Noci saponine: mille e altri usi
Pubblicato
9 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Mettiamo sul piatto tutti i vantaggi e gli svantaggi delle noci saponine
Vantaggi e svantaggi delle noci saponine
Perché scegliere le noci saponine al posto del comune detersivo? Anche se acquistiamo un detersivo biologico e biodegradabile, non siamo di fronte ad un prodotto totalmente naturale come le noci saponine.
Cosa si intende per prodotto “totalmente naturale”? Si intende un prodotto che non è stato trattato, lavorato né riadattato rispetto a quello che troviamo in natura. Le noci saponine si presentano esattamente come la natura le crea e contengono al loro interno sostanze in grado di renderle efficaci come un comune sapone.
Certamente nella scelta di un detersivo è bene affidarsi a prodotti biologici e biodegradabili, per la salute dell’ambiente e per la nostra stessa salute perché i capi lavati finiscono poi sulla nostra pelle.
Le noci saponine compiono un ulteriore passo in avanti rispetto a questo. Presentano anch’esse vantaggi e svantaggi che andremo brevemente ad osservare.
Vantaggi:
sono ecologiche: totalmente naturali e biodegradabili al 100%
sono economiche: costano meno del tradizionale detersivo
sono adatte ad ogni tipo di tessuto
sono anallergiche e non irritanti
sono solidali: promuovono lo sviluppo di piccole aziende di Nepal e India
Svantaggi:
efficacia media su macchie pesanti
non rilasciano profumo
In generale possiamo dire che abituati agli effetti sgrassanti dei prodotti chimici, le noci saponine hanno un effetto diverso e presentano un risultato che in apparenza può sembrare meno efficace del normale sapone. In realtà l’unico limite che hanno è proprio sulle macchie pesanti come olio, sugo o cioccolato, le stesse macchie che a volte fanno impallidire anche i detersivi più potenti!
Non rilasciano profumo ma basta aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale preferito per ottenere un bucato profumato in maniera naturale.
Altri utilizzi delle noci saponine
Le noci di sapone sono efficacissime per il lavaggio dei tessuti ma come ogni dono che la natura ci dà, anch’esse sono versatili e possiedono innumerevoli benefici.
L’ideale è preparare un decotto di noci saponine, facendo bollire le noci in poca acqua per circa mezz’ora. Prima di metterle in acqua, le noci saponine vanno schiacciate e pressate, riducendole in parti piccole.
Il decotto ottenuto si può utilizzare per diverse attività legate alla cucina o al bagno al posto dei normali detersivi:
- come sapone liquido
- per lavare la frutta
- per lavare i nostri amici a quattro zampe: le sostanze rilasciate tengono lontane pidocchi e parassiti
- per creare uno shampoo lenitivo e districante
Importante è la conservazione delle noci: assorbono facilmente l’umidità e diventano scure e appiccicose. Per evitare ciò è bene tenerle in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce solare, conservandole in un sacchettino di plastica possibilmente con chiusura ermetica. Anche l’aria contribuisce ad asciugarle.