Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Proprietà del tè verde e benefici

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quali sono le proprietà del tè verde e quando assumerlo?

Il tè verde è ormai molto conosciuto e utilizzato anche in Occidente. Quali sono le sue proprietà? E' una delle fonti maggiori di antiossidanti presenti in natura ed è un alimento eccellente per la nostra salute.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Tè verde: benessere per l’organismo

Il tè verde (chiamato anche Camelia sinensis) è una pianta dal potente effetto antiossidante.

Cosa vuol dire antiossidante? Significa che è in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare. Rallentare e contrastare l’invecchiamento cellulare, non significa mantenersi giovanili e di bell'aspetto più a lungo! Certo, incide anche su questo, ma non è il metro di valutazione.

Rallentare l’invecchiamento cellulare (che è fisiologico) significa aiutare i tessuti del corpo nel loro lavoro quotidiano e permettergli di lavorare al meglio. Questo significa che con meno sforzo, si consumeranno più lentamente. Certo, questa è una spiegazione banale ma anche se in termini semplicistici, questa è la realtà. Gli antiossidanti fanno bene perché rallentano il processo di invecchiamento degli organi, dei tessuti e degli apparati, permettendoci di rimanere in salute più a lungo. 

I benefici del tè verde

Nei germogli delle foglie e nelle foglie giovani del tè verde, sono presenti la più alta percentuale di principi antiossidanti.

L’azione antiossidante è utile per contrastare la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

All'interno del tè verde troviamo i polifenoli che sono più potenti della vitamina C e E.

L’azione antiossidante è data soprattutto dai flavonoidi presenti e nello specifico dalle catechine, che contribuiscono a sostenere le funzioni cardiache.

Le sostanze presenti nel tè verde riducono i livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”) e il livello dei trigliceridi. Per questi motivi, svolge un’azione di protezione sul cuore e previene l’insorgere di malattie cardiovascolari. Utile anche per contrastare gli effetti del fumo.

Un’altra interessante proprietà del tè verde è quella dimagrante che è dovuta alle metilxantine (caffeina, teobromina, teofillina). Queste sostanze agiscono sul metabolismo e aiutano il drenaggio dei liquidi in eccesso. Hanno un’azione ipoglicemizzante, perché riducono l’assorbimento degli zuccheri e svolgono un’azione anche sull'eliminazione dei grassi, per stimolazione enzimatica.

Il tè verde quindi favorisce la perdita di peso, favorendo la mobilitazione dei grassi localizzati e la loro eliminazione a scopo energetico.

Benefici del tè verde per le donne

L’azione detossificante svolta dal tè verde favorisce anche l’eliminazione dei liquidi e stimola la diuresi. In questo modo, le tossine mobilitate con i grassi vengono eliminate più facilmente.

Si consiglia particolarmente l’utilizzo di tè verde alle donne perché migliora la ritenzione idrica, contrasta la cellulite e coadiuva in caso di infezioni dell’apparato urinario, come la cistite.

Per le donne è importante anche perché uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition, dimostra che una tazza di tè verde al giorno, aumenta la densità ossea nelle donne in menopausa o comunque la mantiene stabile. Il tè verde possiede, in questo senso anche una forte azione remineralizzante, importante per ossa e denti.

Ti consigliamo...


Ultimi commenti su Proprietà del tè verde e benefici

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 20/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2025

Sono dipendente dal tè, anche se per questioni mediche devo limitarlo moltissimo di recente, ma il tè verde, anche se non è tra i miei favoriti (il tè nero, per me, non lo batte nessuno) è davvero un toccasana. Un aiuto non da poco per la ritenzione idrica, non solo per le donne.

Gilia M.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Non immaginavo che il tè verde avesse così tanti benefici e da quando mi è stato regalato il kukicha difficilmente passerò ad altro. Sono contenta che abbia poca teina e nessuna caffeina così da poterlo bere anche ai pasti per digerire meglio.

Barbara T.

Recensione del 16/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2024

Da quando ho preso il Tè Verde di Tre Anni Giapponese – Kukicha è veramente un piacere bere il tè al pomeriggio e sono contenta che abbia così tante proprietà soprattutto ora che mi trovo nel bel mezzo del climaterio. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ricette indiane vegetariane e facili

Pubblicato in questo istante. 5 visualizzazioni. 0 commenti.

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato 1 giorno fa. 4477 visualizzazioni. 5 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 3 giorni fa. 10 visualizzazioni. 0 commenti.