Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prevenire è meglio che curare

Pubblicato 4 anni fa

Approfittiamo della stagione calda per disintossicarci e rafforzare il nostro apparato immunitario

Prevenire, si sa, è meglio che curare. Il significato della prevenzione non ha solo però l’accezione che gli abbiamo dato negli ultimi tempi, ovvero solo l’effettuare continui controlli più o meno invasivi, ma riveste un significato più ampio e più profondo che richiede una presa di coscienza individuale.


Dobbiamo diventare responsabili di noi stessi, ampliare le conoscenze e dirigerci verso uno stile di vita che sia all’insegna del benessere.


Prevenire significa quindi iniziare un percorso che comprenda una sana alimentazione, l’attività fisica, la gestione dello stress, l’attenzione verso il sonno che deve essere ristoratore e a cui dobbiamo dedicare il giusto tempo.

Indice dei contenuti:

D’estate l’appetito diminuisce

Una considerazione che vorrei fare è relativa a questa stagione: se ci ascoltassimo veramente, ci accorgeremmo che quando fa caldo l’appetito decresce. Abbiamo infatti bisogno di meno calorie per produrre calore e mantenere la temperatura interna rispetto ai mesi più freddi.

Se continuiamo a mangiare d’estate come facciamo d’inverno, il rischio è che questo eccesso ci danneggi e che quindi arriviamo a settembre-ottobre intossicati. La conseguenza? Il corpo si dovrà difendere espellendo queste tossine e uno dei modi in cui lo fa è tramite la tosse, che provvede ad eliminare il muco in cui sono intrappolate proprio quelle tossine.

Perché non approfittare della stagione calda per mangiare meno e meglio?

5 consigli detox per l’estate

Una considerazione da fare è che i popoli che vivono nei paesi caldi solitamente mangiano una sola volta al giorno, mentre noi siamo abituati (anche d’estate) a quei tre pasti cui si aggiungono spuntini e aperitivi in quantità variabile. Per questo tra i consigli troverai quello di consumare meno cibo.

Ma ecco qui le cinque idee da mettere in pratica:

1. Mangia meno

Intanto inizia a diminuire le dosi, se ce la fai salta un pasto o comunque fai in modo di mantenere sempre una pausa di dodici ore tra l’ultimo boccone della sera e il primo della mattina, in modo da far riposare il tuo apparato digerente e dare al tuo corpo il tempo di rigenerarsi.

2. Utilizza verdure a foglia verde

Ricche di clorofilla, ti aiutano a liberarti dalle tossine e proteggono il fegato.

Due-tre volte la settimana fai un pranzo (o una cena) solo a base di verdure. Puoi prepararti delle splendide insalate con verdure a foglia verde e altri ortaggi. Questo puoi farlo anche se sei al mare, portandotele in un contenitore termico, o facendotele preparare direttamente approfittando del bar della spiaggia.

3. Inserisci il limone

Il limone ha proprietà leggermente lassative e diuretiche, per questo ti aiuta a disintossicarti. Spremi il succo di un limone in un litro di acqua e bevilo durante il giorno.

4. Utilizza i supercibi dell’estate

I super-alimenti dell'estate, ricchi di antiossidanti, includono frutta e verdura che sono di stagione ora e offrono i massimi benefici per la salute. Tra questi troviamo tutti i frutti di bosco, i pomodori, le pesche, l’ananas, i cetrioli, l’anguria, i peperoni, i fichi, che possono aiutarti ad espellere tossine e fortificare le tue difese immunitarie.

5. Mangia cibi ricchi di prebiotici

Alimenti come banane, cipolle, aglio, kefir, semi di lino e avena manterranno sano il tuo sistema digerente, il che è importante per una corretta disintossicazione e per la salute dell’apparato immunitario.

Conclusione

Il miglior momento per prepararti all’inverno e fortificare il tuo apparato immunitario, prima che arrivino le influenze di stagione, è dunque ora.

L’estate, con la sua frutta, la verdura, la possibilità di fare più attività all’aria aperta, può essere l’occasione per avere più monete di salute da spendere (senza rimanere al verde) quando ce ne sarà più bisogno.

Per approfondire puoi leggere:

I libri di Marilù Mengoni


Ultimi commenti su Prevenire è meglio che curare

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 18/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

D'estate l'appetito dovrebbe diminuire, ma per me non diminuisce abbastanza da poter ridurre a un solo pasto la mia alimentazione. Faccio, però, attenzione a cosa mangio, a introdurre molta frutta e verdura e a limitare zuccheri e grassi più che nella stagione fredda. Grazie mille dei consigli, come sempre.

Gilia M.

Recensione del 05/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2024

Tutti consigli utili che ho provato ogni anno e che servono molto se si vogliono prevenire i classici mali invernali. Anche stare al sole in modo intelligente aiuta ad affrontare meglio i mesi autunnali e invernali.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.