Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Problemi di vista? Prova gli occhiali stenopeici

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

A cosa servono e quando usarli

Gli occhiali stenopeici si presentano con la forma di normali occhiali ma con montatura e lenti decisamente particolari. Non si tratta del classico paio di occhiali che ci permette di vedere meglio ma di un dispositivo in grado di correggere le carenze ottiche.

Indice dei contenuti:

Cosa sono gli occhiali stenopeici?

La classica montatura degli occhiali stenopeici ingloba due lenti (spesso fatte di legno e talvolta di plastica) in cui sono distribuiti alcuni fori. Da questi piccoli buchi, si diffondono i raggi di luce che raggiungono la zona della retina, evitando le distorsioni create dalla rifrazione ottica.

Perché utilizzarli? Non possono essere indossati per migliorare la vista alla guida di un autoveicolo o per mettere a fuoco le lettere di uno scritto: si tratta di un vero e proprio strumento curativo e correttivo che con tempo e pratica, agisce sulle carenze legate alla vista. Il risultato che si ottiene è quello di una visione migliore perché la profondità di campo aumenta e la messa a fuoco centrale migliora.

I benefici degli occhiali stenopeici

Perché scegliere questo particolare tipo di occhiali? La risposta è semplice: per migliorare la capacità di vedere. Lo scopo principale è quello di effettuare piccoli movimenti oculari che permettano una stimolazione dei muscoli perioculari.

Dopo averli indossati, l’occhio è costretto a cercare la luce attraverso i piccoli fori e per farlo compie micro-movimenti che stimolano la sua funzione e compiono l’effetto contrario di un classico occhiale, ovvero quello di impigrire la funzionalità dell’occhio.

I risultati maggiori si sono ottenuti su miopie da spasmo accomodativo, perché più facile correggere le cause. Questi occhiali aiutano a rieducare la vista perché spingono l’occhio a spostarsi in maniera veloce da un foro all’altro dell’occhiale, attraverso quella che viene definita ginnastica oftalmica. I benefici che se ne traggono, oltre a un miglioramento della vista, sono diversi:

  • riduce le emicranie da stress e affaticamento visivo;
  • riduce il senso di stanchezza generale
  • diminuisce il bruciore agli occhi
  • rende la vista più performante
  • favorisce i livelli di concentrazione

Quando è consigliato l’utilizzo? Ogni momento della giornata è indicato per indossarli ed effettuare gli appositi esercizi, esclusa la guida di un autoveicolo. Possono essere indossati davanti alla televisione, durante la lettura di un testo o per lavorare al computer: l’occhio compie automaticamente piccoli movimenti che col tempo diventano correttivi e migliorativi della vista.

Perché gli occhiali stenopeici funzionano?

Lo studioso e dottor William Horatio Bates ha utilizzato gli occhiali stenopeici come base per le sue terapie legate ai problemi di vista, con notevoli risultati. Da lui, nacque il metodo Bates, una metodologia di medicina alternativa che già nel 1919 venne resa pubblica. Il metodo Bates si pone l’obiettivo di curare i disturbi visivi attraverso esercizi e tecniche del bulbo oculare. I principali disturbi trattati sono:

  • astigmatismo
  • miopia
  • ipermetropia
  • presbiopia

Secondo il dottor Bates, l’uso costante di occhiali da vista risulta dannoso perché non stimolano la naturale funzione dell’occhio. Per migliorare e mantenere una vista sana, il bulbo perioculare va continuamente stimolato, attraverso piccoli e semplici esercizi che gli occhiali stenopeici sono in grado di stimolare.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Problemi di vista? Prova gli occhiali stenopeici

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2025

Questa per me è una vera scoperta, non avevo mai visto degli occhiali simili e sembrano anche molto utili, oltre al fatto che sembra molto logico il ragionamento di utilizzo. Un concetto estremamente interessante.

Baristo T.

Recensione del 17/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Non ne avevo mai sentito parlare prima ma sembra ragionevole l'uso secondo le idee del professor Bates. Mi interessavo soprattutto la parte dell'affaticamento visivo proprio perché al giorno d'oggi la vista è stressata dalla quantità di schermi che dobbiamo guardare. Ne parlerò con il mio oculista. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.