, donando nuova energia a corpo e mente
- svolge un’azione riscaldante per la medicina tradizionale cinese ed è quindi un tonico dell’energia yang
- tonico di yin e di yang di rene
- tonifica lo yi di polmone e calma le emorragie.
- migliora la circolazione e il tropismo di diversi organi come polmoni, cuore, fegato e reni.