Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Qual è il cane più bello del mondo?

Pubblicato 1 anno fa

Jessica Dovicchi
Esperta in biologia, nutrizione ed erboristeria

Scopri la classifica delle 10 razze di cani più belle

Ogni padroncino pensa che il suo sia il cane più bello del mondo. Che sia cucciolo, o adulto, di razza, o meno, ogni cane è speciale a modo suo, ma quali sono le razze di cani più belle? E quali criteri possono aiutarci a stabilirlo? 

Forse non lo sapevi, ma durante le gare di bellezza i giudici guardano proprio alcuni dettagli per dichiarare il cane più bello tra tutti. Quali sono tali caratteristiche?  E qual è il cane più bello del mondo?

Continua a leggere per saperne di più.

Indice dei contenuti:

Gare di bellezza per cani: quali sono i criteri di valutazione

Ogni anno si svolgono mostre canine con la finalità di assegnare il primo premio al cane più bello. I partecipanti a 4 zampe sfilano davanti ai giudici di gara, i quali valutano le loro caratteristiche fisiche, come la morfologia, le linee del corpo, o l’eleganza del movimento.

Alcune gare sono divise per gruppi in base alla razza, al sesso (maschio e femmina), o all’ età. In quest’ultima si possono distinguere persino varie categorie, in funzione dei mesi di vita o degli anni del cane:

  • baby (4-6 mesi),
  • cuccioloni (6-8 mesi),
  • lavoro (sopra gli 8 mesi).

Altre competizioni, invece, non tengono conto delle categorie quindi  chi vince sarà il cane più bello del mondo, non solo della sua razza.
Avere il pedigree è fondamentale per poter partecipare ai concorsi ufficiali promossi dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), o dai club cinofili nazionali riconosciuti. Tuttavia, esistono anche gare di bellezza per cani senza pedigree (non ufficiali).

Scopriamo insieme quali sono i criteri di valutazione che determinano la bellezza di un cane:

Standard di razza

Non basta avere il pedigree, per poter essere bello secondo i giudici un cane deve rispettare gli standard di razza nel modo più accurato possibile. Dovrà possedere tutte le caratteristiche proprie della razza, dalle linee del corpo, alle proporzioni, l’altezza al garrese, il colore e la lunghezza del pelo, così come la posizione delle orecchie e della coda!

Anche qualche centimetro di differenza rispetto allo standard per quanto riguarda l'altezza può rappresentare l’esclusione dalla competizione!

Cura del pelo

Un manto lucido, morbido e in ordine non è solo un segno di salute, ma anche di bellezza! Condizione necessaria perché il tuo cane possa essere ammesso alle gare è quindi un bel pelo che rispetti allo stesso tempo i requisiti dello standard di razza.

Non solo la lunghezza (pelo lungo, o pelo corto), ma anche il colore del manto fa la sua parte per determinare la bellezza di un cane. Rispetto alle classiche tonalità come nero, beige, bianco, marrone, o panna, alcune sfumature più ricercate, come un manto nero focato, bicolor, o tigrato, possono essere più interessanti, a patto che tali variazioni siano ammesse nello standard di razza.

Portamento elegante

Durante una mostra di bellezza canina la presenza scenica è tra le cose che contano di più. Un cane dal portamento elegante e fiero verrà sicuramente preferito. Oltre a linee del corpo armoniose, anche l’andatura, la padronanza del movimento, o il modo in cui si mette seduto verranno valutate.

Chi è il cane più bello del mondo nel 2024?

Il cane più bello del mondo del 2024 è Mika, un boxer toscano (Pontedera) dal pelo tigrato, che si è guadagnato il primo posto all’International dog show all Breeds 2024, svoltosi a Zagabria, in Croazia.

Le 10 razze di cani più belle del mondo

Gare o no, il peloso che ami sarà sempre il cucciolo più bello del mondo, non importa se non vincerà premi o se il suo musetto non finirà in copertina.

Del resto, quando hai scelto di adottarlo, sono state più di una le caratteristiche che ti sono piaciute di lui. Nel tempo hai imparato ad amare anche i suoi difetti e così, per te, il tuo cane sarà sempre il più bello del mondo, che sia meticcio o con pedigree.

Ad ogni modo, quali sono le razze di cane più belle?

Stabilire se un cane è più bello di un altro è un’impresa difficile, che dipende molto dai gusti personali. Alcuni potrebbero preferire i cani di piccola taglia, come il Pincher o il Chihuahua, mentre altri si sentono più affini a cani grandi, come il Pastore tedesco, o il Rottweiler.

Se per una persona potrebbe vincere il musetto simpatico e schiacciato del Bulldog francese, per un'altra il primo posto spetta senza dubbio al pelo riccio del Barboncino.

Insomma, non c’è una razza più bella di tutte in modo universale, la personalità di ciascuno di noi influenza i nostri gusti individuali anche in tema di bellezza canina.

I criteri stabiliti dai giudici di gara possono venirci in aiuto per poter valutare in maniera quanto più oggettiva possibile la bellezza di una razza di cane, quindi ci interesseranno molto le linee del corpo aggraziate, un bel pelo folto e il portamento elegante. Quali razze rispecchiano questi requisiti?

Ecco la lista delle 10 razze di cani più belle del mondo:

1. Pastore australiano

razze di cane più belle: pastore australiano

Aspettativa di vita:13-15 anni

Il Pastore australiano è un cane di taglia media. A seconda del sesso può pesare da 15 a 30 kg. Le femmine sono generalmente più piccole dei maschi, ma non per questo meno energiche o bisognose di esercizio.

Oltre a trovarsi al primo posto della lista delle razze di cani più belle, il Pastore australiano è molto intelligente. Ama fare movimento all’aria aperta ma ha anche bisogno di esercizi per la stimolazione mentale.

Un suo tratto caratteristico?

Ha il pelo di tre colori, bianco, nero e rosso, che possono combinarsi per dare cucciolate dai manti diversi (nero tricolore, rosso tricolore, rosso merle, blue merle, e le varie sfumature, compresi manti uniformi rossicci o di colore nero).

2. Golden Retriever

il golden retriever è il cane più bello del mondo?

Aspettativa di vita:11-15 anni

Il Golden Retriever è un cane di taglia grande (25 - 35 kg), capace di donare tanto amore quanto pesa! Proprio per questa sua spiccata dolcezza è spesso la prima scelta di famiglie con bambini.

Il Golden Retriever non è solo un gran coccolone, è anche un abile nuotatore! Nasce come cane da riporto, utile nelle attività di caccia per recuperare la selvaggina, mentre oggi trova spazio nei centri cinofili come cane da salvataggio o per la pet-therapy.

A farlo rientrare nella lista è il suo pelo lungo, soffice e dorato! Per garantire la sua salute dovrai tenerlo sempre in ordine e ben pulito con l’uso di spazzole e shampoo per cani, ma anche con antiparassitari efficaci, meglio se naturali.

3. Border Collie

razze di cani più belle: border collie

Aspettativa di vita:12-15 anni

Il Border Collie è un cane di taglia media (13-20 kg) di origine britannica. Non è solo bello, ma è anche molto intelligente e per questo molto facile da addestrare.

Come il Pastore australiano, il Border Collie ha un gran bisogno di esercizio, sia fisico, per sfogare la sua energia, che mentale.

Ritagliati quindi un po’ di tempo da dedicargli con giochi per sviluppare le sue abilità cognitive, o per l’addestramento.

4. Husky

l'Husky siberiano è tra le razze di cani più belle

Aspettativa di vita:12-14 anni

L’Husky, o lupo siberiano, è un cane di taglia media (15-28 kg) elegante, dalle linee morbide e con una muscolatura ben definita. Per quanto il suo aspetto ricordi molto quello di un lupo, è un cane davvero socievole e amorevole con i suoi padroncini umani.

È molto atletico e ha un buon bisogno di esercizio, sia fisico che mentale.

Ricordati di utilizzare sempre il metodo del rinforzo positivo per l'addestramento, con snack, premietti, o biscotti per cani per ricompensarlo.

5. Cane da Pastore scozzese Shetland

cani più belli: Cane da pastore scozzese shetland

Aspettativa di vita:10-14 anni

In pochi conoscono questa razza di taglia medio-piccola (6-12 kg), ufficialmente riconosciuta solo nel 1914.

Nonostante abbia delle caratteristiche che ricordano in parte un Pastore australiano e in parte un bassotto, il Cane da Pastore scozzese Shetland non ha nulla del bassotto, ed è inserito nel gruppo dei cani da pastore.

Il suo nome deriva da quello dell’omonimo arcipelago scozzese, le isole Shetland.

È un cane da lavoro di grande bellezza, dai movimenti agili e aggraziati, col pelo lungo e folto che forma una criniera attorno alla testa e il manto di vari colori, non poteva che prendere posto in questa lista!

6. Akita inu

cani giapponesi più belli: akita inu

Aspettativa di vita:10-14 anni

L’Akita è un cane di taglia medio grande (20-40 kg), forte e muscoloso originario del Giappone, nell’omonima regione di Akita. Sapevi che in giapponese “inu” significa cane?

In origine i cani del sol levante erano tutti di piccole dimensioni, ma per una serie di svariati incroci è nato l’Akita, che ancora oggi rimane la razza giapponese più grande.

Ha un manto morbido e folto che gli conferisce un aspetto elegante e fiero, proprio quello che ci serve per includerlo nella lista dei 10 cani più belli!

Dal carattere mite e socievole, gli Akita sono cani molto fedeli e riconoscenti, pienamente in linea con la cultura giapponese, hanno un buon bisogno di esercizio e vanno d'accordo con i bambini.

7. Amstaff

l'amstaff non è un cane pericoloso: lo troviamo tra le razze di cani più belle

Aspettativa di vita:12-15 anni

L’Amstaff (American Staffordshire Terrier) è un cane di taglia media (20-35 kg) energico, intelligente, dotato di una muscolatura ben definita.

È una delle varianti del Pitbull americano, l’unica delle tre riconosciuta dalla FCI:

  • Amstaff,
  • American pit bull terrier,
  • American Bull.

Come per molti altri cani di tipo Pitbull, il suo passato nelle arene da combattimento non gli rende giustizia. Storicamente veniva usato, infatti, per le lotte clandestine (contro cani o contro tori) e ciò ha fatto in modo che la sua nomea di cane pericoloso lo preceda ovunque.

In realtà l’Amstaff è una razza davvero socievole e, se ben educato, può andare d'accordo con i bambini e persino con i gatti. Contrariamente a quanto si pensa, infatti, le razze con un passato da lottatori non sono per natura buoni cani da guardia (possono diventarlo con un buon addestramento).

8. Pastore tedesco

il pastore tedesco è tra le razze di cani più belle del mondo

Aspettativa di vita:10-14 anni

Il Pastore tedesco è una razza di taglia grande (28-40 kg). Più spesso visto col solo ruolo di cane da guardia e da lavoro, ti sorprenderà scoprire quanto amore riesce a dare.

La sua dolcezza e la sua fedeltà sono forse i tratti migliori che lo contraddistinguono, tuttavia, lo troviamo in questa lista anche per per la sua presenza elegante e il suo aspetto fiero.

Anche il colore pelo è una caratteristica interessante della razza: fulvo o marrone, con focature nere più o meno evidenti, può essere anche grigio, grigio focato, o completamente nero.

Rispetto ad altri cani il Pastore tedesco può soffrire più facilmente di problemi articolari: agisci in via preventiva inserendo nella sua dieta integratori, alimenti, o snack specifici per rinforzare le sue articolazioni.

9. Barboncino (Barbone nano)

barboncino tra le 10 razze di cani più belle

Aspettativa di vita:12-15 anni

Meglio conosciuto come “barboncino”, il suo nome ufficiale è in realtà Barbone nano. La razza è quella del Barbone, di cui si distinguono varie tipologie a seconda delle dimensioni (altezza al garrese):

  • Barbone grande (45-60 cm),
  • Barbone medio (35-45 cm),
  • Barbone nano (28-35),
  • Barbone toy (24-28 cm).

Nonostante la piccola taglia (5-10 kg) il Barbone nano è un abile cacciatore, agile e atletico. Proprio nella corsa mostra le sue doti migliori, l’eleganza e la padronanza del movimento.

Perché lo troviamo in questa lista?

Non solo per via del suo musetto buffo, tenero e simpatico, ma anche per i suoi bellissimi riccioli, che possono assumere diverse tonalità, dal bianco, al crema, fulvo, marrone, grigio, o nero.

Con le ultime modifiche apportate allo standard di razza dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI), a partire dal 1° agosto 2024 è stata inserita, per ogni taglia, una nuova varietà “altri colori”.


Sapevi che il barboncino è considerato un cane ipoallergenico?

Ciò lo rende una buona scelta per futuri padroncini con allergia al pelo del cane.


10. Rottweiler

Rottweiler: un cane per famiglie con bambini, tra le razze di cani più belle

Aspettativa di vita:8-13 anni

Il Rottweiler è un cane di taglia grande che può pesare fino a 60 kg (35-60 kg). Non ne esiste un solo tipo, ma ce ne sono ben 4 (non tutti riconosciuti come razze ufficiali in Italia), che differiscono tra loro principalmente per corporatura e tipo di pelo:

  • Rottweiler tedesco, il più popolare,
  • Rottweiler americano, di corporatura massiccia,
  • Rottweiler romano, col muso più corto,
  • Rottweiler serbo, il più grande per dimensioni.

A rientrare nella lista dei 10 cani più belli è proprio il Rottweiler tedesco, dal portamento fiero e con una muscolatura ben definita e, al contempo, aggraziato. Con un manto corto e lucido, forse meritava persino un posto più in alto nella classifica dei 10 cani più belli!

Ideale per la pulizia del suo pelo è uno shampoo per manti scuri.

Conclusione

Se per le gare di bellezza vengono guardati alcuni dettagli, come il colore del pelo, le linee del corpo e le sfumature di colore, per il cuore di un padroncino ciò che conta è ben altro.

Un cane potrà quindi non essere bello secondo i canoni estetici stabiliti dalle giurie, ma se continuerai ad amarlo e prenderti cura di lui, sarà sempre il più bello ai tuoi occhi.

Qual è per te la razza di cani più bella? Condividi l’articolo e lascia un commento.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un veterinario abilitato (cioè un laureato in veterinaria abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri professionisti del settore (operatori cinofili, nutrizionisti per animali ecc.).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure veterinarie, posologie e/o descrizioni di prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Qual è il cane più bello del mondo?

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 19/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2025

Io posso dire che in ogni cane che guardo, ovviamente in primis i propri, ci ritrovo "l'animale più bello", perché gni cane ha qualcosa di speciale, aldilà della razza.

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Nonostante le classifiche, il "cane più bello del mondo" è il proprio per ogni padrone. Ogni cane ha le sue caratteristiche, che catturano gusti sicuramente molto diversi.

Baristo T.

Recensione del 19/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

Interessante sapere come sempre quanto l'essere umano riesca a rendere tutto uno show mediatico. Non c'è niente di più deprimente e degradante di far classifiche sulla bellezza che siano animali, vegetali e peggio che mai umani! L'animale più bello del mondo deve essere il nostro perché lo amiamo, idem per la donna o l'uomo più bello del mondo devono essere i nostri figli non quelli degli altri perché sono famosi o in procinto di esserlo, ma perché li amiamo e faremmo per loro qualsiasi cosa. E poco importa se dietro si parano con donazioni ed eventi caritatevoli, tanto sappiamo che fine fanno. Ma come sempre non possiamo farci niente perché queste cose attirano e fan circolare denaro.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.