Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quali sono le differenze tra le campane tibetane e quelle di cristallo?

Pubblicato 5 anni fa

Francesca Rifici
Naturopata esperta di medicina tradizionale cinese e Riflessologa

Scopri benefici e usi delle campane sonore, e quale scegliere

Le campane tibetane e le campane di cristallo sono strumenti utilizzati durante i rituali religiosi e durante le meditazioni, per favorire il raccoglimento e l’apertura. Entrambe vengono utilizzate per il beneficio che si ottiene dal loro suono.

Quali sono le differenze? Scopriamolo insieme!

In questo articolo parlo di

Indice dei contenuti:

I benefici del suono

Sin da tempi antichi, l’utilizzo del suono così come quello dei colori (cromoterapia) era considerato un rimedio per la salute, per riportare equilibrio a più livelli: fisico, emotivo, spirituale.

Ancora oggi, le campane tibetane e le campane di cristallo vengono utilizzate per scopi terapeutici, sia durante trattamenti individuali sia durante attività di gruppo. Il loro suono vibra energeticamente con ogni cellula del nostro corpo portando benefici diversi, a seconda di come vengono suonate. Se tutto è energia, ogni cosa attorno a noi (e anche noi stessi) vibra alla sua frequenza che entra in risonanza con l’esterno.

Campane tibetane e campane di cristallo: le differenze

Come fare a scegliere tra campane tibetane e campane di cristallo? Non esiste una scelta assoluta perché l’ideale sarebbe averle entrambe per scopi e motivi diversi.

Se proprio vogliamo scegliere, allora vediamo quali sono le caratteristiche che le differenziano:

  • le campane tibetane sono composte da una lega di 7 metalli che richiamano i 7 pianeti: argento (Luna), rame (Venere), ferro (Marte), oro (Sole), mercurio (Mercurio), piombo (Saturno) e stagno (Giove). Le campane di cristallo sono composte partendo dal quarzo di cristallo di rocca puro.
  • l’aspetto delle campane tibetane è metallico mentre quello delle campane di cristallo è chiara, tendenzialmente bianca, luminosa o opaca
  • il suono delle campane tibetane vibra di più sulla sfera fisica, con la Terra e con il nostro corpo mentre quello delle campane di cristallo vibra a frequenze più sottili, più eteree e legate alla nostra esistenza eterna
  • il suono si differenzia, passando da un tono più profondo e radicato delle campane tibetane e uno più alto e leggero di quelle di cristallo.

Campane di Cristallo

Quello che distingue le due campane sonore è dato dalla natura del materiale con cui sono composte che induce suoni e vibrazioni differenti. Entrambe vengono suonate con l’ausilio di uno strumento allungato ma gli scopi sono diversi.

Le campane tibetane favoriscono il rilassamento del corpo fisico e il radicamento nella materia, senza creare attaccamento. Le campane di cristallo portano a staccarsi dalla materialità, riconoscendosi in una dimensione spirituale divina, dove ogni Anima può ricordare la sua origine.

Musicoterapia per corpo e anima

Le campane sonore sono entrambe strumento prezioso per la cura della persona nella sua totalità. Il loro suono vibra non solo con i nostri organi interni ma ci permette di connetterci a noi stessi a un livello più profondo, quello della consapevolezza dell’Anima, liberandoci da schemi e pesantezze mentali che ci rallentano e liberando i nostri centri energetici.

Cosa accade? Quali sono i benefici?

  • Maggiore intuizione nella vita di tutti i giorni
  • Più chiarezza mentale su cosa desidero e cosa è buono per me
  • Scioglimento di tensioni fisiche ed emotive
  • Connessione diretta con tutte le parti di me, fisiche ed emotive
  • Facilità di meditare, dedicarsi al respiro, all’ascolto profondo


Ultimi commenti su Quali sono le differenze tra le campane tibetane e quelle di cristallo?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Concordo che siano suoni completamente diversi ma ottimi per stimolare un sano rilassamento di tutto il corpo e la mente. Ho provato varie sedute di coppia e collettive e sono veramente molto stimolanti. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Non sapevo esistessero anche le campane di cristallo ma conosco bene quelle tibetane e fare qualche sessione è sempre estremamente mistico. Dona un rilassamento totale del corpo e della mente e le vibrazioni si sentono totalmente dalla testa ai piedi come se si fosse massaggiati da una mano invisibile. Un'esperienza che consiglio soprattutto a coloro che non amano i massaggi o essere toccati in generale.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.