Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Principio quantico n.1 - Sono pronto a mettermi in discussione

Pubblicato 3 anni fa

Leggi un estratto di "I 9 Principi Quantici" libro di Italo Pentimalli

Ti sei mai chiesto quante volte restiamo immobili in balia delle nostre pseudo certezze?

Il cervello ha paura dell'ignoto e del nuovo, che racchiudono possibilità meravigliose ma ci costringono a muoverci su una frontiera sconosciuta come pionieri. Il cervello preferisce ciò che ritiene sicuro, anche se dannoso. Così continuiamo a ripercorrere le stesse strade, commettere gli stessi errori, affrontare le stesse identiche difficoltà.

"Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, ma non quel che trova": anche la saggezza popolare rafforza l'idea che, in assenza di ulteriori dati, sia sempre preferibile continuare a fare quello che si è sempre fatto.

Il cambiamento è pericoloso, un'umanità libera di pensare e aprire nuove strade è pericolosa, difficile da tenere sotto controllo: perciò chi il controllo sulle masse ce l'aveva, nel corso dei secoli ha sempre esaltato lo status quo e messo in guardia dai rischi del cambiamento.

La storia è piena di esempi di resistenza al nuovo.

Basti pensare alla teoria eliocentrica di Copernico che rivoluzionava un'idea andata avanti per secoli, ovvero metteva in discussione il fatto che fosse la Terra al centro di tutto. A te può sembrare una cosa ovvia, in realtà non lo era affatto per quel tempo, tanto che sostenere quella teoria, secondo cui il Sole è al centro e la Terra gli gira intorno con gli altri pianeti, il 17 febbraio del 1600 costò il rogo a Giordano Bruno.

Ognuno di noi ha le sue "resistenze".

Per questo "sono pronto a mettermi in discussione" vuol dire avere il coraggio, o solo la curiosità, ma anche l'umiltà, di prendere in considerazione e guardare in faccia le idee su cui poggiano le tue certezze.

Questa cosa la so, la so fare, non la so fare, è colpa sua, è colpa mia, è impossibile, ce l'ha con me, ho ragione io, non mi serve, mi serve, ormai è così, non si può cambiare, non sono all'altezza, è compito mio, non è compito mio, non fa per me e così via dicendo.

Riesci a capire quanto sarebbe potente se mettessi in discussione qualsiasi idea tu abbia in questo momento? Riguardo la tua vita, riguardo la sfida che stai affrontando, il sogno che vuoi realizzare o riguardo il viaggio che hai iniziato con questo libro?

Già solo questo Principio, ti assicuro, è in grado di cambiare ogni cosa. Pensa a cosa accadrebbe se tutte le persone si permettessero di mettere in discussione le proprie idee: non ci sarebbero più conflitti. Ognuno si permetterebbe di prendere in considerazione nuovi punti di vista, di vedere quelli di chi ha di fronte e nella vita ho visto che quando riesci a mettere in discussione le tue idee è il momento in cui inizi a vedere qualcosa che fino a quel momento non avevi visto, allarghi il campo delle possibilità. E questo succede sempre.

Sì, ci vuole grande umiltà per farlo.

So che potresti pensare che dovrebbero farlo anche gli altri: tu inizia da te. 

Non è detto che tu poi debba cambiarle le tue idee, magari potresti anche solo confermarle, ma in ogni caso per arrivare a qualcosa di nuovo, anche fosse una nuova certezza su cui si baseranno i tuoi pensieri e le tue azioni, il passo fondamentale, nonché il requisito indispensabile e principio primo del Cervello Quantico, è rendersi completamente disponibili a osservare queste certezze, ma da nuovi punti di vista.

Cosa significa per te?

Quali importanti intuizioni su di te e sulla tua vita hai avuto dopo la lettura del primo capitolo e la conoscenza di questo primo principio? Cosa significa per te "Sono pronto a mettermi in discussione"? 

__________________________
__________________________
__________________________

Questo tipo di esercizio, che troverai alla fine di ogni capitolo, serve per farti tenere "i piedi per terra", per farti riflettere su cosa significa "praticamente" nella tua vita il principio appena scoperto in relazione alla sfida che stai affrontando o all'idea che vuoi realizzare. Scrivi semplicemente le prime cose che ti vengono in mente.

L'esercizio è importante perché ti permette di rielaborare le informazioni acquisite, metterle nella memoria a lungo termine, ma soprattutto vedrai che ti porterà un beneficio immediato rispetto alla sfida che vuoi superare o all'obiettivo che vuoi realizzare. 

Per continuare a leggere, acquista il libro


Non ci sono ancora commenti su Principio quantico n.1 - Sono pronto a mettermi in discussione

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 627 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.