Pulizie ecologiche: scopri il fai da te
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Le pulizie ecologiche ed efficaci
Come facevano una volta?
Le donne degli anni 2000, complici le tante attività a cui devono dedicarsi, hanno dimenticato come le loro nonne effettuavano le pulizie a casa, prima dell’avvento della grande distribuzione.
Le pulizie erano senz’altro più ecologiche di oggi e le nostre nonne erano esempi di virtù e giudizio.
Fino a cent’anni anni fa, le donne lavoravano quasi esclusivamente a casa ed erano quindi grandi esperte di economia domestica. Non c’erano tutti i prodotti artificiali presenti oggi sul mercato e utilizzavano quello che potevano procurarsi in natura o derivanti da piante e frutti. E cosa non meno importante, utilizzavano un ingrediente fondamentale: l’olio di gomito!
Come fare le pulizie in maniera ecologica
I detergenti tradizionali (tutti, nessuno escluso) sono una minaccia per la salute dell’uomo e per l’ambiente: cercare di ridurre al minimo i rischi, è una buona pratica da adottare nella quotidianità. Non si richiedono grandi sconvolgimenti e cambiamenti, solo qualche accortezza in più.
Bastano poche mosse che ben presto diventeranno abitudini da applicare nel quotidiano e che aiutano la nostra salute e la salute dell’ambiente.
Le pulizie in cucina
Qual è la zona della casa che viene sporcata più spesso? Di sicuro la cucina. Per chi cucina una media di due o tre volte al giorno, sa che la cucina è il luogo che richiede più attenzioni. Dopo ogni pasto è necessario lavare piatti e stoviglie. Se non si usano prodotti sgrassanti, non sempre è facile renderle pulite. Come fare? Ecco alcuni consigli che limitano l’utilizzo di prodotti per i piatti.
- Avere l’accortezza di passare piatti e stoviglie con carta (magari il tovagliolo usato durante il pasto)
- Utilizzare l’acqua della pasta o del riso per lavare i piatti, l’amido presente è un ottimo sgrassante
- Utilizzare acqua molto calda
- Per le incrostazioni maggiori, applicare prima del lavaggio una punta di bicarbonato e acqua (in caso di padelle incrostate, questa tecnica migliora se lasciata sul fuoco qualche minuto)
- Usare aceto o succo di limone nell’acqua dei piatti
- Immergere le stoviglie in poca acqua
- Utilizzare qualche goccia di detersivo naturale sulla spugna utilizzata
Le pulizie in bagno
Il bagno è uno dei luoghi in cui si annidano più facilmente batteri. Per evitare detersivi ed additivi chimici, l’ideale è utilizzare acqua molto calda con bicarbonato e aceto bianco. Rimuove germi e batteri e lascia un alone di brillantezza. Per l’acciaio, una passata di spugna con aceto caldo, rimuoverà ogni residuo di calcare.
Pulizie ecologiche: come fare il bucato
Per chi ha figli e una famiglia numerosa, sa che fare il bucato rimane una delle attività più frequenti da gestire. Pensiamo alla quantità di detersivi e ammorbidenti che utilizziamo! Queste sostanze si disperdono nell’ambiente, ma rimangono anche nei vestiti che noi andremo ad indossare sulla pelle.
Un ottimo alleato per il bucato ecologico sono le noci saponine! Totalmente naturali ed ecologiche, lasciano pulito il bucato e possono essere utilizzate con qualche goccia di olio essenziale che rende profumati i capi. Le noci saponine sono un ottimo esempio di pulizia ecologica fai da te.