Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Noci saponine: un nuovo modo di concepire il lavaggio

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Cosa sono le noci saponine e come impiegarle

Indice dei contenuti:

Le noci saponine

Le noci saponine vengono ricavate dalla noce del sapone, un frutto tondeggiante di una particolare varietà di albero chiamata Sapindus Mukorossi. Questa pianta è originaria delle Indie del sud e si è diffusa in tutta l’India e nel Nepal.

È un albero che produce i primi suoi frutti dopo circa nove anni di crescita; i suoi frutti maturano nel periodo che va da settembre a ottobre quando la noce di sapone assume un colore dorato e il frutto risulta appiccicoso.

Il Sapindus Mukorossi continua a produrre noci di sapone per circa novant’anni. Subito dopo il raccolto, l’interno della noce viene estratto e i gusci vengono fatti essiccare.

Sono proprio gli involucri esterni della noce, i gusci, a contenere un’alta percentuale di saponina che possiede straordinarie capacità detergenti che viene spesso utilizzata nella produzione industriale di saponi chimici.

Le noci saponine per il bucato: ecco come usarle

È possibile lavare qualsiasi tipo di bucato e di tessuto aggiungendo 3 o 4 noci spaccate in un sacchettino o in una calza di cotone annodata per non farle uscire: il nocciolo presente all’interno contribuirà alla pulizia del bucato.

Con le noci saponine possono essere trattati tessuti come lana, cotone, delicati, colorati e anche i bianchi, ottenendo un ottimo risultato di pulizia.

Il sacchetto con le noci saponine vengono aggiunte direttamente nel cestello con il bucato, non serve fare altro.

Per i capi con macchie resistenti è possibile e consigliato aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio oppure trattare i capi con sapone di marsiglia prima di metterli in lavatrice.

Le noci saponine possono essere utilizzate per più lavaggi: a basse temperature possono essere riutilizzate anche 4 o 5 volte mentre se utilizzate a temperature più alte 2 o 3 volte.

Se si riesce a conservare l’acqua di lavaggio, si può riutilizzare in giardino come fertilizzante per le piante.

Piccoli trucchi per ottenere il massimo dalle noci saponine

Le noci di sapone hanno una straordinaria capacità di lasciare i tessuti puliti, anche a basse temperature: le sostanze al loro interno sono naturalmente detergenti e non inquinano l’ambiente circostante, al contrario le sostanze di scarto diventano preziose per orti, giardini o coltivazioni perché fertilizzano il terreno.

Le noci saponine lasciano il bucato e i vestiti morbidi, per questo non serve aggiungere ammorbidenti o altri detersivi. L’utilizzo dell’ammorbidente non è quindi più necessario.

Il bucato trattato con le noci saponine non presenta profumo di alcun tipo poiché le noci non rilasciano nessuna fragranza. Per chi ama sentire un profumo sui capi, si può arricchire il bucato con qualche goccia di olio essenziale a scelta da mettere nella vaschetta dell’ammorbidente.

In alternativa si può impregnare con l’olio essenziale il sacchetto o la calza che contiene le noci prima di metterle nel cestello della lavatrice.


Ultimi commenti su Noci saponine: un nuovo modo di concepire il lavaggio

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 21/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2025

Le ho provate diverse volte ma solo per poter lavare a mano i capi delicati, non ne ho molti ma fanno la differenza soprattutto se a contatto della pelle i classici detersivi fanno arrossare.

Baristo T.

Recensione del 10/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2025

Le ho provate solo per piccoli lavaggi a mano perché sono molto delicate e per me che odio gli odori/profumi vanno benissimo visto che non ne rilasciano quasi per nulla soprattutto dopo il risciacquo. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Sicuramente hanno i loro limiti... spesso si predilige qualcosa che dia il miglior risultato in termini di pulizia nel minor tempo possibile. Per una lavatrice a 60 gradi che faccio ogni settimana ne servirebbero tante... rimangono utili per i piccoli lavaggi e per lo sporco non eccessivo

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Rimedi naturali per rimuovere la puzza dagli scarichi domestici

Pubblicato 4 giorni fa. 80148 visualizzazioni. 2 commenti.

PFAS: cosa sono e perché fanno male

Pubblicato 10 mesi fa. 514 visualizzazioni. 3 commenti.

Spreco alimentare: perché sprechiamo e 10 regole per ridurlo

Pubblicato 1 anno fa. 299 visualizzazioni. 4 commenti.