Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quanto è importante far giocare il tuo cane?

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

I giochi per cane sono un momento di crescita, sia per l'animale sia per il padrone!

Noi adulti abbiamo perso di vista l’importanza del gioco ma abbiamo la fortuna di poter condividere le nostre vite con creature pelose e affettuose che ce lo ricordano continuamente.

Ecco quanto è importante il gioco nel rapporto con il tuo cane.

Indice dei contenuti:

L’importanza del gioco

Quando nasciamo, i nostri sensi sono molto sviluppati e siamo molto più simili ad un cucciolo di animale, che segue il suo istinto per sopravvivere.

Senza cure esterne, il cucciolo d’uomo non potrebbe sopravvivere ma con le adeguate premure, inizia a sviluppare una serie di capacità che lo aiuteranno a crescere. Come lo fa? Attraverso l’istinto e i sensi, gli stessi strumenti che utilizza anche un cucciolo di cane.

La differenza è che il cane mantiene gli stessi stimoli per tutta la sua vita e non perde mai quell’istintività e voglia di giocare che ha nei primi anni di vita. Un uomo, una volta cresciuto, spesso dimentica il valore del gioco e quanto sia stato importante e addirittura prioritario nei primi anni di vita.

E se il gioco fosse uno strumento di crescita costante? Se liberasse le emozioni, sfogasse le tensioni, ci riportasse ad una dimensione più terrena e radicata?

E tu fai giocare il tuo cane?

Il cane è un animale che può donare molto all’uomo. Oltre alla sua rinomata fedeltà, il cane ci insegna a vedere la vita sotto un’ottica nuova, la visione del qui e ora. Al cane non importa molto cosa è successo poco fa o cosa sta per accadere: la sua priorità è sempre nel momento presente.

E lo scambio che desidera maggiormente con il padrone o con chi si occupa di lui è lo scambio di coccole e i momenti di gioco condivisi.

Per loro è fondamentale giocare! Non perdono mai la voglia di sfidarci, di fare lunghe corse, di dilettarsi nel tira e molla. Osservarli ci fa comprendere quanto importante sia la dimensione del gioco, per vivere il più possibile il momento presente.

Il gioco ci libera, ci fa abbandonare freni e barriere, ci spinge ad essere chi siamo senza filtri. Durante il gioco, si crea un legame sempre più solido tra cane e padrone. Attribuendo molta importanza al gioco, il cane identifica nella persona il suo compagno di avventure.

Perché è importante il gioco per il tuo cane?

Il cane ha bisogno di muoversi e fare attività fisica, ogni giorno. La passeggiata classica non basta.

Servono momenti (bastano anche 15 minuti al giorno) in cui il cane si rapporta direttamente con il padrone, attraverso giochi come:

  • lotta corpo a corpo: uno sull’altro, il cane finge di mostrare aggressività e gioca con le mani del padrone
  • prendi la preda: è importante che il cane abbia oggetti solo suoi, che riconosca come giochi. Uno dei passatempi preferiti è cercare di rubargli la preda che porta in bocca e trascina con sé
  • contatto con l’acqua: al cane fa bene entrare in contatto con l’acqua, quando questo è possibile, stimolando la sua capacità di allontanarsi dal padrone e ritornare
  • tira e molla: rimane sempre nell’ambito del cacciare la propria preda, soprattutto quando avete tra le mani un oggetto che lui ha afferrato e inizia una gara a chi riesce a portarselo via

Giocare, per il cane, è utile per rinforzare la sua salute fisica e mentale, stimolando la sua intelligenza. Attraverso il gioco impara a socializzare, a comunicare e a mantenere l’autocontrollo.


Ultimi commenti su Quanto è importante far giocare il tuo cane?

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 17/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2024

Che bello questo articolo. Il gioco è una delle attività più importanti e spontanee, accresce il legame col proprio animale e ci fa vivere meglio

Baristo T.

Recensione del 01/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2024

Sono pienamente d’accordo su tutto. È importantissimo far giocare i propri animali per stimolarli e creare un legame che fa loro capire meglio che si possono fidare di noi imparando. Grazie per questo splendido articolo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.