Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quanto è importante la temperatura di cottura dei cibi?

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

La scelta alimentare migliore è quella di variare la qualità dei cibi che utilizziamo, perché il nostro organismo ha bisogno di diverse tipologie di nutrienti compresi sali minerali e vitamine che si trovano in una gamma di alimenti differenti.

E la cottura quanto incide sulla salute?

Indice dei contenuti:

Caldo e freddo: cotto o crudo?

Oltre alla differenziazione della materia prima, è importante sapere come un cibo esprime al meglio il suo potere nutrizionale.

Cotto o crudo, l’alimento cambia il suo apporto. E se entriamo ancora di più nel dettaglio, anche le cotture hanno il loro valore e incidono sulla salute.

Non sempre un alimento è da preferire crudo, soprattutto se parliamo di frutta e verdura: qualche volta è consigliato cuocerlo, soprattutto in base alla condizione energetica della persona e alla sua costituzione secondo la Medicina Tradizionale Cinese.

Il concetto di caldo e freddo è molto importante: se il nostro corpo ha sviluppato un’infiammazione, abbiamo bisogno di cibi di natura fredda che possano alleviarla, al contrario se è imbibito o ricco di umidità, serviranno alimenti di natura calda che possano smuovere i ristagni.

Le cotture: come incidono sulla salute?

Esistono diverse tipologie di cottura che incidono sul potere nutrizionale dell’alimento, facciamo alcuni esempi.

Conosciamo la cottura a vapore, al forno, in padella, bollita, alla piastra, solo per citare le più comuni.

Se la temperatura di cottura si innalza eccessivamente, l’alimento rischia di bruciarsi. Un banalissimo pane tostato, se eccessivamente tostato diventa dannoso per la salute. La bruciatura del cibo porta all’interno dell’organismo sostanze tossiche che rallentano non solo i processi digestivi, ma favorisce l’accumulo di tossine nell’organo epatico.

Anche quando non si arriva alla vera e propria bruciatura, ma si cucinano gli alimenti a temperature molto alte e per un periodo prolungato, la dispersione dei nutrienti è assicurata.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, ogni alimento contiene un suo jing, ovvero una sua energia vitale, che dona a noi nutrimento ed energia. Se un cibo viene “maltrattato” con una cottura inadeguata, il suo jing si disperde e quello che introduciamo diventa un alimento che sovraccarica l’organismo portando un beneficio molto limitato se non addirittura nulla.

Quali sono le cotture da preferire?

Non esiste una cottura che vada bene sempre, in ogni situazione ma ci sono accorgimenti che possiamo tenere ben presente:

  • evitare le bruciature dei cibi perché sono fonte di tossine per l’organismo
  • alternare cibi cotti e crudi
  • preferire la cottura a basse temperature
  • la cottura ideale non supera i 42°

Tra le cotture, in padella veloce o alla piastra sono quelle che permettono di mantenere maggiormente attivi i nutrienti del cibo, mentre la cottura bollita o stufata tende a disperderli.

Quando l’organismo necessita di calore, meglio consumare cibi cotti, anche se bolliti (non troppo a lungo); quando l’organismo tende a sviluppare calore per infiammazioni o perché la temperatura esterna lo impone, meglio le cotture veloci, saltate in padella, alla piastra o nella migliore delle ipotesi che non superino i 42°.


Ultimi commenti su Quanto è importante la temperatura di cottura dei cibi?

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Sapevo che la cottura dei cibi incide moltissimo sull'apporto benefico nel nostro organismo. Bruciarli equivale ad annullare, anzi a vanificare ogni effetto buono. Conosco la cottura a bassa temperatura e so che è da prediligere a qualunque altra. Con il bel tempo, per fortuna, i cibi crudi vanno per la maggiore e questo è un bene.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

La temperatura per cuocere i cibi è veramente importante, se mangiassimo solo cotto non assimileremmo nessuna vitamina venendo distrutte dal calore. Quindi è giusto variare da cotto a crudo e includere tutto in modo sano ed equilibrato anche a seconda del tipo di cottura.

Baristo T.

Recensione del 16/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

Concordo pienamente su quanto detto, soprattutto sui cibi troppo cotti o peggio bruciati. Da quando cucino orientale trovo che la maggior parte dei cibi cotti nella wok siano eccezionali, giusto una saltata e il tutto resta piacevolmente croccante, dai colori brillanti e ricco di sapore. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.