Produzione artigianale dei liquori
Pubblicato
2 anni fa
I liquori sono bevande alcoliche gustose che degustiamo molto volentieri al termine dei pasti per lasciarci al palato un buon sapore di dolcezza.
Esistono tanti tipi di liquori che si differenziano tra di loro per i diversi gusti. In fondo il liquore in sé per sé altro non è che una soluzione di acqua, alcol e zucchero alla quale si aggiungono le componenti per donarle il sapore che si desidera ottenere.
Per donare loro il gusto che si desidera si utilizzano differenti tipologie di produzione. La più comune probabilmente è quella di utilizzare gli aromatizzanti che richiamano la materia prima che si vuole richiamare e attribuire al liquore. A volte, ma non è mai una buona usanza, vengono aggiunti anche i coloranti per donare al liquore anche la colorazione voluta e che faccia percepire anche visivamente il sapore caratteristico dello specifico liquore, come ad esempio il giallo per il liquore di banana.
Come detto, forse questa è la più comune delle tipologie di produzione perché comporta costi di lavorazione inferiori.
Un’altra produzione, più artigianale rispetto alla precedente, è quella di non utilizzare aromi e coloranti ma solo materie prime reali per donare al liquore il gusto che si vuole. Questo permette di ottenere un prodotto ancora più saporito e che richiama fortemente le note della materia prima utilizzata.
Un liquore prodotto con quest’ultima tipologia di lavorazione è individuabile dal fatto che se si lascia la bottiglia ferma per qualche ora si può poi notare che si crea un deposito naturale sul fondo di essa e ciò testimonia proprio l’utilizzo di materie prime vere e proprie.
Tutti gli ingredienti che compongono i liquori artigianali vengono aggiunti uno alla volta e miscelati insieme all’interno di appositi silos che effettuano la cottura del prodotto a bagnomaria, poi alla giusta temperatura viene aggiunto l’alcol.
Per concludere, ovviamente se le materie prime selezionate per la produzione dei distillati sono certificate biologiche è un valore aggiunto in termini di qualità e naturalezza del prodotto finale.