Primi caldi? Allevia il senso di stanchezza e spossatezza con il Magnesio
Pubblicato
3 anni fa
Cos’è il magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale che aiuta il nostro corpo a funzionare correttamente. Contribuisce a più di 300 reazioni enzimatiche, ma condizioni particolare come lo stress o problemi di assorbimento a livello intestinale possono ridurre drasticamente le riserve di questo prezioso elemento.
Il magnesio supporta il nostro organismo in molte sue funzioni, molte delle quali sono state riconosciute dall’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) attraverso dei claim salutistici:
- Contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento;
- Contribuisce all’equilibrio elettrolitico;
- Contribuisce al normale metabolismo energetico;
- Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso;
- Contribuisce alla normale funzione muscolare;
- Contribuisce alla normale sintesi proteica;
- Contribuisce alla normale funzione psicologica;
- Contribuisce al mantenimento di ossa e denti normali;
- Interviene nel processo di divisione delle cellule.
Dove si trova il magnesio
Il magnesio esiste in forma di sali inorganici (es. magnesio ossido, magnesio cloruro) e in forma di sali organici (es. magnesio citrato, pidolato), le cui principali fonti sono soprattutto alimenti di origine vegetale, in primis nella frutta secca e nei legumi. Una buona quantità si trova anche nella verdura a foglia verde, in particolare carciofi e spinaci, nel pesce, in particolare nel salmone, in alcuni frutti, nei cereali integrali, nel cacao.
Carenza di magnesio: sintomi e rimedi
La carenza di magnesio si manifesta con i seguenti sintomi:
- scarso appetito,
- nausea,
- sonnolenza,
- debolezza e spossatezza,
- spasmi muscolari e agitazione.
- A lungo termine, la carenza potrebbe portare a forti mal di testa, indebolimento delle ossa e scarsa resistenza fisica.
Un’alimentazione poco bilanciata e poco ricca di alimenti freschi è la prima causa di una possibile carenza di magnesio, ma certamente anche l’aumentata sudorazione dovuta ai primi caldi estivi incide sui livelli di magnesio, e di sali minerali in generale. Di conseguenza ci sentiamo stanchi, svogliati, con una sensazione di spossatezza che ci impedisce di affrontare le giornate al meglio.
In questi casi è necessario innanzitutto regolare l’alimentazione e adottare un sano stile di vita, ed è possibile intervenire anche con un’integrazione alimentare.